Evento b2b

Bea Italia Festival 2019. L'offerta formativa dell'Università IULM passa dagli 'eventi' con il master organizzato in collaborazione con il Club degli Eventi che conta già 25 iscritti

‘Largo ai giovani: iniziative per i professionisti di domani’ il talk con cui il direttore scientifico Errico Cecchetti (coordinatore didattico del master), ha illustrato le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di questa offerta formativa. Al Master in Management e Comunicazione degli eventi collaborano: ADCgroup, Unicredit, Bosh, Mediolanum, Filmaster, Fandango e Sinergie.

Mercoledì 27 novembre si è svolto il talk ‘Largo ai giovani: iniziative per i professionisti di domani’ all'Hotel Melià Milano in occasione della Live Communication Week. Mauro Ferraresi (direttore scientifico) ed Errico Cecchetti (coordinatore didattico) hanno presentato il Master in Management e Comunicazione degli eventi dell’Università IULM in collaborazione con il Club degli Eventi (fondato su iniziativa di ADC Group).

Nello speech sono state illustrate le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di questa offerta formativa. Come prima ragione, è fondamentale prendere in considerazione quanto gli eventi al giorno d’oggi siano diventati un elemento di attrazione e di interesse da parte dei Millennials: vivendo in una realtà dove la comunicazione avviene soltanto tramite l’utilizzo dei dispositivi elettronici, si è a mano a mano evoluta questa necessità di creare qualcosa di concreto e tangibile nella realtà. La seconda ragione sta nel fatto che si è notata la quasi totale assenza della presenza di master improntati in modo così dettagliato e specifico nell’ambito degli eventi. Un ultimo fattore, ma sicuramente non il meno scontato, sono le possibilità di formazione, conoscenze e apprendimento che può fornire una metropoli come Milano in questo particolare ambito lavorativo.

Il corso trimestrale, in lingua italiana, inizierà il 3 febbraio e terminerà 23 aprile. Errico Cecchetti ha inoltre ricordato nell’incontro che ad oggi risultano 25 iscrizioni su un totale di 30.

Il master dell’Università IULM ha lo scopo di preparare e formare gli studenti al meglio, per prepararli così ad affrontare un giorno il mondo del lavoro. Per raggiungere l’obiettivo è stato quindi necessario istituire un programma che potesse adattarsi al continuo dinamismo che caratterizza il mondo degli eventi, in quanto ogni giorno nascono sempre nuovi format. I corsi del master occuperanno quindi 5 giorni a settimana per 8 ore al giorno. Infatti come ha dischiarato il direttore scientifico del master Mauro Ferraresi: “Gli eventi sono un argomento magmatico: ogni giorno si aggiungono sempre innovazioni e nuove tecniche per creare iniziative sempre più coinvolgenti.”

Agli studenti verrà inoltre data la possibilità di studiare sul campo come si articolano gli eventi nella realtà. Per questo motivo il master si articola nei seguenti step:

1. testimonianze degli esperti

2. analisi dei casi studio presentati dagli esperti e analisi dei dubbi o problematiche

3. studenti partecipano agli eventi e vanno sul territorio

4. l’azienda può eventualmente selezionare degli studenti ed inserirli nella propria realtà tramite uno stage

Infine, nell’intervento che si è svolto in occasione della Live Communication Week, è stata sottolineata l’importanza delle collaborazioni con aziende, agenzie e associazione, in modo tale da garantire una preparazione solida per affrontare il mondo del lavoro. Le agenzie che contribuiranno ad arricchire l’offerta formativa sono: ADCgroup (in particolare Salvatore Sagone svolgerà un ruolo attivo nell’ambito della didattica), Unicredit, Bosh, Mediolanum, Filmaster, Fandango e Sinergie.

SV

*****************************************************************************************************************
 
CREDITS
 
BEA – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un’iniziativa di ADC Group, inserita nella Live Communication Week e con il Patrocinio del Comune di Milano.
 
Quest’anno a metterci la firma è stata l’agenzia NEXT Group, che ha lavorato sul concept creativo, sul progetto e sulla produzione. 

 

DMC Partner:
Terraevents.
 
Diamond Sponsor:
Access Live Communication, a WPP Company.
 

Gold Sponsor:
Enel.

Silver Sponsor:
Lavazza.
Omnicom Media Group.
PowerMe.
Sharingbox.
Tenuta di Artimino.
Terrazza Martini.
UniCredit.
 
Sponsor Elephant Prodige Award:
Bauli - Semplicissimi Doria.
Alphaomega.
 
Hospitality Partner:
Melià Italia.

Ceremony Venue:
The Mall.


Main Partner:
Clonwerk: Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato.
Digivents: App e sistema di accredito.
Loretoprint: Stampe digitali.
New Light: Tecnologie Audio/Luci.
People For Events: Hostess e personale.
STS Communication: Tecnologie video.
 
Technical Partner:
AirBusinessCard: Braccialetti elettronici per lo scambio di contatti senza intervento umano.
Alma e Pointex: Moquette a disegno, rivestimenti e tessuti.
Amaca: Management artistico.
Amigdala: Selfiebot.
Arte & Strutture Galotto e Dpc Studio: Strutture per spettacoli.
Coca-Cola HBC: Fornitura Beverage presso Hotel Melià Milano.
Coima / BigSpaces: Location e servizi.
Expogroup: Progettazione area diurna presso Hotel Melià Milano.
Fondazione Birra Moretti: Fornitura Beverage per dinner buffet.
Giò Forma: Concept e progetto palco cerimonia.
Joy Project: Effetti speciali.
Laser Entertainment: Laser e multimedia show.
Lavazza Eventi: Personalizzazione Corner Bar e fornitura prodotto presso Hotel Melià Milano.
Le Gourmet: Servizio catering di cerimonia.
Mangiatondo powered by Studiobriceno: Fornitura snacks salati e dolci presso Corner Bar Lavazza di Hotel Melià Milano.
Modo Eventi: Allestimenti di cerimonia.
Modo Rent: Arredi di cerimonia.
Noraneko Produzioni: Contributi video.
Novital: Macchine per il sollevamento
PowerMe: Aree e punti di ricarica per eventi
Queenlight: Soluzioni creative di retroilluminazione
Rete Doc: Professionisti dello spettacolo, dell'arte e della cultura
Sanavìo e Apple Jacks: Management artisti musicali e Dj set di cerimonia
Sfeera: Connessione wifi.
Sharingbox: Photobooth creativi e dinamici.
Telemeeting: Sistema di votazione.
Tenuta di Artimino: Fornitura vini per il welcome cocktail
VG Pubblicità: Concessionaria pubblicitaria
 
Association Partner

Federcongressi&eventi - Food For Good