UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Andrea Fafliková (The Lego Group) nominata presidente dell'EuBea 2017 e della prima edizione del Bea World

La pr & event manager del Gruppo Lego guiderà la giuria che deciderà i vincitori della 12esima edizione dell'EuBea e della prima edizione del Bea World. I membri della giuria si riuniranno a Porto, dove dal 15 al 18 novembre prossimo si terrà l'EuBea Festival. Con l'elezione del primo presidente di giuria donna, ADC Group si unisce ai festeggiamenti dell'8 marzo.

Andrea Fafliková (FOTO), Ceema PR & Event Manager The Lego Group, sarà la presidente della dodicesima edizione dell'EuBea 2017 e del nuovo premio Bea World

Si tratta del primo presidente di giuria donna, e non a caso l'annuncio arriva proprio oggi, 8 marzo, Festa della Donna.

Faflíková è responsabile dello sviluppo delle strategie pr ed eventi nell’Europa Centrale, nel Medioriente e in Africa (Ceemea). Ha iniziato la sua carriera nel 2000 in Euro RSCG Praga (ora Havas) e in pochi anni ha assunto il ruolo di responsabile della comunicazione corporate dell'agenzia. Qui ha gestito progetti nell’area pr ed eventi per clienti come Telco, FMCG e del settore Health & Lifestyle.

Dopo aver lavorato per la Czech Football Association, è entrata nel Gruppo Lego come responsabile Pr ed Eventi dell’area Ceemea. In Lego Group ha organizzato numerosi eventi, dagli incentive ai concerti musicali e house party, dalle attività corporate agli eventi consumer. 

Faflíková è stata, nel 2016, vice presidente di giuria dell'EuBea. 

I due premi, European Bea (EuBea) e Bea World, saranno decisi e celebrati all'interno dell'EuBea - The International Festival of Events and Live Communication, in programma a Porto dal 15 al 18 novembre prossimo. L'evento, ideato e organizzato da ADC Group, si terrà con il supporto dell'associazione Apecate, dell'Ente del Turismo portoghese e dell'Associazione per il Turismo di Porto.

Il Bea World, aperta ad agenzie, aziende e strutture provenienti da tutto il mondo, rappresenta la grande novità e la grande sfida di quest'anno. Con questo inedito premio, infatti, ADC Group compie un grande salto, che allarga gli orizzonti dell'iniziativa.

Andrea Faflíková sarà presenta anche a Rimini, dove (con il supporto del Convention Bureau della Riviera di Rimini), dal 16 al 18 marzo si riunirà l’Advisory Board.
L'Advisory Board Meeting è l’appuntamento annuale che riunisce ogni anno i più influenti rappresentanti della event industry internazionale con l’obiettivo di discutere le guidelines dell'EuBea Festival, proporre argomenti e speaker internazionali, confermare o ridefinire le categorie del premio EuBea, esaminare il sistema di votazione degli eventi in gara e proporre, in generale, idee e stimoli.