Evento b2b

Bea Italia Festival 2019. 'E' Rai. Oltre il sipario', l'upfront 2019 simbolo del nuovo corso di Rai Pubblicità. Ceravolo: "Le relazioni durature nascono da esperienze positive. Gli eventi sono al centro dell'offerta della concessionaria"

Marina Ceravolo, direttore eventi e comunicazione Rai Pubblicità, è intervenuta nella seconda giornata della Live Communication Week per raccontare come la concessionaria abbia completamente rivoluzione il format della presentazione dei palinsesti agli investitori, permettendo agli ospiti di 'toccare con mano' i conteneuti Rai e di interagire direttamente con i talent grazie alla riproduzione dei set dei programmi.

Un modo rivoluzionario per presentare l'offerta e i palinsesti autunnali agli investitori, permettendo agli ospiti di 'toccare con mano' i conteneuti Rai e di interagire direttamente con i talent grazie alla riproduzione dei set dei programmi. Stiamo parlando di 'Upfront 2019 - Oltre il sipario', l'evento organizzato lo scorso 9 luglio a Milano da Rai Pubblicità in collaborazione con Micromegas le cui peculiarità sono state oggetto dell'intervento di Marina Ceravolo, direttore eventi e comunicazione Rai Pubblicità, nella seconda giornata della Live Communication Week. 

"Andare 'oltre il sipario' non è stata solo la modalità di ingresso nell'area dove l'evento si è svolto, ma anche una metafora dell'ingresso nel mondo dei contenuti Rai, perché per gli ospiti è stato come entrare nel backstage delle nostre trasmissioni", ha spiegato Ceravolo.

Un format che ha visto la partecipazione di oltre 100 talent e oltre 2.000 persone, fortemente voluto da Gian Paolo Tagliavia, da febbraio Ad di Rai Pubblicità, la cui idea era realizzare un grande 'parco giochi' ricco di situazioni per interagire con i contenuti, la produzione, le piattaforme distributive di Rai, dai libri a Rai Play, da Rai1 a Radio3 passando per la Cultura, lo Sport, l'Intrattenimento, la Fiction, i Documentari. 

"Un concept che rispecchia il nuovo corso della concessionaria, che intende sviluppare una progettualità sempre più innovativa e crossmediale - ha sottolineato Ceravolo - . L'Upfront non è un evento isolato, il nostro obiettivo è consolidare la transizione da un'offerta più verticale, per mezzo, a un'offerta più orizzontale, basata sul concetto di total video e total audio, per sviluppare anche coperture aggiuntive che includono tutti i target, come dimostrano i significativi esempi de 'Il collegio' e di 'Viva RaiPlay' con Fiorello", ha affermato Ceravolo. 

"Tornando alle caratteristiche dell'Upfront 2019, i nostri clienti hanno avuto modo di conoscere i volti e le voci di Rai dal vivo, hanno fatto esperienze divertenti e insolite come imparare a danzare con i maestri di 'Ballando con le stelle' o recitare nel set de 'Il Paradiso delle Signore' insieme agli attori della fiction - ha aggiunto Ceravolo - . Sappiamo bene che le relazioni durature nascono o si consolidano da esperienze positive e gioiose, come quelle che abbiamo creato e fatto vivere agli ospiti in questo innovativo Upfront".

Il tradizionale modello di presentazione dei palinsesti è stato superato anche dal fatto di non mettere al centro della serata i canali, ma la trasversalità di generi e contenuti e le piattaforme distributive. 

L'efficacia dell'evento, che si è svolto presso lo spazio di FieraMilanoCity al Portello, presto nuova sede del centro di produzione Rai di Milano, è stata amplificata dalle occasioni di viralizzazione appositamente create. "I partecipanti hanno documentato e postato le varie esperienze facilitati da badge con QR code che consentiva di ricevere foto e video realizzate direttamente sul proprio smartphone  - ha spiegato la manager - . I nostri influencer sono inoltre stati 'ingaggiati' per dare indicazioni ai clienti su come interagire con gli 8 social point".

