Evento b2b

Bea World Festival 2019. Michela Russo (Kantar): "Nell'era dell'esperienza premiano gli eventi personalizzati, glocal e cross-time. Parola d'ordine: co-creation"

'Embracing the age of experience', questo il titolo dell'intervento di Michela Russo, head of brand strategy & guidance insights division Kantar, nella giornata del Bea World Festival dedicata ai contenuti. Si è parlato dell'importanza della 'customer centricity' quando si creano delle esperienze di brand, con particolare riferimento ai Millennals, e della necessità di essere 'disruptive'. Un'occasione per mettere alla prova anche la platea, con una divertente sfida a gruppi.

Come si fa a creare un evento su misura per ogni ospite? Un evento che abbia un approccio globale e allo stesso tempo un legame con la cultura locale? Un evento che le persone abbiano voglia di condividere prolungandone così la durata nel tempo?

Sono le domande che Michela Russo, head of brand strategy & guidance insights division, ha posto alla platea durante il suo intervento in occasione della giornata del Bea World Festival dedicata ai contenuti. Divisi in gruppi, i partecipanti hanno formulato le loro proposte presentandole a una giuria composta da tre Millennials. 

Una modalità innovativa per stimolare i presenti a riflettere su alcuni temi chiave dell'event industry oggi. "Siamo passati attraverso tre ere - ha spiegato Russo in apertura del suo speech - . Inizialmente i brand puntavano ad attrarre i consumatori, poi a coinvolgerli, oggi vogliono creare esperienze per loro, perché le persone si aspettano questo, in particolare i Millennials. Siamo ufficialmente nell''age of experience'".  

Non solo. La parola d'ordine è diventata co-creazione: il pubblico non si accontenta più di partecipare in modo passivo, ma vuole essere parte attiva della relazione con il brand

In questo contesto, mettere al centro il consumatore a cui ci si rivolge in tutte le attività di comunicazione è fondamentale, ancora di più quando si organizzano eventi. D'altra parte, studi dimostrano che le persone, se riconoscono che un brand pone al centro i consumatori, sono dieci volte più propense a raccomandarlo e due volte più propense a preferirlo rispetto ad altri. E' per questo che il 91% dei Ceo ritiene la customer centricity essenziale per guidare la crescita del business.

"Gli eventi rappresentano lo strumento principe da utilizzare per far vivere un'esperienza unica e per creare o rafforzare relazioni con il proprio target di riferimento, perché permettono di instaurare più facilmente un link emozionale", ha spiegato Russo. 

Ma che cosa rende un evento un'esperienza davvero memorabile?

"Sono principalmente tre gli aspetti che rendono un evento indimenticabile - ha spiegato la manager - . Il primo è la personalizzazione: ogni partecipante deve percepire che l'evento sia stato creato 'su misura' per lui. Il secondo è la capacità dell'evento di essere allo stesso tempo globale e locale, glocal come si usa dire oggi, ovvero avere un dna internazionale ma allo stesso tempo un forte legame con la cultura locale del Paese dove va in scena. Il terzo infine, è l'abilità di organizza di creare buzz pre e post evento, così da dilatarne il tempo, fino a renderlo potenzialmente infinito". 

"Le persone sono diventate esigenti e si aspettano sempre qualcosa di disruptive, in grado di superare le loro aspettative - ha aggiunto Russo - . Dunque, non bisogna dimenticare anche la creatività, determinante perché le persone abbiano voglia di parlarne per condividere l'esperienza vissuta".  

Serena Piazzi

***********************************************************************************************

CREDITS
 
Bea World Festival è un’iniziativa di ADC Group, inserita nella Live Communication Week e con il Patrocinio del Comune di Milano. Quest’anno a metterci la firma è stata l’agenzia NEXT Group, che ha lavorato sul concept creativo, sul progetto e sulla produzione. 

 

Content Partner:
Masters in Moderation.

DMC Partner:
Terraevents.
 
Diamond Sponsor:
Access Live Communication, a WPP Company.

Platinum Sponsor
EDP

Gold Sponsor:
Enel.

Silver Sponsor:
Lavazza.
Omnicom Media Group.
PowerMe.
Sharingbox.
Digivents.
Terrazza Martini.

 
Sponsor Elephant Prodige Award:
Lavazza.
 
Hospitality Partner:
Melià Italia.

Ceremony Venue:
The Mall.

Dinner Venue:
Officine del Volo.
Terrazza Martini.

Main Partner:
Clonwerk: Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato.
Digivents: App e sistema di accredito.
Loretoprint: Stampe digitali.
New Light: Tecnologie Audio/Luci.
STS Communication: Tecnologie video.
 
Technical Partner:
AirBusinessCard: Braccialetti elettronici per lo scambio di contatti senza intervento umano.
Alma e Pointex: Moquette a disegno, rivestimenti e tessuti. 
Amigdala: Selfiebot.
Arte & Strutture Galotto e  Dpc Studio: Strutture per spettacoli.
Balsamo: Logistica.  
Coca-Cola HBC: Fornitura Beverage presso Hotel Melià Milano.
Bibendum: Catering
Coima / BigSpaces: Location e servizi.
Expogroup: Progettazione area diurna presso Hotel Melià Milano.
Fondazione Birra Moretti: Fornitura Beverage per dinner buffet.
Giò Forma: Concept e progetto palco cerimonia.
Joy Project: Effetti speciali.
Laser Entertainment: Laser e multimedia show.
Lavazza Eventi: Personalizzazione Corner Bar e fornitura prodotto presso Hotel Melià Milano.
Le Gourmet: Servizio catering di cerimonia.
Mangiatondo powered by Studiobriceno: Fornitura snacks salati e dolci presso Corner Bar Lavazza di Hotel Melià Milano.
Modo Eventi: Allestimenti di cerimonia.
Modo Rent: Arredi di cerimonia.
Noraneko Produzioni: Contributi video. 
Novital: Macchine per il sollevamento
PowerMe: Aree e punti di ricarica per eventi
Promoest: hostess e personale
Primo Round: Attivazione audience per eventi 
Queenlight: Soluzioni creative di retroilluminazione
Rete Doc: Professionisti dello spettacolo, dell'arte e della cultura
Sanavìo e Apple Jacks: Management artisti musicali e Dj set di cerimonia
Sfeera: Connessione wifi.
Sharingbox: Photobooth creativi e dinamici.
Telemeeting: Sistema di votazione.
VG Pubblicità: Concessionaria pubblicitaria

 

Leisure Activity Partner

VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO 

MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA 

MUSEO STORICO ALFA ROMEO 

AERO GRAVITY 

ARMANI CASA 

CASA MARTINI 

Media partner: e20, Eventplanner, Event Point, Experience, Grupo Evento Plus, Kongres Magazine, Meet in, Meeting planner.pl, memo media, messe & event Magazin     

Association partnerACC, AEVEA, BEIC, BTL, CEA, Club degli eventi, EMBA, Federcongressi&Eventi, IDEA, ILEA, MPI, NAOM, pcma, SBE, SES, Sponsor og-eventforeningen