UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Facebook introduce novità sulla misurazione garantendo maggiore trasparenza grazie alle nuove partnership

Tra le novità l'introduzione del portale Media Mix Modeling (MMM) attraverso cui i partner possono raccogliere direttamente informazioni su Facebook, Instagram e Audience Network per conto dei loro clienti. Inoltre è stato aggiunto un nuovo partner per la verifica della viewability, DoubleVerify.

Facebook sta mettendo in atto con i partner degli investimenti di lungo periodo relativi alla misurazione delle inserzioni, in modo da fornire agli inserzionisti gli adeguati strumenti necessari per le misurazioni dei loro risultati e dare maggiore trasparenza.

La comunicazione di tutte le novità è stata data attraverso un blog post ad hoc, di cui riportiamo di seguito il testo.

"Fino ad ora, i nostri post FYI si sono focalizzati principalmente sugli aggiornamenti delle metriche. Ma le metriche – così come quelle rilevate dal contachilometri delle vostre auto, dalla bilancia del bagno o dal cronometro di un atleta – sono solo alcuni degli elementi da inserire all’interno di più complesse equazioni. Misurare la velocità di un atleta ha senso solamente in vista di un obiettivo più grande, ad esempio migliorare il tempo di gara in una maratona. Lo stesso vale per gli inserzionisti: la misurazione è quel processo per cui attraverso l’analisi delle metriche vengono spiegati i risultati che interessano di più agli inserzionisti".

"Considerando che gli inserzionisti hanno la necessità di valutare diversi risultati che vanno dalla brand affinity all’incremento delle vendite, ci impegniamo a fornire adeguati strumenti attraverso i nostri partner per rendere tutto ciò possibile. Vogliamo dare agli inserzionisti la sicurezza di cui hanno bisogno per prendere decisioni importanti, e per questo motivo stiamo espandendo questo canale di comunicazione in modo da illustrare i diversi aspetti delle misurazioni. Verrà quindi rinominato Measurement FYI e includerà aggiornamenti su metriche, partnership, prodotti e ricerche".  

"Gli utenti interagiscono con le inserzioni pubblicitarie su più fronti rispetto al passato, e questo comporta per gli inserzionisti due importanti esigenze di misurazione: confronto su canali incrociati e verifica di terze parti. Oggi stiamo espandendo le nostre collaborazioni relative alla misurazione dei risultati per poter rispondere al meglio a questi bisogni ed essere sempre più trasparenti".

"Nel mese di settembre, abbiamo dato il via alle partnership con i fornitori per la misurazione via modelli econometrici, per aiutare gli inserzionisti a comprendere i loro media mix all’interno dei diversi canali. Oggi, introduciamo il portale Media Mix Modeling (MMM) attraverso cui i partner possono raccogliere direttamente informazioni su Facebook, Instagram e Audience Network per conto dei loro clienti. Una maggiore qualità dei dati nei modelli di MMM supporterà insights più accurati nella misurazione e pianificazione cross-channel. Gli inserzionisti saranno ora in grado di confrontare quali ads – su TV, digital e stampa – contribuiscono ai loro risultati. Già più di 150 marchi hanno iniziato a prendere decisioni di business basandosi su queste informazioni".

"Ci sono  diversi aggiornamenti sul nostro programma di verifica di terze parti. In primo luogo, abbiamo ampliato a 8 nuovi Paesi la partnership con Nielsen con Digital Ad Ratings (DAR), un servizio in grado di misurare la reach e in-target performace sia su desktop che su mobile, raggiungendo un totale di 25 mercati a livello globale".

"Abbiamo anche fatto progressi significativi nell’estendere la misurazione della viewability nelle applicazioni e servizi di Facebook. Abbiamo iniziato con i video su Facebook, poi con i video su Instagram e oggi stiamo estendendo agli in-stream video di Audience Network con due nuovi partner: comScore e Integral Ad Science".

"Inoltre, continuiamo a fare progressi sulle integrazioni che abbiamo annunciato a novembre. Con comScore, Integral Ad Science e Moat abbiamo completato l’integrazione della display viewability su Facebook. Questi partner forniranno  metriche sulle visualizzazioni sia quando un’inserzione in formato display appare sulla schermata Facebook sia quando l’inserzione appare sullo schermo nella sua versione integrale.

"Infine, stiamo aggiungendo un nuovo partner per la verifica della viewability, DoubleVerify. Inizieremo l’integrazione con DoubleVerify il prossimo anno e, una volta completata, questa sarà in grado di supportare sia i video che display. Con l'aggiunta di DoubleVerify, ora abbiamo 24 partner globali a disposizioni degli inserzionisti, in modo da offrire loro una più ampia scelta e flessibilità per la misurazione attraverso terze parti indipendenti".

"Attraverso i nostri partner esterni di misurazione, gli inserzionisti sono ora in grado di verificare o misurare i risultati per ogni impression su Facebook. Continueremo a investire in queste integrazioni nei prossimi mesi, per soddisfare maggiormente le necessità di trasparenza e verifica".

SP