Marketing
Danone va on air per il lancio di Oikos e prepara il riposizionamento di Activia per settembre, con campagna di Y&R
Proseguirà in autunno il rilancio di Actimel, basato su una piattaforma di comunicazione innovativa che contempla, oltre alla tradizionale comunicazione atl, attività digital e iniziative sul territorio. A settembre torna on air anche Danette con il secondo flight. Ad anticiparlo ad ADVexpress Valeria Surico, Connection Marketing Manager, in occasione della presentazione dei risultati di un'indagine sull'alimentazione degli studenti fuori sede realizzata da Fondazione Istituto Danone, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università di Pavia.
Sarà un autunno intenso quello di Danone, almeno dal punto di vista della comunicazione. Molti infatti i brand che saranno on air a partire da settembre, come ha anticipato oggi, 25 maggio, ad ADVexpress Valeria Surico, Connection Marketing Manager dell'azienda, a margine della presentazione dei risultati di un'indagine sull'alimentazione degli studenti fuori sede realizzata da Fondazione Istituto Danone, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università di Pavia.
"Stiamo preparando il rilancio di Activia, che comporta un grande sforzo di rinnovamento - ha dichiarato la manager - . Vogliamo riposizionare il brand, ma al momento non posso dire di più. Sicuramente ci sarà un'importante campagna integrata a supporto, al via a settembre".
A firmare la creatività sarà anche in questo caso Y&R, agenzia di riferimento di Danone per la comunicazone atl.
E' opera del team global di RKCR/Y&R London, con localizzazione di Y&R/VML Milano la campagna europea 'Stay Strong' che segna il rilancio di Actimel (leggi news). "Si tratta di una piattaforma di comunicazione molto innovativa, che contempla, oltre alla tradizionale comunicazione atl, attività digital e iniziative sul territorio - ha spiegato Surico - . Per la campagna social ci siamo avvalsi della collaborazione di The Big Now, mentre Louder cura le attività sul territorio, come il sampling. Pianifica Mindshare".
"La strategia messa a punto per Actimel ci ha visto esplorare territori nuovi per Danone - ha sottolineato la manager - . In particolare abbiamo deciso di puntare anche sul btl, attraverso sponsorship ed eventi. La campagna tornerà on air in autunno, in accordo con la stagionalità del prodotto".
E' partita a maggio invece la campagna tv e digital a supporto del lancio dello yogurt greco Oikos. Gli spot tv, on air dal 1 maggio sulle principali emittenti per 4 settimane, sono sviluppati nei formati da 30”, 15” e 10”, mentre per l’online sono stati ideati un formato interattivo da 40” e 8 mini versioni da 20”.
"Il prodotto, che appartiene a un segmento in crescita in cui crediamo molto, è caratterizzato da un ottimo apporto proteico a fronte di zero grassi e zero zuccheri - ha spiegato Surico ad ADVexpress - . Oikos sarà in comunicazione fino a inizio giugno per poi tornare on air a settembre".
Sempre in autunno partirà il secondo flight di Danette, un prodotto che, come ha affermato la manager, "sta crescendo bene". Infine, prosegue sulla strada intrapresa la comunicazione di Danacol, che "sta regalando grandi soddisfazioni".
Allo sviluppo e alla comunicazione dei propri prodotti Danone affianca da anni un'importante attività di ricerca portata avanti grazie alla Fondazione Istituto Danone, che ha recentemente compiuto 25 anni. Proprio in occasione del 25esimo anniversario della Fondazione, sono stati presentati i risultati di una delle prime indagini condotte in Italia sulle abitudini alimentari di un campione di studenti fuori sede di età compresa tra i 19 e i 27 anni, realizzata in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore e Università di Pavia.
"Nel corso di questi suoi 25 anni di attività, la Fondazione Istituto Danone ha operato in maniera indipendente come organizzazione non-profit e si è impegnata in prima linea nella divulgazione scientifica in campo nutrizionale, attraverso un'intensa attività di informazione, sensibilizzazione e ricerca - ha commentato Marc Gosselin (nella foto), presidente e Ad Danone Italia - . Oggi celebra e rinnova questa missione, promuovendo occasioni di confronto sui temi della nutrizione umana, le sfide di oggi e quelle di domani, coinvolgendo come parte attiva chi del futuro sarà protagonista: le nuove generazioni".
Serena Piazzi
"Stiamo preparando il rilancio di Activia, che comporta un grande sforzo di rinnovamento - ha dichiarato la manager - . Vogliamo riposizionare il brand, ma al momento non posso dire di più. Sicuramente ci sarà un'importante campagna integrata a supporto, al via a settembre".
A firmare la creatività sarà anche in questo caso Y&R, agenzia di riferimento di Danone per la comunicazone atl.
E' opera del team global di RKCR/Y&R London, con localizzazione di Y&R/VML Milano la campagna europea 'Stay Strong' che segna il rilancio di Actimel (leggi news). "Si tratta di una piattaforma di comunicazione molto innovativa, che contempla, oltre alla tradizionale comunicazione atl, attività digital e iniziative sul territorio - ha spiegato Surico - . Per la campagna social ci siamo avvalsi della collaborazione di The Big Now, mentre Louder cura le attività sul territorio, come il sampling. Pianifica Mindshare".
"La strategia messa a punto per Actimel ci ha visto esplorare territori nuovi per Danone - ha sottolineato la manager - . In particolare abbiamo deciso di puntare anche sul btl, attraverso sponsorship ed eventi. La campagna tornerà on air in autunno, in accordo con la stagionalità del prodotto".
E' partita a maggio invece la campagna tv e digital a supporto del lancio dello yogurt greco Oikos. Gli spot tv, on air dal 1 maggio sulle principali emittenti per 4 settimane, sono sviluppati nei formati da 30”, 15” e 10”, mentre per l’online sono stati ideati un formato interattivo da 40” e 8 mini versioni da 20”.
"Il prodotto, che appartiene a un segmento in crescita in cui crediamo molto, è caratterizzato da un ottimo apporto proteico a fronte di zero grassi e zero zuccheri - ha spiegato Surico ad ADVexpress - . Oikos sarà in comunicazione fino a inizio giugno per poi tornare on air a settembre".
Sempre in autunno partirà il secondo flight di Danette, un prodotto che, come ha affermato la manager, "sta crescendo bene". Infine, prosegue sulla strada intrapresa la comunicazione di Danacol, che "sta regalando grandi soddisfazioni".
Allo sviluppo e alla comunicazione dei propri prodotti Danone affianca da anni un'importante attività di ricerca portata avanti grazie alla Fondazione Istituto Danone, che ha recentemente compiuto 25 anni. Proprio in occasione del 25esimo anniversario della Fondazione, sono stati presentati i risultati di una delle prime indagini condotte in Italia sulle abitudini alimentari di un campione di studenti fuori sede di età compresa tra i 19 e i 27 anni, realizzata in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore e Università di Pavia.
"Nel corso di questi suoi 25 anni di attività, la Fondazione Istituto Danone ha operato in maniera indipendente come organizzazione non-profit e si è impegnata in prima linea nella divulgazione scientifica in campo nutrizionale, attraverso un'intensa attività di informazione, sensibilizzazione e ricerca - ha commentato Marc Gosselin (nella foto), presidente e Ad Danone Italia - . Oggi celebra e rinnova questa missione, promuovendo occasioni di confronto sui temi della nutrizione umana, le sfide di oggi e quelle di domani, coinvolgendo come parte attiva chi del futuro sarà protagonista: le nuove generazioni".
Serena Piazzi