
Eventi
BC&E Festival. Matteo Caccia: “La radio mezzo efficace per entrare nella vita delle persone con racconti che creano empatia”
Durante il pomeriggio di ieri, 21 marzo, il Branded Content & Entertainment Festival di ADC Group ha ospitato l'intervento dello speaker radiofonico Matteo Caccia, che ha aperto il suo discorso ricordando che la radio raccoglie 34 milioni di ascoltatori nel giorno medio, per almeno 15 minuti di fruizione.
L l'avventura radiofonica del conduttore è iniziata l'8 settembre 2008 con la prima puntata di Amnèsia, trasmessa da Radio2 e la sua connessione con i racconti delle persone. Attualmente Caccia sta lavorando per il programma 'Pascal', nel quale parla di episodi grandi o piccoli, stravolgenti o normail, momenti che hanno modificato per sempre la vita della gente o che, anche se di poco, l'hanno indirizzata. Storie che sono il termometro della temperatura di ognuno di noi e che in parte raccontano chi siamo. Il conduttore ha infatti affermato: “Le storie arrivano dritte al target perché, quando racconti la tua, inneschi un circolo vizioso e ognuno vuole raccontare la sua 'parte di vita' anche grazie al fatto che la radio è un media con una temperatura più umana rispetto agli altri mezzi di comunicazione”.
Poi l'ingaggio da parte di un brand, che ha dato la possibilità all'autore di testare il suo primo Brandend Content. Si tratta di Edison, che ha contattato Caccia perché , andando oltre la semplice pubblicità, costruisse un vero e proprio racconto, mettendo al centro il brand in modo non invasivo, con una strategia che valorizzasse la storia della vita del protagonista. Il protagonista del progetto è un uomo che vive nel buio come in una narrazione horror e ogni suo passaggio segna il cammino dall'irrazionale al razionale. In questo format ideato da Caccia il nome dell'azienda è apparso solo all'inizio e alla fine del racconto con risultati interessanti ed efficaci.
Nella seconda parte dello speech, il conduttore ha parlato dello sviluppo del mondo dei podcast, affermatosi a partire dal 2014, con l'ascesa di Amazon, con investimenti sempre crescenti. In particolare Audible, ha sottolineato Caccia, si avvale di contenuti editoriali che vengono elaborati ad hoc per essere ascoltati. "Quando si ascoltano i brandi in podcast è come se qualcuno ti prendesse e ti portasse via, in un altro mondo” ha commentato Caccia, Proprio per questo la fruizione di trasmissioni radio, scaricabili e archiviabili è in espansione perché consente un ascolto dinamico, flessibile e gratuito.
L'ultimo progetto realizzato dall'autore per la piattaforma è 'La Piena. Il meccanico dei Narcos', una serie in 10 puntate da 40' incentrata sulla storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato. L'elemento interessante di questo prodotto audio è che la storia è la vera vita condotta da Franciosi che 'scrive' a quattro mani insieme a Caccia, intrecciando lo sviluppo del racconto a storie vissute. .
Matteo Caccia ha concluso il suo intervento sottolineando come : “Le storie intrattegono le persone, creando un'empatia, e raccontare qualcosa significa farsi conoscere meglio, entrando dentro la vita del pubblico”.
Claudia Barbieri