UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Advertising

Cannes 2017. Italia a mani vuote in Radio, dove il Sud Africa conquista il GP con la campagna ‘Double Down Burger' di O&M per KFC. In Creative effectiveness GP a 'Van Gogh's Bedrooms: let yourself in', di Leo Burnett per Art Institute of Chicago

Nessun Leone per 'Credential' di Y&R per l'Officina Naturale, passata in shortlist in Radio. Il Grand Prix va ai tre soggetti 'Repeat the punchline', 'Long Red Thin Shape' e 'No one cheeres'. In Creative effectiveness vince la stanza di Van Gogh ricreata e 'affittata' su airbnb.

(Cannes. Dalla nostra inviata Serena Piazzi). 'Credential' di Y&R per l'Officina Naturale, passata in shortlist in Radio (leggi news), non ce la fa ad aggiudicarsi un Leone. In questa sezione, il massimo riconoscimento va al Sud Africa, per la campagna ‘Double Down Burger' in tre soggetti, 'Repeat the punchline', 'Long Red Thin Shape' e 'No one cheeres' firmata da Ogilvy & Mather Johannesburg per KFC.

 

Interessante il commento del presidente di giuria: ”E' una campagna realizzata su un brief semplice, per un brand tradizionale e con un copyright tradizionale - ha detto il presidente - , eppure è molto efficace, conquista il pubblico e parla ai più giovani. Una chiara dimostrazione del fatto che la radio, uno dei mezzi più antichi, se sa reinventarsi è ancora perfettamente in grado di dare dei buoni risultati. D'altra parte, oggi ci sono molti modi nuovi di entrare in contatto con il consumatore, anche attraverso la radio. Il digitale apre prospettive del tutto nuove per questo mezzo, per il quale vedo un futuro brillante". 

 

Anche in Creative effectiveness nulla di fatto per l'Italia: l'unica campagna iscritta non era nemmeno riuscita a entrare in shortlist.

 

Ad aggiudicarsi il Grand Prix sono stati gli USA con 'Van Gogh's Bedrooms: let yourself in', di Leo Burnett Chicago per Art Institute of Chicago. Un progetto nato per promuovere una nuova mostra presso l'Art Institute e accreditare il museo presso un'audience internazionale. L'idea è creativa consiste nel ricreare uno dei quadri più intimi di Van Gogh, quello che vede protagonista la sua stanza, e di metterla in affitto su airbnb con lo stesso pittore in veste di host. 

 

La campagna ha avuto un enorme successo: la camera è andata sold out, la mostra è stata visitata da 200 mila persone in più in sei settimane e il Museo ha ottenuto il più alto nujmero di visitatori degli ultimi 15 anni. La realizzazione della camera è costata 31mila dollari e ha generato più di 6 milioni di dollari in earned media. 

 

"In Creative Effectiveness valutiamo l'impatto che l'idea creativa ha sulla società, sulla cultura, non solo sulla community creativa - ha spiegato il presidente di giuria - . Un impatto che spesso non dipende dal budget, come dimostrano alcuni degli ori assegnati a progetti dal budget molto ridotto. In questo caso il progetto ha creatto moltissima conversazione aumentando esponenzialmente le visite al Museo. i clienti dovrebbero imparare a uscire dalla loro zona di confort perché rischiando in progetti innovativi si possono ottenere risultati insperati". 

 

Medagliere Radio

 

 

Medagliere Creative effectiveness