Sponsorizzazioni

Unilever è main partner della prima edizione italiana di 'Elle Active!', il forum tutto al femminile in programma all'UniCredit Pavilion di Milano

La partnership è perfettamente in linea con l’Unilever Sustainable Living Plan, il piano di Unilever lanciato nel 2010 per dare vita a un modello di business sostenibile attraverso la valorizzazione del ruolo della donna nella società.

In occasione del 50esimo anniversario di presenza in Italia, Unilever Italia è main partner della prima edizione nazionale di Elle Active!, il forum dedicato a tutte le donne attive promosso dal magazine Elle, in programma i prossimi 4 e 5 novembre, presso l’Unicredit Pavillion di Milano (leggi la news a QUESTO LINK).

“Unirci a Elle per la prima edizione italiana di Elle Active! ci rende particolarmente orgogliosi, perché partiamo dalla forte convinzione che quando una donna è messa nelle condizioni di realizzare il proprio potenziale, la società intera ne trae vantaggio – afferma Angelo Trocchia, ad e presidente di Unilever Italia –. In Italia c’è sicuramente una strada che dobbiamo percorrere su questo tema e una realtà come la nostra può e vuole avere un ruolo attivo nella promozione di un modello nuovo e in grado di sbloccare importanti opportunità. Oggi abbiamo l’evidenza del fatto che le donne siano l’effettivo motore della crescita sostenibile sia per le aziende che per la società e pensare che investire su di esse sia solo un dovere morale è sbagliato. Le donne sono, in buona misura, ciò a cui dobbiamo guardare per parlare di futuro”.

L’Unilever Sustainable Living Plan, il piano di Unilever lanciato nel 2010 per dare vita a un modello di business sostenibile, pone il tema della valorizzazione del ruolo della donna nella società come base imprescindibile della creazione di un futuro migliore per le prossime generazioni.

Come azienda, Unilever è impegnata a garantire pari opportunità, nonché a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e attento alle esigenze di tutti, affinché ognuno possa esprimere al meglio quel potenziale che permette, in una parola, di crescere. Le policy interne e gli strumenti messi a disposizione delle proprie dipendenti – dall’agile working che permette la piena flessibilità degli orari lavorativi nell’arco della giornata alla sala allattamento per le neo-mamme rientrate al lavoro o alla recente messa a disposizione di maam U (maternity as a master) per le future mamme e i futuri papà – dimostrano come un concreto impegno nelle pari opportunità possa avere un immediato impatto positivo.