"Siamo consapevoli del fatto che in epoca digitale il territorio e gli eventi sono diventati centrali per la circolarità del flusso mediatico. Gli eventi sul territorio e i brand che vi sono integrati offrono percorsi di contenuto e visibilità per i media e i social attivati dalle esperienze degli eventi, comprese quelle con i brand, diventano nutrimento e ispirazione per i media - ha sottolineato Ceravolo -. Un circolo virtuoso molto utile ai fini della comunicazione commerciale"

Tra i nuovi progetti a cui Rai Pubblicità sta lavorando vale la pena segnalare Sanremo70 'Tra palco e città'. "Tutto ciò che avverrà a Sanremo, dentro e fuori dall'Ariston, nei numerosi eventi che organizzeremo, sarà ripreso da molti programmi tv, radio, piattaforme digital e social di Rai e questo creerà moltissime occasioni di visibilità per i nostri clienti. Un'ulteriore dimostrazione del fatto che gli eventi sul territorio sono diventati il centro dell'offerta della concessionaria", ha chiosato la manger.

SP

*****************************************************************************************************************
 
CREDITS
 
BEA – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un’iniziativa di ADC Group, inserita nella Live Communication Week e con il Patrocinio del Comune di Milano.
 
Quest’anno a metterci la firma è stata l’agenzia NEXT Group, che ha lavorato sul concept creativo, sul progetto e sulla produzione. 

 

DMC Partner:
Terraevents.
 
Diamond Sponsor:
Access Live Communication, a WPP Company.
 

Gold Sponsor:
Enel.

Silver Sponsor:
Lavazza.
Omnicom Media Group.
PowerMe.
Sharingbox.
Tenuta di Artimino.
Terrazza Martini.
UniCredit.
 
Sponsor Elephant Prodige Award:
Bauli - Semplicissimi Doria.
Alphaomega.
 
Hospitality Partner:
Melià Italia.

Ceremony Venue:
The Mall.


Main Partner:
Clonwerk: Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato.
Digivents: App e sistema di accredito.
Loretoprint: Stampe digitali.
New Light: Tecnologie Audio/Luci.
People For Events: Hostess e personale.
STS Communication: Tecnologie video.
 
Technical Partner:
AirBusinessCard: Braccialetti elettronici per lo scambio di contatti senza intervento umano.
Alma e Pointex: Moquette a disegno, rivestimenti e tessuti.
Amaca: Management artistico.
Amigdala: Selfiebot.
Arte & Strutture Galotto e Dpc Studio: Strutture per spettacoli.
Coca-Cola HBC: Fornitura Beverage presso Hotel Melià Milano.
Coima / BigSpaces: Location e servizi.
Expogroup: Progettazione area diurna presso Hotel Melià Milano.
Fondazione Birra Moretti: Fornitura Beverage per dinner buffet.
Giò Forma: Concept e progetto palco cerimonia.
Joy Project: Effetti speciali.
Laser Entertainment: Laser e multimedia show.
Lavazza Eventi: Personalizzazione Corner Bar e fornitura prodotto presso Hotel Melià Milano.
Le Gourmet: Servizio catering di cerimonia.
Mangiatondo powered by Studiobriceno: Fornitura snacks salati e dolci presso Corner Bar Lavazza di Hotel Melià Milano.
Modo Eventi: Allestimenti di cerimonia.
Modo Rent: Arredi di cerimonia.
Noraneko Produzioni: Contributi video.
Novital: Macchine per il sollevamento
PowerMe: Aree e punti di ricarica per eventi
Queenlight: Soluzioni creative di retroilluminazione
Rete Doc: Professionisti dello spettacolo, dell'arte e della cultura
Sanavìo e Apple Jacks: Management artisti musicali e Dj set di cerimonia
Sfeera: Connessione wifi.
Sharingbox: Photobooth creativi e dinamici.
Telemeeting: Sistema di votazione.
Tenuta di Artimino: Fornitura vini per il welcome cocktail
VG Pubblicità: Concessionaria pubblicitaria
 
Association Partner

Federcongressi&eventi - Food For Good