
Media
Sala (Publitalia): “Ad aprile mercato adv in forte calo, ma la nostra quota di mercato è stabile (39,9%). Una concessionaria per MediaForEurope? Ci penseremo, ma siamo già operativi a livello paneuropeo con EBX e PubliEurope”
La presentazione, a Cologno Monzese, venerdì 7 giugno, di MFE -MediaForEurope, il nuovo polo pan-europeo creato dalla fusione di Mediaset con la controllata spagnola (leggi news), è stata l'occasione per fare il punto sull'andamento del mercato e della concessionaria Mediaset con l'AD Stefano Sala (nella foto).
“Non abbiamo ancora il dato Nielsen – spiega Sala ad ADVexpress – ma sicuramente
aprile è stato un mese complicato e ipotizziamo un calo, per il totale mercato, che
potrebbe essere di oltre il -4%. Per noi la chiusura sarà, in assoluto, negativa, ma a
perimetro costante, e quindi escludendo dal conteggio la Champions League del 2018 e la
quota di raccolta relativa a Mediaset Premium dello scorso anno, chiuderemo il
quadrimestre fra il +0,5% e il +0,6%”.
Approfondendo il dettaglio sul mezzo televisivo, Sala raffronta i dati Nielsen del 1° trimestre 2018 e quelli dello stesso periodo del 2019: “La nostra quota nel gennaio-marzo
dello scorso anno era del 55,6%, composta dal 53,6% della generalista più il 2% della
Pay. Nel 2019 la quota della sola generalista è del 54,2%. Dal punto di vista della raccolta
pubblicitaria, e non della market share, dopo il calo del -0,6% nel primo trimestre, e un
mese di aprile negativo in ‘medium single digit’, il risultato a perimetro omogeneo sui primi
quattro mesi sarà come ho detto del +0,6%. In definitiva, la quota complessiva relativa a
tutti i mezzi (Tv, Radio e Digital) di proprietà del Gruppo Mediaset rimarrà invariata
al 39,9% del totale mercato rispetto al 2018”.
Sul fronte dell’iniziativa che vede Mediaset capofila del progetto che vedrà nascere un
grande broadcaster paneuropeo, Sala ricorda che “Da questo punto di vista la nostra
visione è già da tempo allargata: in particolare ricordo la joint venture EBX, European
Broadcaster Exchange – di cui fanno parte Mediaset (Italia e Spagna), ProSiebenSat.1
Media (Germania), TF1 Group (Francia) e Channel 4 (Regno Unito) –, già operativa sul
fronte delle nuove tecnologie legate alla televisioni connesse, all’addressable Tv e al
programmatic. Senza dimenticare PubliEurope, la concessionaria internazionale con
sede a Londra che raccoglie la pubblicità degli investitori ‘non locali’ per gli stessi
broadcaster riuniti in EBX, e non solo.
A tendere – conclude Sala –, per MediaForEurope, si potrà ipotizzare la creazione di una
vera e propria concessionaria paneuropea: ne abbiamo parlato con gli altri broadcaster ed
è certamente un’ipotesi condivisa. Ma diamo tempo al tempo...”.
TR