


Video
Herezie Group mette le protesi alle statue di Parigi per il progetto #bodycantwait di Handicap International
Oggi 100 milioni di persone nel mondo sono in attesa di una protesi. Nel Togo, il tempo di attesa può arrivare fino a 20 anni. Per parlare dello sviluppo della tecnologia di stampa 3D delle sue protesi, l'ONG Handicap International, insieme all'agenzia Herezie, ha condotto l'operazione #bodycantwait.
A Parigi martedì 6 marzo, molte statue dal corpo rovinato dal tempo sono state aggiustate con delle protesi.
In molti hanno potuto ammirare la famosa Venere di Milo della stazione del Metro Louvre Rivoli e una decina di altre statue in luoghi simbolo di Parigi (Jardins des Tuileries, Parc Monceau) sotto un nuovo aspetto.
Queste statue hanno aspettato centinaia di anni prima di essere restaurate, ma il corpo umano non può aspettare: #bodycantwait, questo il messaggio della campagna.
"Abbiamo notato che il nostro patrimonio artistico la diceva lunga su questa situazione di attesa: queste statue rotte sono ogni giorno sotto gli occhi di migliaia di passanti e nessuno se ne preoccupa, così come avviene alle persone menomate di tutto il mondo", ha commentato Baptiste Clinet, directeur de la création de l’agence.
Credits:
Agence: Herezie Group, Paris, France
CEO: Andrea Stillacci
COO: Pierre Callegari
Directeur de la création: Baptiste Clinet
Directeur Artistique: Raphael Stein
Assistant Directeur Artistique: Cyril Haoual
TV prod: Barbara Vaira
Directrice de clientèle: Laurence Cornet
Chef de groupe: Marion Leroy
Production
Maison de production: La\Pac, Paris, France
Producteur: Anna Roudaut
Producteur exécutif: Chris Ellis
Réalisateurs: Hossegor (Guillaume Cagniard - Virgile Texier)
DOP + assistant caméra: Anaïs Andreassian
SP