Premi

Bea World 2019: Alexander Safonov è presidente di giuria dell'edizione con eventi in concorso da 39 paesi, il più alto numero di sempre. Oggi online la shortlist

Guarda il prestigioso panel di giurati che si riunirà a Milano in plenaria il 28 novembre, durante il Bea World Festival - Where Creativity Meets Business, all'interno della Live Communication Week in programma dal 26 al 30 novembre.

Le agenzie provenienti da 39 paesi in tutto il mondo - il numero più alto di sempre - sono in concorso al 14 ° Best Event Awards - il primo e più autorevole premio del settore degli eventi - e sono in attesa di scoprire chi farà parte della shortlist, frutto di una preliminare sessione di voto online, che sarà svelata oggi 16 ottobre sul sito www.beaworldfestival.com.

"Abbiamo raggiunto un obiettivo importante - afferma Salvatore Sagone, fondatore e presidente del Bea World Festival - e siamo profondamente soddisfatti dei risultati, poiché siamo riusciti a tenere il passo con i numeri record dell'anno scorso in termini di ingressi e agenzie partecipanti. Tutto ciò considerando che le economie di alcuni paesi sono state in stallo e che il mercato europeo della live communication  nel 2019 è stato un po' piatto e il budget per gli eventi è stato ridotto”.

A livello europeo, le iscrizioni provenienti da Germania, Belgio, Spagna, Regno Unito e Austria sono aumentate, mentre Russia, Francia e Portogallo confermano numeri simili a quelli dello scorso anno. Come era prevedibile, a causa dei numerosi premi vinti nella passata edizione, l'India ha fatto un grande balzo in avanti per quanto riguarda il numero di iscrizioni.

Bea World 2018

Inoltre un considerevole numero di paesi extraeuropei tra cui Australia, Brasile, Cina, Israele, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti, è in concorso quest'anno per aggiudicarsi i rinomati Elefantini.

Italia, Germania, Belgio, Spagna, India e Russia sono i paesi con più iscrizioni in questo 14 ° anno del premio internazionale degli eventi e della live communication.

“I risultati confermano quanto sia forte il marchio Bea World. Integrità e trasparenza sono le caratteristiche principali del nostro premio sin dalla sua prima edizione, motivo del suo successo e della sua crescita nel corso degli anni. È davvero una piattaforma di business e networking unica che collega domanda e offerta. Ci aspettiamo una grande affluenza di professionisti dell'event industry da tutto il mondo che apprezzeranno il Festival più che mai, dato che quest'anno sarà ospitato, nella cornice più ampia della Live Communication Week, a Milano, la nostra città natale. Qui, siamo coinvolti in prima linea nell'organizzazione e collaboreremo, come partner, con i migliori professionisti del settore italiano per offrire ai partecipanti un'esperienza davvero grandiosa e soddisfacente per quanto riguarda le loro aspettative ”, aggiunge Sagone.

I progetti vengono valutati da un'influente giuria di professionisti presieduta dal russo Alexander Safonov (in foto), Global Event Director di Oriflame, e composta da rappresentanti aziendali con responsabilità nazionale o internazionale, membri di associazioni, di agenzie di eventi provenienti da paesi di tutto il mondo.

Il panel dei giurati della 14esima edizione del Bea World è composto da:

Vice presidenti:

  • Carlo Colpo, Lavazza, Global Head of Marketing Communication - ITALY
  • Andrea Faflíková, The Lego Group, Regional Senior Brand Relations and Event Manager – CZECH REPUBLIC
  • Michiel Pool, Ericsson, Head of Global Events - SWEDEN
  • Ulrike Tondorf, Bayer, Head of Live & Experience Branding - GERMANY

 

Giurati:

  • Karim Bartoletti, Indiana Production, Partner/Executive Producer - ITALY
  • Luca Bizzarri, FCA - Fiat Chrysler Automobiles, BTL & Auto Shows Manager - EMEA Region - ITALY
  • Tata Burduli, Georgian Football Association, Head of Events - GEORGIA
  • Paulo Campos Costa, Energias De Portugal, Global Brand, Marketing & Communications Director - PORTUGAL
  • Andrea Danihelova, VSE Holding Group, Head of Communication Department and Spokesperson - SLOVAKIA
  • Stephanie Dubois, SAP, Event Director, SAPPHIRE NOW - FRANCE
  • Belén Fierro, Airbus, Head of Protocol and Events Spain - SPAIN
  • William Galimberti, Red Bull, Global Event Marketing Manager                 - ITALY
  • Elling Hamso, Event ROI Institute, Managing Partner – NORWAY
  • Jan Kubinec, Czech Event Association, President - CZECH REPUBLIC
  • Pilar Jimenez-Pardo, Sage, Event Manager - SPAIN
  • Henrik Lervold, Head of Marketing and Communication, PwC - NORWAY
  • Guido Morozzi, Club degli Eventi e della Live Communication, Ambassador - ITALY
  • Michael Mueller, Samsung Electronics, Head of Brand Activation & Special Projects - GERMANY
  • Sandra Plachá, Daimler, Head of Marketing and Product - CZECH REPUBLIC
  • Jane Reeve, FERRARI, Chief Communication Officer - ITALY
  • Jaime Sanchez, AEVEA, International Committee - SPAIN
  • Rolf Schumann, Škoda Auto, Manager Brand Boost Asia, Africa, Middle East and Overseas - GERMANY
  • Christian Seidenstucker, ILEA, President - GERMANY
  • Jan Sidemo, Volvo Cars, Senior Director Global Events - SWEDEN
  • Julius Solaris, EventMB, Editor in Chief - ITALY
  • Thomas Wieringa, Pernod Ricard, Head of Experience & Advocacy - GERMANY
  • Yulia Zholya, NAOM, President - RUSSIA

Il profilo dei giurati può essere consultato qui.

Il Bea World Festival si svolgerà a Milano dal 27 al 30 novembre 2019. I partecipanti avranno la possibilità di vedere dal vivo gli eventi migliori del mondo, fare networking con colleghi e leader del settore e apprendere strategie di business e nuove tendenze attraverso interessanti keynotes, seminari tecnici e incontri 1to1 con esperti di spicco.

Per accedere a tutto questo e far parte di Bea World è necessario acquistare un pass delegato (sono disponibili promozioni speciali per i clienti aziendali delle agenzie partecipanti e un'offerta speciale  "Acquista due e ottieni il 50% di sconto sul terzo").

Tutti i dettagli sul sito www.beaworldfestival.com