Media

RBA Italia lancia 'Storica National Geographic'

Il nuovo mensile diretto Giorgio Rivieccio sarà in edicola dal 19 febbraio al prezzo lancio di 1,90 euro. La rivista debutta con 116 pagine e una tiratura di 150.000 copie. A sostegno del lancio una campagna stampa e radio firmata dall'agenzia Mediamente Bussolino Sitcap Advertising & Direct .

Arriva in Italia Storica National Geographic , il nuovo mensile che vuole diventare la rivista di riferimento degli appassionati di storia. Il mensile sarà in edicola da giovedì 19 febbraio e proporrà servizi esclusivi sull'enigmatica fine di Tutankhamon, la vera storia di Mago Merlino, il grande crac bancario del '200 e una visita guidata alla città proibita di Pechino.

Edito da RBA Italia, appartenente al più importante gruppo editoriale di periodici in Spagna, e certificata da National Geographic, voce autorevole in materia di divulgazione storico-geografica, Storica National Geographic si propone ai lettori come un viaggio virtuale nello spazio e nel tempo alla scoperta delle nostre radici, attraverso i grandi avvenimenti e i celebri personaggi del passato.

La forza e l'unicità di Storica National Geographic stanno nell'approccio fortemente visuale alla materia. In ogni numero, infatti, il lettore troverà belle fotografie, fedeli ricostruzioni in 3D degli ambienti storici e ricche info-grafiche dalla forte capacità esplicativa, oltre a un impianto grafico dinamico.

Ad accompagnare i lettori in questo viaggio di 12 uscite l'anno, sarà il direttore Giorgio Rivieccio, che ha fondato e diretto il mensile di divulgazione scientifica Newton, ed è autore di numerosi libri di scienza e viaggi. Storica National Geographic, che debutta con 116 pagine e una tiratura di 150.000 copie, ambisce al successo della sorella spagnola Historia National Geographic edita sempre da RBA che, a 4 anni dal suo lancio nel 2004, conta già 160.000 copie.

I contenuti della nuova rivista prendono spunto dai temi di attualità per ripercorrere le tracce di popoli, grandi personaggi, eventi epocali e sono raccontati con un linguaggio fresco e divulgativo. È proprio l'approccio proattivo alla storia proposto ai lettori il tratto distintivo di Storica National Geographic rispetto alle altre testate del settore già presenti nel panorama editoriale italiano.

Oltre ai servizi principali anche recensioni di libri, itinerari e informazioni utili per visitare i luoghi menzionati negli articoli, rubriche di ricette e curiosità sulla vita quotidiana del passato.

La rivista ha anche un sito internet dedicato, www.storicang.it, concepito come luogo privilegiato di approfondimento dei temi affrontati nel cartaceo e polo di aggregazione per i suoi lettori che possono conversare in rete con il direttore. La realizzazione del portale è stata curata dall'agenzia di comunicazione Halfpastnine di Milano.

A sostegno del lancio di Storica National Geographic è prevista una campagna di comunicazione articolata su stampa, radio e periodici firmata dall'agenzia Mediamente Bussolino Sitcap Advertising & Direct.