
Integrated
“I am what I do”, Huawei svela la nuova campagna a supporto del Mate 10 Pro firmata FCB Inferno. Budget di 7,5 mln. 15 milioni in comunicazione nel 2017, previsto incremento nel 2018
Questa mattina, presso il Bou-Tek di Milano, Huawei ha svelato “I am what I do”, la campagna di comunicazione dedicata al Huawei Mate 10 Pro, il primo smartphone con intelligenza artificiale integrata.
L'adv, on air dall'11 novembre, lo scorso weekend ha coinvolto le città di Milano, Napoli e Bari (leggi news). Nelle città citate sono comparse tre statue alte 12 metri, ciascuna delle quali raffigurante 3 dei protagonisti e fa parte di una strategia di comunicazione integrata che prevede diversi strumenti a supporto: affissioni, digital e stampa, oltre allo spot firmato FCB Inferno.
I AM WHAT I DO vede protagonisti gli #EroiDiDomani, insieme alla cantautrice Levante: il fondatore di MusixMatch Massimo Ciociola, la founder di TailorItaly Monica Calicchio e Diva Tommei, che ha inventato la speciale lampada Caia. Tre imprenditori definiti 'eroi' perché grazie al loro potere visionario e alla tecnologia, hanno dato vita a tre realtà che, già oggi, stanno contribuendo a cambiare la vita di tutti noi. La campagna racconta infatti le storie di chi, grazie all’audacia e all’innovazione tecnologica, ha saputo raggiungere i propri traguardi professionali e si propone di ispirare le generazioni future ad utilizzare la tecnologia per migliore la vita delle persone.
“Huawei ha pensato a una comunicazione a 360° - ha sottolineato Lindoro Ettore Patriarca (in foto), Direttore Marketing Huawei CBG -. “Il nuovo Huawei Mate 10 Pro, si ottimizza in base alle esigenze del singolo possessore. Il messaggio della campagna è semplice, mette al centro l'intelligenza umana, dalla quale nasce l'intelligenza artificale e con essa si aprono nuovi orizzonti”. “Quella svelata oggi è un'iniziativa
del valore di 7,5 milioni, che testimonia il valore e l'identità dell'azienda stessa".
Riguardo agli investimenti che la company cinese ha stanziato quest'anno in comunicazione, come dichiarato dal manager, si parla di una somma paria 15 milioni di euro complessivi, budget che l'anno prossimo, anticipa Patriarca, verrà incrementato. In fase conclusiva la gara media in corso.
Credits - TVC
Creative Agency - FCBInferno
Adattamenti Italiani: Cayenne
Production Co. - Believe Media US
Editors - The Whitehouse
Post Production - Unit Media
Music - Mcasso Music
Credits - OOH/PRINT/DIGITAL
Creative Agency – Doner
Adattamenti Italiani: Cayenne
Pianificazione: Maxus
Photographer and Director: Rankin (Massimo Ciociola, Monica Calicchio)
Photographer and Director: Luca Cannonieri (Diva Tommei, Levante)
MD: Nick Constantinou
Client Services Director: Lucy Solomon
Executive Creative Director: Logan Wilmont
Creative Director: Catherine Pryce
Creative Director: Lee Bonnick
Head of Design: Andy Day