Eventi

BC&E Festival. 'Il Milanese Imbruttito', quando la comicità conquista i brand

In soli sei anni siè trasformato da esperimento su facebook di tre ventenni a vero e proprio social brand amatissimo da follower di tutte le età e molto apprezzato anche dai brand, grazie anche alla bravura del'signor imbruttito', l'attore Germano Lanzoni. Come hanno spiegato i suoi fautori durante il pomeriggio del Branded Content & Entertainment Festival.

'Il Milanese Imbruttito non ha amici, ha contatti': iniziava così, il 7 marzo 2013, l'avventura di una delle piattaforme di content più seguite e apprezzate in Italia per la sua ironia e la sua comicità, che nella sola prima settimana raggiunse 30.000 like e 100.000 in 14 giorni, in tempi in cui le fanpage erano ancora una novità sul web. A raccontarlo, durante il pomeriggio di contenuti alla prima edizione del Branded Content & Entertainment Festival organizzato da ADC Group, Federico Marisio, founder, SMM & video director, Tommaso Pozza, founder & solution coordinator, Marco De Crescenzio, founder & digital strategist, insieme al 'signor imbruttito', l'attore Germano Lanzoni. Un intervento, il loro, interessante e divertente al tempo stesso, intervallato dalle 'uscite' di quest'ultimo (ad esempio, 'Il milanese imbruttito quando parcheggia fa un'installazione','L'acronimo dell'azienda di spostapoveri ATM sta per arrivi tardi minchione', e via dicendo)

La loro avventura comincia appunto nel 2013 all'interno di una vecchia casa di post-produzione dove i tre giovani lavorano e dove traggono ispirazione per il personaggio del milanese imbruttito. Iniziano così a pubblicare post su una pagina Facebook, che si arricchisce, l'anno dopo, di video, grazie all'inizio della collaborazione con il collettivo di videomaker satirici Il terzo segreto di satira e con l'attore Germano Lanzoni.

“Abbiamo pensato di creare un progetto pilota per presentarci alle aziende – ha spiegato Federico Marisio -. Il risultato è stato un video, creato con All Communication, sul personaggio del Milanese Imbruttito, a cui ha fatto seguito il primo branded content con Smart”.

Oggi il Milanese Imbruttito è un social brand a tutti gli effetti, operativo nel branded content, a cui ha affiancato anche attività di licensing di vario tipo.

“Oggi costruiamo un progetto integrato partendo dalla richiesta di un brand – ha continuato Tommaso Pozza – intorno alla quale costruiamo una storia che, evitando l'effetto marchetta deve al contempo divertire e intrattenere il pubblico ed essere funzionale per il brand. Proponiamo quindi un soggetto sul quale, una volta approvato, sviluppiamo una sceneggiatura con Il terzo segreto di satira e con il contributo dell'improvvisazione di Germano. Una volta prodotto, il video viene poi diffuso sui canali Facebook e Youtube, e sui quelli dell'azienda cliente”.

Fra le best case illustrate durante l'intervento, vi è quella per Google Nest per il lancio dei prodotti di domotica di Big G, sviluppata a fine dell'anno scorso: una campagna multicanale, che ha coinvolto anche Unieuro, e che ha ottenuto 4 milioni di user Facebook e Youtube, 400k di interazioni e 11milioni di impressions, oltre al sold out del prodotto.

Ma un lungometraggio del Milanese Imbruttito è all'orizzonte? “Potrebbe diventare realtà l'anno prossimo”, rispondono enigmatici. Taaac!