Eventi

Appuntamento il 15 novembre con il Forum WPP/Ambrosetti e un panel di relatori tutto al femminile. Sostenibilità e inclusività i temi al centro dell'incontro

Presso il Magna Pars, in via Tortona, andrà in scena venerdì 15 novembre l'ottava edizione dell'appuntamento organizzato dal Gruppo WPP in partnership con The European House – Ambrosetti, dove si discuterà de 'Il ruolo della comunicazione per la società di domani - idee, esperienze e storie per un mondo più inclusivo e sostenibile'.

Andrà in scena il prossimo venerdì 15 novembre a Milano, presso Magna Pars (via Tortona 15) il tradizionale appuntamento annuale con il Forum WPP - The European House Ambrosetti.

Il tema dell'incontro di quest'anno sarà 'Il ruolo della comunicazione per la società di domani - Idee, esperienze e storie per un mondo più inclusivo e sostenibile'.

Sul palco del Forum 2019 soltanto donne, a discutere in particolare di sostenibilità e inclusività.

Dei seguito l'agenda completa dell'evento:

08.45 - 09.00
WELCOME COFFEE – RITROVO DEI PARTECIPANTI E SISTEMAZIONE IN SALA
Presiede e modera: Sarah Varetto (EVP News Projects Development Continental Europe del broadcaster, SKY Italia)

09.10 - 09.20
SALUTI DI BENVENUTO
Simona Maggini (CEO, VMLY&R – Gruppo WPP Italia)

09.20 - 09.50
LA GOVERNANCE DELL’ INCLUSIVITA’ E DELLA SOSTENIBILITA’

I temi affrontati dall’Advisory Board WPP 2019
Cetti Lauteta (Professional, The European House – Ambrosetti; Project Leader dell’iniziativa)

La ricetta per un’Italia e un’Europa più inclusive e sostenibili
Patricia Navarra (Responsabile Relazioni Istituzionali, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS)

Dibattito e Q&A

09.50 - 10.50

LAVORO, IMPRESA E INCLUSIONE SOCIALE: IL FATTORE UMANO NELLE SFIDE PER IL SISTEMA-ITALIA

Why companies should be Life Ready
Riccarda Zezza (CEO, Life Based Value) 

Donne, innovazione, startup: l’Italia vista allo specchio
Barbara Labate (Fondatrice & CEO, ReStore e Risparmio Super)

La leadership per l’inclusione e le sfide per il Paese nel quadro internazionale
Silvia Candiani (Amministratore Delegato, Microsoft Italia)

Coniugare ricerca scientifica e inclusività: il modello Telethon e l’educazione alla solidarietà
Francesca Pasinelli (Direttore Generale, Telethon)

Il legame tra le imprese e i territori
Camilla Lunelli (Responsabile della Comunicazione e dei  Rapporti Esterni, Cantine Ferrari)

Dibattito e Q&A

10.50 - 11.10

L’AGENDA PER L’ ITALIA: IL PUNTO DI VISTA DEL GOVERNO

 11.10 - 11.30

INTERVALLO

11.30 - 12.40

IL MONDO CHE VORREI: LE STORIE
Enass Abo-Hamed (CEO and Co-founder, H2GO – Israele)
Camilla Crotti (Consultant, The European House – Ambrosetti, Italia)
Irini Komodikis (Marketing Director BU South, AB InBev)
Francesca Santoro (Principal Investigator – Tissue Electronics Lab, Istituto Italiano di Tecnologia – IIT, Italia)

Dibattito e Q&A

12.40 - 13.00

L’ITALIA CHE VORREI: IDEE ED ESPERIENZA A CONFRONTO
Federica Gasbarro (Attivista)

13.00 - 13.05
CONCLUSIONI
Simona Maggini (CEO, VMLY&R – Gruppo WPP Italia)

 

SP