Marketing

MSC Crociere lancia il catalogo in mixed reality e va on air con nuovi spot firmati McCann. Nel 2017 in Italia budget in comunicazione a +20%

Per presentare i nuovi itinerari della stagione 2018-2019 e i nuovi gioielli della flotta MSC Crociere, che nel 2016 ha trasportato 1,7 milioni di passeggeri e punta quest'anno a una crescita del fatturato del +10%, la compagnia ha puntato sulla tecnologia mettendo a punto il primo catalogo dove realtà virtuale e realtà aumentata si uniscono per rendere il più possibile immersiva l'esperienza del consumatore. Il digitale resta il secondo mezzo più usato dalla compagnia, dopo la tv.

Dopo aver investito 5,7 miliardi di euro dal 2003 al 2013, MCS Crociere prevede di investire un totale di 9 miliardi dal 2016 al 2026, per la costruzione di 11 navi. Lo ha dichiarato Leonardo Massa, country manager Italia, in occasione della presentazione del catalogo 2018-2019, tenutasi oggi, 8 febbraio, a Milano.

Un piano industriale che consentirà alla compagnia di ampliare notevolmente la propria offerta, che saà comprensiva di un giro del mondo in 119 giorni. 4 le navi attualmente in costruzione: MSC Meraviglia, la prima che celebrerà il suo battesimo nel giugno 2017, MSC Seaside (dicembre 2017) e MSC Seaview (primavera del 2018) le 'navi che seguono il Sole' in fase di realizzazione presso l’italiana Fincantieri, e infine MSC Bellissima, gemella di MSC Meraviglia, che toccherà il mare nel 2019. 

Per presentare i nuovi itinerari della stagione 2018-2019 e i nuovi gioielli della flotta MSC Crociere, che nel 2016 ha trasportato ben 1,7 milioni di passeggeri e punta quest'anno a una crescita del fatturato del +10%, la compagnia ha puntato sulla tecnologia mettendo a punto, il primo catalogo in mixed reality, dove realtà virtuale e realtà aumentata si uniscono per rendere il più possibile immersiva l'esperienza del consumatore.

“Abbiamo deciso di arricchire il nuovo catalogo con la mixed reality che rende possibile ‘vivere’ l’esperienza di una crociera MSC a 360° ancor prima di partire. Alla realtà immersiva virtuale, già sperimentata l’anno scorso, abbiamo infatti aggiunto la realtà aumentata, che rende ancor più completo e interattivo il nuovo catalogo - ha spiegato Andrea Guanci, Direttore Marketing MSC Crociere - . Il catalogo è il nostro strumento principale di comunicazione e promozione. Nonostante la sua indubbia validità, però, nel corso degli anni la sua struttura è rimasta pressoché invariata. La sfida è trasformare un prodotto tipicamente tradizionale in uno fortemente innovativo, un prodotto prettamente analogico (cartaceo) in uno digitale, altamente tecnologico. 
Le nuove navi di MSC Crociere prenderanno forma all’apertura del catalogo, apparendo in 3D grazie alla realtà aumentata, e il lettore potrà letteralmente immergersi nei loro ambienti grazie alla realtà virtuale. Sfogliando questo catalogo i nostri viaggiatori potranno conoscere le navi, il personale di bordo, gli itinerari e le destinazioni di MSC Crociere in modo emozionante, divertente e nuovo, una sorta di ‘assaggio’ di ciò che avviene realmente durante i nostri viaggi in ogni parte del mondo”. 

Per poter vivere l'esperienza in mixed reality è necessario scaricare sul proprio smartphone dall’Apple Store o da Google Play un'app gratuita, 'MSC 360VR', messa a punto da Axed Group, e utilizzare gli appositi carboard di cui saranno dotate anche tutte le agenzie di viaggi. 

L'utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare la customer experience è uno dei punti di forza di MSC Crociere che, come ha anticipato Guanci ad ADVexpress, sta anche dialogando con una società di chatbot per trovare modalità di comunicazione innovative con i clienti.

Sul fronte advertising, grazie alla collaborazione con Teads, è stato pubblicato online il primo video a 360 gradi, utilizzando il formato in-read. 

Il digital rappresenta un mezzo strategico fondamentale e rappresenta il canale che più catalizza gli investimenti in comunicazione della compagnia, dopo la tv. 

"Utilizziamo la stampa quotidiana principalmente a livello tattico, puntando invece molto sui progetti speciali realizzati con magazine che riteniamo in linea con il nostro posizionamento", ha affermato Guanci.

L'attività di comunicazione di MSC Crociere è piuttosto intensa e si snoda lungo tutto l'anno. Uno degli obiettivi è cercare di anticipare le vendite, per fare da traino a tutto il mercato. "Domenica 12 febbraio tornerà on air lo spot dedicato alla promozione 'Prezzo leggero', che sta riscuotendo molto successo tra i nostri clienti e troverà spazio anche sui quotidiani dal 12 febbraio, mentre il 5 marzo debutterà in tv un nuovo flight dedicato alla nostra offerta su Cuba e i Caraibi, uno dei nostri fiori all'occhiello - ha dichiarato Guanci - . A maggio invece sarà la volta dello spot 'Fruit Tomato', focalizzato sul food, che riproponiamo con un nuovo copy dopo i risultati positivi di gennaio, quando abbiamo raggiunto una reach di oltre l'80%".

Per quanto attiene agli investimenti, quest'anno il budget destinato alla comunicazione in Italia è cresciuto del +20% (rispetto ai 16 milioni del 2016, ndr.).

Resta confermata McCann come partner creativo della compagnia, che non ha invece commentato i rumors di mercato che darebbero MEC come agenzia media vincitrice della gara media indetta dalla compagnia a livello globale qualche mese fa. Ad affiancare MSC Crociere per la comunicazione sui social media è invece We Are Social.

Serena Piazzi