Media

PYEONGCHANG 2018: grazie alla partnership Discovery- Rai, la più ampia copertura multipiattaforma dell'evento (4000 ore, 900 ore di live action e 100 eventi). Su Eurosport ogni minuto, atleta e disciplina. I principali eventi in chiaro sulla tv pubblica

Eurosport garantirà un’esperienza completa, in particolare su Eurosport Player, dove i fan potranno guardare sport e atleti online, su mobile, tablet o TV connesse. Il canale mantiene l’esclusiva su alcuni eventi live: Curling, Hockey su ghiaccio, Combinata nordica e Skeleton di PyeongChang 2018. RAI offrirà un’ampia copertura in chiaro dell'evento su Rai2 e RaiSport+ HD e sul digitale.

I telespettatori italiani potranno disporre della più ampia copertura delle Olimpiadi invernali di sempre grazie a una nuova partnership tra Discovery Communications e RAI per le Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018,  in programma dal 9 al 25 febbraio prossimi in Corea del Sud. 

La partnership stretta tra le due company tiene fede all’impegno preso da Discovery: offrire un’esperienza di visione senza eguali coinvolgendo sempre più persone su tutti gli schermi. 

L’accordo vede Discovery Communications, la Casa delle Olimpiadi in Europa, concedere in sublicenza a RAI i diritti audiovisivi in chiaro per le Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018 su digitale terrestre e, sul satellite, sulla piattaforma Tivusat.

Discovery Communications, ricordiamo, detiene infatti i diritti multimediali esclusivi per 50 nazioni e territori** in Europa per le Olimpiadi dal 2018 al 2024, come annunciato assieme al Comitato Olimpico Internazionale a giugno 2015.

 

Le Olimpiadi sulla Rai.

Dopo l’assenza da Sochi 2014, la tv pubblica torna a trasmettere le Olimpiadi Invernali e offrirà un’ampia selezione di copertura in chiaro - circa 110 ore - su  Rai2 e RaiSport+ HD e sul digitale, assicurando agli appassionati italiani di poter seguire anche in chiaro i beniamini nazionali nella conquista delle medaglie. Il palinsesto completo dell'evento sulle reti Rai è stato presentato oggi nel Salone d'Onore del Coni (leggi news).

 

Le OIimpiadi su Eurosport    

Eurosport garantirà un’esperienza completa, in particolare su Eurosport Player, unico luogo dove i fan potranno guardare ogni minuto, ogni atleta e ogni sport – online, su mobile, tablet o TV connesse. Il canale mantiene l’esclusiva su alcuni eventi live: Curling, Hockey su ghiaccio, Combinata nordica e Skeleton di PyeongChang 2018. 

Saranno le prime Olimpiadi totalmente digitali per il pubblico europeo, con più di 4.000 ore di copertura, 900 ore di live action e 100 eventi. I fan potranno personalizzare e definire la loro esperienza olimpica – scegliendo cosa guardare, quando e come guardarlo. Inoltre Eurosport,   alle 900 ore di copertura live si affianca “Eurosport Cube” il primo studio a 360° delle Olimpiadi, e approfondimenti con più di 150 star dello sport.

 

Peter Hutton, Ceo di Eurosport

 Peter Hutton (foto a sinistra), CEO di Eurosport ha dichiarato: “La partnership con la RAI e con più di 30 broadcaster nazionali è la dimostrazione che Discovery è sulla strada giusta per coinvolgere sempre più persone su tutti gli schermi. La scelta di offrire ogni minuto al pubblico europeo insieme alla nostra strategia all-screen, digital e sulle piattaforme social media, ci permetterà di raggiungere un pubblico più giovane e nuovo”.

Alessandro Araimo (a sinistra nella foto), EVP General Manager Discovery Italia ha dichiarato: “Grazie alla copertura di alcuni dei più importanti eventi sportivi live, Eurosport in Italia continua a crescere. Lavoriamo quotidianamente per soddisfare le aspettative del nostro pubblico ed è dunque un particolare privilegio offrire la copertura più completa di sempre delle Olimpiadi invernali. Siamo sicuri che il nuovo accordo rappresenti un grande vantaggio per gli spettatori e non vediamo l’ora di collaborare con la RAI”.

Eurosport seguirà tutte le storie più importanti, raccontate da esperti italiani. Il team sarà composto da Giorgio Rocca, tre ori olimpici di sci di fondo – Fulvio
Valbusa, Gabriella Paruzzi e Marco Albarello
– e dalla medaglia di bronzo di sci alpino Karen Putzer, solo per citarne alcuni. A livello internazionale la squadra di Eurosport non ha precedenti e conta ad oggi oltre 150 talenti e commentatori, tra cui 58 atleti olimpici, per un totale di 75 medaglie olimpiche di cui 28 d’oro.

*In Italia Rai e Eurosport trasmetteranno semi-finali, finali dove atleti italiani competeranno per una medaglia.

**Eurosport è Casa delle Olimpiadi in Europa. Francia esclusa nel ciclo 2018-2020. Esclusa Russia. Eurosport è Official Broadcaster in UK nel 2018 e 2020.

 

Uno sguardo ai numeri delle  Olimpiadi

A PyeongChang saranno presenti più di 88 comitati olimpici, 3000 atleti per 17 giorni e 102 eventi di gara.  129 gli atleti italiani, ovvero 76 uomini e 53 donne, 97 per gli sport invernali e 32 per quelli del ghiaccio. Saranno presenti 270 persone tra tecnici e accompagnatori. 

 

EC