
Video
H&M, Heathrow Airport, John Lewis, Tartufone Motta e Very.co.uk gli spot più popolari su youtube per la stagione natalizia
Google ha lavorato a un’edizione speciale degli annunci pubblicitari più popolari su YouTube per la stagione natalizia.
Gli annunci video legati al Natale sono ormai diventati un appuntamento tradizionale della stagione invernale. E le persone di tutto il mondo - compresa l’Italia - usano YouTube per vederle e condividerle.
Di seguito i cinque annunci più popolari in Italia per la stagione natalizia su YouTube:
Primo viene Come Together di H&M (agenzia creativa: Adam&Eve/DDB), una storia diretta dal grande regista Wes Anderson nel suo stile più classico e interpretata dal premio Oscar Adrien Brody. Un viaggio in treno durante una tempesta di neve si trasforma in un’occasione per sfilare lungo i corridoi, di carrozza in carrozza, per trovarsi insieme a festeggiare sotto l’albero.
Vola seconda Coming Home for Christmas di Heathrow Airport (agenzia creativa: Havas), una celebrazione delle famiglie che ogni anno si ricongiungono per Natale grazie alle compagnie aeree.
Terza è John Lewis Christmas Advert 2016 - #BusterTheBoxer di John Lewis (agenzia creativa: Adam&Eve/DDB / agenzia media: Manning Gottlieb OMD) ormai celebre in tutto il mondo grazie al simpatico cane che ruba la scena a volpi e bambini sul tappeto elastico la mattina di Natale.
È italiano il quarto annuncio di questa stagione, A Natale la coscienza - Epic fail di Tartufone Motta (agenzia creativa: Copiaincolla / agenzia media: PHD), situazione divertente in cui una donna cerca di confessarsi ma ha una sorpresa inaspettata.
Infine, Very.co.uk Christmas Advert 2016 - Get More Out of Giving di Very.co.uk (agenzia creativa: St Luke’s / agenzia media: Vizeum), una romantica animazione che esorta a donare e a ricevere.
CRITERI
La classifica è stata determinata utilizzando alcuni dei segnali di gradimento più significativi espressi dagli utenti su YouTube tra cui: il numero di visualizzazioni nel nostro Paese, la percentuale di visualizzazione di ciascuna pubblicità e il rapporto tra visualizzazioni organiche e visualizzazioni a pagamento.
EC