UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Industry

Nella lotta alle fake news Assorel fa fronte comune con PR Hub

L'Associazione presieduta da Filomena Rosato pone la questione culturale. "Tutto il mondo dell’informazione e della comunicazione è in ritardo nell’affrontare questa questione enorme, diventata anche di natura culturale per la complessità dell’ambiente mediatico in cui si sviluppa, imponendo nuova formazione, media literacy e tempi lunghi per trovare soluzioni" ha dichiarato il Presidente dell'organismo associativo.

Riportiamo la nota che porta la firma di Filomena Rosato, Presidente dell’Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche, in merito a quanto denunciato in questi giorni da PR HUB (leggi news).

"Sul tema delle fake news, del loro pesante impatto sulla reputazione, in politica, nelle organizzazioni o nell’industria - e sulla nostra industry, Assorel ribadisce la condanna di un tema antico per la cultura della professione e punto importante dello Statuto Associativo fin dalla sua costituzione, sul quale il mondo delle Relazioni Pubbliche e il mondo dei Media non hanno mai smesso di confrontarsi: quello dell’etica e della ‘falsità’ della ‘notizia’, diffusa dall’azienda o distorta nel percorso dell’informazione giornalistica.

Il Patto del rispetto” sottoscritto tra Assorel e l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia nel Settembre 2016 è stata in questo ambito l’azione concreta di una collaborazione consapevole tra comunicatori e Media ispirata alla trasparenza e alla correttezza dell’informazione nell’interesse delle professioni e del mercato.

Il fenomeno delle fake news è certamente molto più complesso da affrontare, per le sue molteplici sfaccettature, per le dimensioni globali e perché contrappone ai comunicatori e a i giornalisti di professione un Nemico di cui non si riconosce l’immediata identità. Tutto il mondo dell’informazione e della comunicazione è in ritardo nell’affrontare questa questione enorme, diventata anche di natura culturale per la complessità dell’ambiente mediatico in cui si sviluppa, imponendo nuova formazione, media literacy e tempi lunghi per trovare soluzioni.

Tutti noi, professionisti e imprese, ci sentiamo minacciati nella cultura della professione, in un modo di fare impresa ispirato all’etica dei comportamenti, al rispetto della dignità della persona, alla correttezza nei confronti della società civile e del mercato e intendiamo agire in modo compatto promuovendo e partecipando attivamente a ogni iniziativa utile a raggiungere obiettivi efficaci per la industry delle Relazioni Pubbliche nella sua globalità. Assorel è pronta a raccogliere la proposta dei colleghi di PR HUB per lavorare insieme a quanti vogliano condividere un percorso concreto su questo tema urgente".