UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Eventi

Cannes Lions 2018. Casta Diva Group vince un Leone D'Argento con lo spot “Break the Taboo”

“Break the Taboo”, realizzato dalla controllata Casta Diva Pictures SA per la Argentine Society of Urology,con sede a Buenos Aires, è una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del cancro alla prostata, girato da Jonathan Perel con il contributo di Grey Argentina.

Casta Diva Group, quotata su AIM Italia attiva a livello internazionale nel settore
della comunicazione, comunica che lo Spot “Break the Taboo”, realizzato per la Argentine Society of Urology, si è aggiudicato il Leone d’argento nella categoria Healthcare ai Cannes Lions 2018.

Il premio è stato assegnato in occasione dell’International Festival of Creativity 2018, il più importante evento internazionale nel campo della comunicazione pubblicitaria in corso fino a venerdi 22 giugno a Cannes,  in cui i professionisti del settore celebrano il meglio della produzione mondiale dell’ultimo anno.

“Break the Taboo”, realizzato dalla controllata Casta Diva Pictures SA, con sede a Buenos Aires, è una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del cancro alla prostata, girato da Jonathan Perel con il contributo di Grey Argentina.

Il cancro alla prostata è la forma tumorale più comune negli uomini over 50: una diagnosi precoce può salvare molte vite, ma l’esame rappresenta ancora un vero e proprio tabù. La Argentine Society of Urology aveva la necessità di cambiare questa percezione: è stato quindi registrato un originale spot radiofonico,durante il quale lo speaker racconta come l’esame in questione non sia doloroso, non abbia effetti collaterali e duri soli pochi secondi, quanti sono necessari per spiegare questo semplice concetto: lo speaker infatti è stato sottoposto all’esame in diretta, mentre registrava lo spot.


Luca Oddo, CEO di Casta Diva Group: "Questo importante riconoscimento dimostra la capacità del nostro network internazionale, presente in 14 città, di mettere a disposizione dei clienti i migliori registi e le tecnologie più all’avanguardia, garantendo una qualità eccellente. Siamo il partner strategico per lo storytelling dei grandi brand e operiamo in un mercato globale dell’advertising, che evidenzia una forte crescita del settore digitale rispetto agli altri settori tradizionali, trainata in particolare dal comparto dei “video content” e soprattutto dall’utilizzo dei “live video” sui social networks. La spesa globale in “video advertising
online” ha toccato quota 24 miliardi di dollari, +34,5% rispetto ai 18 miliardi di dollari del 2016.
Entro il 2019 i video dovrebbero rappresentare l’80% del traffico internet complessivo. Il video “Break the Taboo” è stato pubblicato sulla fanpage Facebook della Argentine Society of Urology, venendo in pochissimo tempo condiviso da istituti medici, professionisti e opinione leader del settore e molti media online, diventando
presto virale. Nelle settimane successive, insieme alle visualizzazioni sui social, sono aumentate anche di ben 6 volte le richieste di informazioni riguardo all’esame e alle possibili strade preventive.”