Evento pubblico
Ninetynine riapre il Palazzo degli Esami di Roma con la mostra multisensoriale 'Van Gogh Alive - The Experience'
Palazzo degli Esami a Trastevere riapre dopo decenni le proprie porte per ospitare la famosa mostra 'Van Gogh Alive - The Experience', presentata a Roma con il patrocinio del Mibact e dell’Assessorato alla Crescita Culturale del Comune.
A inaugurare l’innovativa esposizione Simone Mazzarelli, ceo dell'agenzia Ninetynine, società organizzatrice della mostra; Rob Kirk, curatore per Grande Exhibitions. La mostra, creata da Grande Exhibitions, società specializzata nella creazione, progettazione, produzione e installazione di grandi eventi artistici itineranti, arriva finalmente nella Capitale dopo aver incantato Australia, Stati Uniti e Russia.
Ninetynine ha acquisito da Grande Exhibitions i diritti esclusivi per le esposizioni di 'Van Gogh Alive - The Experience' sul territorio italiano (LEGGI LA NEWS A QUESTO LINK), e dopo Roma la mostra farà tappa in altre cinque città. L'agenzia guidata da Mazzarelli si occupa della produzione della mostra stessa, come ha spiegato lui stesso a e20express.it: "Ho visitato 'Van Gogh Alive - The Experience' a Milano circa quattro anni fa e mi sono ripromesso che l'avrei portata a Roma. E così è stato. Come agenzia, abbiamo smesso i soliti abiti, ovvero abbiamo fatto qualcosa di diverso rispetto all'organizzazione di un evento per un brand e ci siamo proposti come produttori di un evento direttamente fruibile dal pubblico".
'Van Gogh Alive - The Experience' è un’esposizione multisensoriale all’interno della quale lo spettatore si immerge per 40 minuti nel mondo del celebre pittore olandese, vivendo un’esperienza emozionale attraverso un percorso che si snoda tra grandi spazi.
“Il visitatore - spiega Rob Kirk, curatore per Grande Exhibitions - diventa così un tutt’uno con le 3.000 immagini che si animano e con le pareti, le colonne, i soffitti e i pavimenti che si muovono grazie all’innovativa tecnologia video. Si tratta di un sistema multimediale unico, sviluppato da Grande Exhibitions, che armonizza motion graphic multicanale, suono surround di qualità cinematografica, con oltre 40 proiettori ad alta definizione per fornire immagini dettagliate e particolari in primo piano”.
"Ninetynine - precisa Mazzarelli - mette a disposizione di questa mostra la propria expertise in ambito multimediale e tecnologico, e, contemporaneamente, la propria riconosciuta capacità di far rivivere spazi abbandonati, oppure inutilizzati. L'abbiamo fatto con il Colosseo Quadrato per l'evento Vespa, e anche con la Nuvola di Fuksas, quando era ancora un cantiere a cielo aperto".
Tutt’altro che casuale, infatti, la scelta della location, Palazzo degli Esami che, con i suoi 11mila metri quadrati, regala ampio respiro alla mostra che si avvale di ben 10 Km di cavi elettrici.
“Lo stabile - precisa Mazzarelli, - è stato messo a disposizione dal Gruppo Cassa depositi e prestiti con l’obiettivo di valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, in attesa di dare vita ad una vera e propria riqualificazione. Con Gruppo cassa depositi e prestiti abbiamo stretto una partnership nazionale per la riqualificazione di alcuni spazi (leggi la news a QUESTO LINK) Così, il palazzo di inizio Novecento, che un tempo ospitava le sessioni degli esami di Stato, riapre i battenti dopo un processo di ristrutturazione e, per la prima volta, sarà fruibile dal pubblico, ospitando al suo interno una mostra di fama internazionale. Un’esposizione che punta a un connubio con il quartiere, Trastevere, da sempre apprezzato da turisti e non per i tanti servizi offerti sia a livello enogastronomico sia culturale”.
All’interno di 'Van Gogh Alive - The Experience', lo spettatore viaggia con l’artista visitando i Paesi Bassi, la Parigi degli Impressionisti, Arles, Saint Rémy fino a Auver-sur Oise, attraverso 800 opere che il Maestro ha composto in 10 anni, tra il 1880 e il 1890. Non manca un excursus sulla vita privata di Van Gogh, con numerose immagini di citazioni tratte dalle lettere al fratello minore Teo.
“L’opera di Van Gogh - sottolinea l’esperto d’arte Sergio Gaddi - ha la violenza dei sentimenti e delle emozioni, la sua pittura è sintesi mirabile della potenza visionaria e drammatica della sua stessa vita. 'Van Gogh Alive - The Experience' è un viaggio poetico tra i capolavori dell’artista, è un’esperienza viva e magnetica nelle pennellate che hanno rivoluzionato la storia dell’arte. La mostra accompagna lo spettatore nel pensiero creativo del maestro, è un percorso affasciante scandito dal colore, dal disegno e dalla parola che danno vita alle passioni umane. La tecnologia al servizio dell’arte raggiunge risultati sorprendenti, e 'Van Gogh Alive' aggiunge una moderna valenza emotiva alla verità e al mito senza tempo del genio olandese”.
Mission aggiuntiva di 'Van Gogh Alive - The Experience' è creare uno spazio culturale a 360 gradi, dove per più di sei mesi si alterneranno laboratori di pittura, scultura, fotografia e workshop in cui l’Arte sarà il comune denominatore.
Anche il piano di promozione della mostra è a cura dell'agenzia Ninetynine e si concretizza attraverso diveri media: stampa locale, radio, affissioni, digital, social media e partnership con le scuole per l'organizzazione di visite alla mostra e laboratori collegati. "L'obiettivo - precisa Mazzarelli - è quello di arrivare a 150.000 visitatori a Roma".
"Con questa mostra - conclude Mazzarelli, abbiamo raggiunto tre ambiziosi obiettivi: portare a Roma un'esposizione internazionale unica nel suo genere, stringere la partnership con Cassa depositi e prestiti per la valorizzazione di un immobile inutilizzato e un accordo con il Ministero dei beni Culturali e con il Comune di Roma per per portare i contenuti al pubblico romano".
'Van Gogh Alive - The Experience' è un esempio non solo di come gli eventi, comprese le mostre tradizionali, stiano diventando sempre più esperienze da fruire a 360 gradi, ma anche di come le agenzie, oggi, si stiano muovendo su terreni nuovi, producendo esse stesse degli eventi ex novo senza alcuna committenza e creando dei format inediti e originali, spesso direttamente per il pubblico.
Sono partner della mostra multimediale più visitata al mondo il Gruppo Cdp e Ticketone.
Van Gogh Alive – The Experience, c/o Palazzo degli Esami - via Gerolamo Induno, 4 Roma
Dal 25 ottobre 2016 al 26 marzo 2017, da lunedì a giovedì ore 10.00 – 20.00, venerdì e sabato ore 10.00 - 23.00, domenica ore 10.00 -21.00.