UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Congresso - convegno

Novo Nordisk Farmaceutici si affida a The Line above ‘n’ below e va in scena a Roma con Virtual Cycle Meeting 2020

Il concept studiato dall’agenzia ha previsto il coinvolgimento totale della forza vendita che, attraverso un mini sito dedicato, è stata stimolata ad azioni challenging, a mettersi in gioco, nei vari settori della cultura, fotografia, musica, cucina, sensibilità verso l’ambiente.

I primi giorni di settembre, nella splendida cornice di Cinecittà a Roma, si è svolta la Virtual Cycle Meeting 2020 della Novo Nordisk Farmaceutici.

La società danese, specializzata nella cura del diabete, emofilia, disturbi della crescita, ha illustrato ai propri consulenti le strategie per il nuovo anno nell’era covid 19.

Per l’organizzazione Creativa e Logistica si è affidata all'agenzia The Line above ‘n’ below di Roma.

Il Progetto dell’evento, che si è svolto nel Teatro 1 di Cinecittà, con l’unica presenza degli speaker, 30 pax, si è basato su tre diverse giornate determinate da tre diversi momenti di comunicazione, ed è stato trasmesso in streaming a 300 consulenti, secondo la tempistica di un normale convegno in presenza.

Le giornate sono state scandite da riunioni, pause caffè, interventi di ospiti, in studio e da remoto, con 6 webinar di linea e 6 riunioni di prodotto, trasmesse da 6 città italiane.

Il concept studiato dall’agenzia The Line above ‘n’ below ha previsto il coinvolgimento totale della forza vendita che, attraverso un mini sito dedicato, è stata stimolata ad azioni challenging, a mettersi in gioco, nei vari settori della cultura, fotografia, musica, cucina, sensibilità verso l’ambiente.

La risposta dei partecipanti è stata superiore alle aspettative: l’entusiasmo di partecipare ad una operazione di comunicazione collettiva ha generato un prodotto ad altissimo livello creativo, destinato ad essere ricordato, per la sua freschezza e spontaneità come reazione positiva al momento storico-culturale particolarmente difficile.

“Lavorare in un teatro cinematografico adibito a studio televisivo", racconta Giulio Masini, General Manager di The Line, "mi ha riportato indietro di qualche anno a quando curavo la regia di alcune trasmissioni televisive. Il linguaggio da usare in questo tipo di eventi è completamente diverso da quello delle convention tradizionali. Si tratta in effetti di vere e proprie trasmissioni televisive, dove il tempo, determinato dalla soglia di attenzione degli utenti, deve essere scandito con molto più ritmo e velocità. Nel caso specifico, siamo stati aiutati in questo, dall’alta professionalità dei tecnici a nostra disposizione, facenti parte del nostro gruppo, e accomunati allo staff di Cinecittà, che hanno realizzato scenografie e luci con la competenza di un direttore della fotografia di tipo televisivo. Basti pensare che per una attrazione proveniente dal mondo di “Tu sì que vales”, le telecamere sono state sostituite da telecamere a raggi infrarossi, per riprendere perfettamente la performance. Molto giusto anche il linguaggio adottato da Camila Raznovich che ha intervistato su temi dell’ambiente il Prof. Mario Tozzi e, incomparabile, la satira gradevole, mai fuori le righe, di Geppi Cucciari, che si è perfettamente immedesimata nel ruolo di Informatore.”

“Siamo certi che questo format, adottato e personalizzato da The Line", conclude Giulio Masini, "possa rappresentare, non solo una valida alternativa in tempi di pandemia, ma uno strumento nuovo per le aziende, che possa consentire un risparmio nei costi logistici, da investire in grandi momenti di suggestione creativa e spettacolare. “