
Premi
ADCI AWARDS 2016: Grand Prix a Netflix/We are Social per Narcos 'Parla come el patron'. Gitto: " Visti ottimi lavori che dimostrano come il nostro Paese sia pronto per alzare l’asticella”

La giuria presieduta da Katrien Bottez (foto 1), ha annunciato i vincitori degli ADCI AWARDS 2016, nella serata conclusiva di IF! Italians Festival, sabato 8 ottobre, al Teatro Franco Parenti di Milano.

Il Grand Prix è andato a Netflix/We are Social per Narcos 'Parla come el Patron'. , che ha promosso la seconda stagione del telefilm in onda su Netflix giocando sul lessico da narcos usato nella serie. In collaborazione con Babbel, è stata lanciata una lezione gratuita basata sul vocabolario della serie, come 'acquisto e movimento della merce', ma con le voci e le immagini originali della serie.
I Premi Best Use Of Youtube sono andati a Wind “Una grande giornata” di Ogilvy & Mather Italy (guarda il video) e Tempo “Happy Tears” di DLVBBDO (leggi news e guarda il video).
Ricordiamo che il corto di Wind è stato pluripremiato anche agli NC Awards 2016 di ADC Group con il primo premio ex aequo ‘Viral/Mobile Marketing’ , terzo premio in ‘Comunicazione sui Social Media', bronzo nella categoria Branded Content al nuovo premio Brand for Entertainment.
Per il 7 Days Brief – menzione d’onore per Gabriele Ciregia e Giulia Brugnoli.
(In allegato le shortlist e i vincitori)

“Sono davvero molto orgoglioso di questa edizione degli Awards. Abbiamo visto le giurie, impegnate anche in dibattiti animati, lavorare con passione per andare a fondo dei messaggi delle campagne presentate. Abbiamo visto davvero ottimi lavori che dimostrano come il nostro Paese sia pronto per alzare l’asticella” ha dichiarato Vicky Gitto (foto 2), Presidente ADCI, sul blog dell'Associazione.
“La scelta di avere anche un cliente tra i giurati è significativa perché è sempre più importante creare un forte legame tra Agenzie e Cliente, in modo da lavorare in sinergia per lavori di qualità sempre crescente e in grado di raggiungere anche target internazionali. È arrivato il momento di osare, perché questa è la strada per la crescita delle realtà aziendali ed imprenditoriali e che può portare davvero all’evoluzione culturale del Paese".
EC