UPDATE:
Mestre si accende di magia con "Happy Halloween 2025", l'iniziativa dedicata a grandi e piccini che rientra nel palinsesto de “Le Città in festa” del Comune di Venezia in collaborazione con Vela spaWePlan presenta i cinque fattori vincenti per le candidature ai mega-eventi: chiarezza di governance, coerenza narrativa, unità degli stakeholder, fattibilità operativa e allineamento con strategie di sviluppo a lungo termineEsselunga prosegue il suo percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali presentando l’Esselunga Team, una squadra formata da 14 azzurri affiancati da alcune leggende dello sport italianoAl via la quarta edizione di MF Real Estate Summit, una giornata di confronto e networking tra i protagonisti del settore immobiliare organizzata da Class EditoriBuitoni lancia Bella Napoli Tartarughe Ninja Edition, la nuova iniziativa realizzata in collaborazione con Paramount debutta in anteprima al Lucca Comics & Games 2025Digitouch Marketing, Equalis e Banco Farmaceutico insieme per un nuovo progetto di inclusione socialeVulcaflex sceglie Integra Solutions e lancia "Under My Skin", il concept per i 60 anni del brand. Un evento che diventa un'esperienza che entra "sotto pelle"Durante la peak season, Digital Out Of Home e Drive-to-Store si confermano mezzi efficaci per i brand che desiderano intercettare i consumatoriGardaland Resort celebra il suo 50° compleanno con una campagna di Branded Entertainment e Community Building a cura di WPP MediaMyEdu è on air per la prima volta sulle reti RAI con uno spot dedicato alla sua nuova piattaforma didattica
Advertising

Cannes 2017. In Digital Craft un bronzo all'Italia con Havas e TIM, GP a UK con 'Real time virtual reality experience per Bjork's Notget'. Nulla di fatto in Film Craft, il GP va agli USA con 'The Blaze - Territory'

La campagna 'The history of the Mausoleum of Augustus' firmata da Havas Milan per TIM si è aggiudicata un Leone di bronzo nella sezione che ha visto trionfare il progetto 'Real Time virtual reality experience for Bjork Notget' firmato Analog London/W&N London. Non sono riuscite invece a conquistare un Leone 'Google play the world iscritto da Google Milano e '4matic Book' di Gruppo Roncaglia per Mercedes-Benz. In Film Craft il massimo riconoscimento è andato a 'The Blaze – Territory' firmato da Iconoclast per The Blaze. Nessun premio per 'Jackie' di Publicis per Heineken.

(Cannes. Dalla nostra inviata Serena Piazzi). Nella sezione Digital Craft l'Italia c'è. Il nostro Paese si aggiudica un Leone di bronzo con la campagna 'The history of the Mausoleum of Augustus' firmata da Havas Milan per TIM.

 

Il progetto è stato realizzato per Fondazione TIM allo scopo di dare visibilità alle operazioni di restauro avviate per riportare il Mausoleo di Augusto all'antico splendore. Havas Milan ha lanciato un sito internet ad hoc, che guida gli utenti in un viaggio interattivo in 12 tappe. Ogni epoca del Mausoleo è rappresentata da un simbolo, che alla fine di ciascun 'capitolo' si frantuma visivamente in migliaia di pezzi che vanno a formare la figura dell'poca successiva. 

 

Non sono riusciti invece a conquistare un Leone gli altri due progetti italiani che erano entrati in shortlist (leggi news): 'Google play the world' iscritto da Google Milano e '4matic Book' di Gruppo Roncaglia per Mercedes-Benz.

 

A conquistare il Grand Prix il Regno Unito, con il progetto 'Real time virtual reality experience for Bjork's Notget' firmato Analog London/W&N London. Si tratta dell’esperienza di realtà virtuale per HTC Vive realizzata per il brano ‘Not Get’ di Bjork. L’esperienza lunga 6 minuti permette all’utente di muoversi intorno a Bjork ed esplorare il suo mondo in trasformazione.

 

 

Un progetto che, come ha spiegato il presidente di giuria Henry Cowling, Creative Director di UNIT9 UK, ha raccolto il consenso unanime dei giurati. “Non lo abbiamo premiato tanto per l'utilizzo della realtà virtuale, quanto perchè racchiude in sé diversi aspetti di ciò che intendiamo per craft – ha dichiarato il presidente - . La composizione, lo storytelling, rendono il progetto davvero unico. L'utilizzo della realtà vituale sta cominciando a diffondersi anche qui al Festival di Cannes, ma non avremmo premiato questo lavoro con il massimo riconoscimento se si fosse limitato ad essa”.

 

In Film Craft l'Italia torna invece a casa a mani vuote. 'Jackie' di Publicis per Heineken, entrato in shortlist, non si è infatti aggiudicato alcun premio.

 

L'ambito Grand Prix è andato agli USA, per 'The Blaze – Territory' firmato da Iconoclast per il duo francese The Blaze. Anche in questo caso non uno spot, ma un video musicale.

 

“Un film che ci ha convinto tutti – ha affermato il presidente di giuria - . La storia è bellissima ed è in grado di catturare ed emozionare lo spettatore: una volta visto il film, viene voglia di riguardarlo più volte. Il focus è la condizione umana, un tema che viene affrontato in modo delicato e commovente”.

 

Protagonista il musicista Blaze, ripreso nella sua città, tra la sua gente.

Medagliere Digital Craft
 
Medagliere Film Craft