
Evento b2b
Live Communication Week: Focus su format proprietari con De Lisi di SG Company e Data driven events con Salvini di Grandi Stazioni Retail. Se ne parla ai due festival Bea Italia e Bea World. Acquista il pass per partecipare
A pochi giorni dal debutto della prima edizione della Live Communication Week, la maratona degli eventi firmata ADC Group in collaborazione con Next Group all'interno della quale prenderanno vita i due Festival Bea Italia e Bea World, continua il nostro viaggio alla scoperta del ricco calendario di contenuti in programma il 27 e il 29 novembre presso l'Hotel Melià Milano, che offrirà uno spaccato dell'event industry nazionale e globale. Durante i due festival anche la celebrazione delle eccellenze del settore attraverso gli awards dedicati alla filiera degli eventi. I vincitori saranno annunciati il 27 (Bea Italia) e 29 novembre (Bea World), durante le cerimonie di premiazione dei rispettivi premi presso The Mall in Piazza Lina Bo Bardi 1 a Milano.
Relativamente ai contenuti gli appuntamenti sono il 27 novembre (Bea Italia Festival) e il 29 novembre (Bea World Festival) con illustri relatori e protagonisti del mondo degli eventi che disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali. Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, i due festival offriranno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto alla community del settore.
Non perdere l'occasione di prendere parte a questo importante momento di formazione e confronto.
Per partecipare è necessario acquistare un PASS.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA ITALIA FESTIVAL
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA WORLD FESTIVAL
Nell’articolo di oggi vi presentiamo nel dettaglio altri due contenuti in programma nelle giornate formative dei due festival, che si sono ispirate al tema della Live Communication Week 2019 “The Nature of Events”.
BEA ITALIA FESTIVAL

Il giorno 27 novembre dalle ore 15.25 alle 15.45, on stage L'Evoluzione della specie: un nuovo animale si aggira nella giungla degli eventi. A cura del Chief Strategy Officer di SG Company Dario De Lisi il talk 'Il Format Proprietario'.
Attraverso i suoi format, vere e proprie piattaforme frutto dell’approccio strategico del Gruppo, SG Company traduce le nuove esigenze dei brand. In questo speech si affronterà il tema di come l’evoluzione da ‘One shot’ a ‘Tool’ comunicativo integrato permette di avere un contatto continuativo con i propri stakeholder. Le informazioni, i dati e l’analisi dei trend sono il punto di partenza per la scelta delle tematiche, degli investimenti ma i dati non bastano a coinvolgere. Creare empatia, far toccare con mano, aprire nuovi scenari è la base per poter creare una connessione con il pubblico e renderlo protagonista e promotore attivo.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO PROGRAMMA DEL BEA ITALIA FESTIVAL
BEA WORLD FESTIVAL (In lingua inglese)

Il giorno 29 novembre dalle ore 16.00 alle 17.00 'Data Darwinism: understanding data driven communication as a success factor for events'
Un Workshop a cura di Cesare Salvini, Chief Marketing Officer Grandi Stazioni Retail.
L’Evento, inteso come strumento di comunicazione, si pone come obiettivi la generazione di percezioni e l’induzione di comportamenti, attraverso l’esperienza diretta – contatto con il consumatore, e indiretta – amplificazione dei Social Media; contenuti, obiettivi e modelli di contatto vengono normalmente decisi in maniera intuitiva o basata su dati storici. Il Marketing Data Driven può rivoluzionare l’efficacia degli Eventi stessi attraverso l’uso dei dati per l’identificazione dei target, la creazione del tema dell’evento e del meccanismo di amplificazione/ingaggio social (ad esempio, analizzando le preferenze delle persone identificate come target o di un campione rappresentativo di mercato); attraverso un meccanismo di Marketing Automation per la generazione di lead e il processo di nurturing/conversione. I dati, quindi, sono sempre più al centro dei meccanismi di comunicazione, come elementi chiave per l’identificazione del target, per la definizione dei contenuti e per la scelta dei formati dei messaggi. Una sessione dedicata per spiegare il potere dei dati, dalla fase di ideazione a quella di comunicazione di un evento.
Salvini sarà anche al Bea Italia Festival il 27 novembre dalle ore 09.35 alle ore 10.05 con il talk Data driven events, gli eventi e la rivoluzione dei dati.
Un'iniziativa di
Powered by
DMC Partner
Content Partner
Diamond Sponsor
ACCESS LIVE COMMUNICATION - WPP GROUP
Platinum sponsor
Gold Sponsor
Silver Sponsor
Sponsor Elephant Prodige
Hospitality Partner
Ceremony Venue
Dinner Venue
Main Partner
CLONWERK - regia
DIGIVENTS - app e accrediti
NEW LIGHT - audio e luci
STS COMMUNICATION - video
LORETOPRINT - stampe digitali
PEOPLE FOR EVENTS - hostess e personale
Technical Partner
AIRBUSINESSCARD: biglietti da visita virtuali
AMIGDALA: robotic photobooth
ARTE E STRUTTURE – GALOTTO: strutture per spettacoli
ARTIMINO: location e casa vinicola
BIG SPACES: location (cerimonie di premiazione)
COCA-COLA: beverage
COIMA: location (cerimonie di premiazione)
DOC SERVIZI/STEA COOP: tecnici e servizi per eventi
DPC STUDIO: ingegnerizzazione strutture
EXPO GROUP: allestimenti
GIO' FORMA: progettazione palco
JOY PROJECT: effetti speciali
LASER ENTERTAINMENT: effetti speciali
LAVAZZA EVENTI: fornitura caffè e allestimento Corner Bar
LORETOPRINT: stampe digitali
MODO EVENTI: allestimenti
MODO RENT: arredi
NORANEKO PRODUZIONI: contributi video per cerimonie
NOVITAL: macchine per sollevamento aereo
POINTEX: tessuti e moquette per allestimenti
POWERME: smart charging solutions
PRIMO ROUND: social media agency
PROMOEST: hostess e personale
QUEENLIGHT: soluzioni creative di retroilluminazione
SANAVIO, intrattenimento musicale
SHARINGBOX: photobooth per eventi
TELEMEETING: sistema di votazione
Leisure Activity Partner
MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
Media partner: e20, Eventplanner, Event Point, Experience, Grupo Evento Plus, Kongres Magazine, Meet in, Meeting planner.pl, memo media, messe & event Magazin
Association partner: ACC, AEVEA, BEIC, BTL, CEA, Club degli eventi, EMBA, Federcongressi&Eventi, IDEA, ILEA, MPI, NAOM, pcma, SBE, SES, Sponsor og-eventforeningen