Evento b2b

Bea Italia Festival 2019. Il Data Driven Marketing per eventi più efficaci

I dati servono come elemento di profilazione del target da contattare, per progettare i contenuti e nutrire l'evoluzione dell'evento. Ne ha parlato Cesare Salvini, chief marketing officer Grandi Stazioni Retail, durante il Bea Italia Festival.

Il Marketing Data Driven può rivoluzionare l’efficacia degli Eventi stessi attraverso l’uso dei dati per l’identificazione dei target, la creazione del tema dell’evento e del meccanismo di amplificazione/ingaggio social (ad esempio, analizzando le preferenze delle persone identificate come target o di un campione rappresentativo di mercato), attraverso un meccanismo di Marketing Automation per la generazione di lead e il processo di conversione. Su questo si è concentrato il talk intitolato 'Data Driven Events, gli eventi e la rivoluzione dei dati' di Cesare Salvini, chief marketing officer Grandi Stazioni Retail, che nella sua precedente esperienza in Mercedes – e poi in PublicisEmil, agenzia globale di Daimler - ha lavorato nello specifico su questo ambito.

“La comunicazione è oggi ormai fatta su misura per chi la percepisce e questo vale anche per gli eventi– ha spiegato Salvini -. I dati servono come elemento di profilazione del target da contattare, per progettare i contenuti adatti ad esso e nutrire l'evoluzione dell'evento”.

Nella costruzione di un evento data driven, la comprensione del target attraverso i dati a disposizione, senza dispersioni inutili, è dunque antecedente alla costruzione dell'evento per capire i gusti dei potenziali invitati. Su questa base si può informare la strategia, costruendo un social engagement, e decidere in maniera scientifica il tema intorno a cui costruire l'evento.

Il cuore tecnologico di questo sistema è la DMP (Data Management Platform) che determina il target in base agli interessi, passioni e community che frequenta, da coinvolgere attraverso tecnologie Aumentate e immersive e soluzioni di marketing automation. Grazie poi a una piattaforma di CRM, man mano che gli utenti si muovono sulla journey definita, è possibile arricchire il loro profilo e identificare la loro intention to buy.

“Utilizzare il data driven marketing negli eventi è necessario per ottenere un risultato decisamente migliore a parità di risorse impiegate, perché per lo stesso evento con lo stesso sforzo creativo si ottiene un risultato molto più alto per gli obiettivi del cliente. Importante è affidarsi a un partner specializzato".

Ilaria Myr

*****************************************************************************************************************
 
CREDITS
 
BEA – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un’iniziativa di ADC Group, inserita nella Live Communication Week e con il Patrocinio del Comune di Milano.
 
Quest’anno a metterci la firma è stata l’agenzia NEXT Group, che ha lavorato sul concept creativo, sul progetto e sulla produzione. 

 

DMC Partner:
Terraevents.
 
Diamond Sponsor:
Access Live Communication, a WPP Company.
 

Gold Sponsor:
Enel.

Silver Sponsor:
Lavazza.
Omnicom Media Group.
PowerMe.
Sharingbox.
Tenuta di Artimino.
Terrazza Martini.
UniCredit.
 
Sponsor Elephant Prodige Award:
Bauli - Semplicissimi Doria.
Alphaomega.
 
Hospitality Partner:
Melià Italia.

Ceremony Venue:
The Mall.


Main Partner:
Clonwerk: Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato.
Digivents: App e sistema di accredito.
Loretoprint: Stampe digitali.
New Light: Tecnologie Audio/Luci.
People For Events: Hostess e personale.
STS Communication: Tecnologie video.
 
Technical Partner:
AirBusinessCard: Braccialetti elettronici per lo scambio di contatti senza intervento umano.
Alma e Pointex: Moquette a disegno, rivestimenti e tessuti.
Amaca: Management artistico.
Amigdala: Selfiebot.
Arte & Strutture Galotto e Dpc Studio: Strutture per spettacoli.
Coca-Cola HBC: Fornitura Beverage presso Hotel Melià Milano.
Coima / BigSpaces: Location e servizi.
Expogroup: Progettazione area diurna presso Hotel Melià Milano.
Fondazione Birra Moretti: Fornitura Beverage per dinner buffet.
Giò Forma: Concept e progetto palco cerimonia.
Joy Project: Effetti speciali.
Laser Entertainment: Laser e multimedia show.
Lavazza Eventi: Personalizzazione Corner Bar e fornitura prodotto presso Hotel Melià Milano.
Le Gourmet: Servizio catering di cerimonia.
Mangiatondo powered by Studiobriceno: Fornitura snacks salati e dolci presso Corner Bar Lavazza di Hotel Melià Milano.
Modo Eventi: Allestimenti di cerimonia.
Modo Rent: Arredi di cerimonia.
Noraneko Produzioni: Contributi video.
Novital: Macchine per il sollevamento
PowerMe: Aree e punti di ricarica per eventi
Queenlight: Soluzioni creative di retroilluminazione
Rete Doc: Professionisti dello spettacolo, dell'arte e della cultura
Sanavìo e Apple Jacks: Management artisti musicali e Dj set di cerimonia
Sfeera: Connessione wifi.
Sharingbox: Photobooth creativi e dinamici.
Telemeeting: Sistema di votazione.
Tenuta di Artimino: Fornitura vini per il welcome cocktail
VG Pubblicità: Concessionaria pubblicitaria
 
Association Partner

Federcongressi&eventi - Food For Good