UPDATE:
Vibes Media: nasce un nuovo modello di editoria sportiva digitale. Si parte con “Milan Vibes” e “Spazio Tennis”OBE: con 732 mln di euro investiti nel 2024 il Branded Entertainment cresce dell’8,5% nel 2024 e conquista il 7% del mercato pubblicitario. La stima per il 2025 è di 783 milioni di euro investiti, con un ulteriore incremento del 7%Nasce Sounds Great S.r.l., la nuova società di podcast del gruppo SG Company guidata da Davide PanzaEprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 e la sponsorship evolve da visibilità a leva strategica di brandCon oltre 2.500 espositori e più di 200 eventi torna TTG Travel Experience, l'evento targato Italian Exhibition Group che conferma Rimini come capitale del turismo mondiale
Off the records

Huawei: Cayenne in pole nella gara creativa, Xister nel pitch digital. In definizione il media

L'agenzia guidata dal'AD Peter Grosser e dal DG Lapo Brogi avrebbe superato le altre sigle coinvolte, tra le quali ci sarebbero GreyUnited, Armando Testa, FCB Milan, Red Cell e BCube. Per il digital, la web factory che fa capo a Reply avrebbe avuto la meglio, tra le altre, su Bitmama e H-Farm (già al lavoro sul cliente).

La notizia manca ancora di ufficialità, ma secondo quanto risulta ad ADVexpress, si sarebbero concluse a favore, rispettivamente, di Cayenne e Xister le gare creativa e digital avviate da Huawei in Italia.

L'agenzia guidata dal'AD Peter Grosser dal DG Lapo Brogi avrebbe quindi superato le altre sigle coinvolte, tra le quali ci sarebbero GreyUnited, Armando Testa, FCB Milan, Red Cell e BCube.

Per il digital,  la web factory che fa capo a Reply  avrebbe avuto la meglio su varie agenzie chiamate in gara tra le quali  Bitmama e H-Farm (già al lavoro sul cliente).

Ancora in corso, a quanto ci risulta, la gara per il media attualmente gestito da Maxus, per un budget che nel 2016 è stato di circa 15 milioni di euro.