UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Advertising

Cannes 2017. Primo metallo per l'Italia ai Pharma Lions con Chat Yourself di Y&R. Nulla di fatto per le 2 short tricolore agli Health&Wellness Lions e nessuna finalista in Innovation

Un leone di Bronzo alla campagna realizzata dalla sigla di via Tortona per Italia Longeva. Ai Pharma Lions nessun GP assegnato, mentre l'Australia con Meet Graham di Clemenger BBDO Melbourne per Transport Accident Commission Victoria si aggiudica il massimo riconoscimento in Health&Wellness, dove il nostro Paese è rimasto a bocca asciutta.

(Cannes. Dalla nostra inviata Maria Ferrucci). Primo giorno di Festival e l'Italia ha conquistato il suo primo leone, dopo una giornata in cui il nostro Paese si era già fatto notare aggiudicandosi il Young Health Lions Award con "Not available in your country" ("Non disponibile nel tuo paese") realizzata da Giulia Marchi e Giovanni Santoni, direttori artistici di Sudler International Milano, WPP Health & WellnessItalia (leggi news).

In occasione dell'annuncio dei vincitori della competizione Lions Health che apre, da quattro anni a questa parte, l'International Festival of Creativity l'Italia è tra i premiati ai Pharma Lions con un Leone di Bronzo a Y&R nella categoria Creative Data: Use of Real-Time Data con la campagna Chat Yourself di  Italia Longeva, network dedicato all’ invecchiamento, creato dal Ministero della Salute, dalla Regione Marche e dall’IRCCS INRCA.

La stessa campagna era entrata in shortlist anche per la categoria Use of Technology, ma non ce l'ha fatta ad aggiudicarsi un metallo. 

Ogni anno nel mondo i nuovi casi di Alzheimer sono quasi 10 milioni. Chat Yourself, chat ideata da Young&Rubicam da utilizzare per conversare con se stessi e ottenere in modo automatico informazioni vitali 24 ore su 24, vuole offrire un aiuto concreto alle persone durante la prima fase della malattia, caratterizzata da perdita della memoria e disorientamento spazio-temporale, ma anche a chi soffre di demenza o malattie neurodegenerative e a tutti gli anziani che ne sentono la necessità. È uno strumento per ricordare cose che solo l’utente può sapere. Il chatbot - sviluppato da nextopera con un team di psicologici, che hanno messo a punto la lista di domande a cui il malato deve rispondere per fornire al software tutte le informazioni necessarie - è infatti in grado di memorizzare parte della vita di una persona restituendogli su richiesta informazioni fondamentali come il nome e il contatto dei propri figli, il percorso per tornare a casa, le scadenze della settimana, eventuali allergie e altri elementi personali utili ad affrontare al meglio la giornata. Chat Yourself è stato sviluppato su Messenger, l’applicazione di messaggistica istantanea di Facebook.

Ai Pharma Lions nessun GP assegnato. Delle 590 entries in Pharma Lions quest'anno, di cui 5  italiane, 59 sono andate in finale. 25 i leoni assegnati, di cui 1 tricolore.

In allegato il file Excel con l'elenco completo dei vincitori e la shortlist

Pharma

 

Nulla di fatto invece per l'Italia agli Health & Wellness Lions, dove si contavano 2 shortlist tricolore, di cui una ancora la campagna di Y&R Chat Yourself  in Use of Technology e l'altra My Voice firmata McCann WorldGroup Milan per Fondazione Nemo, entrata in finale nella categoria Mobile.

L’App, sviluppata in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria McCann, consente di registrare espressioni familiari e ricorrenti che fanno parte delle relazioni quotidiane del paziente e categorizzarle per rendere i sistemi di comunicazione artificiale, sino a oggi dotati di una voce metallica, più rappresentativi dell’identità della persona. L’App My Voice consente inoltre di organizzare e categorizzare liberamente le frasi registrate. Queste potranno essere caricate sui differenti dispositivi di comunicazione in dotazione ai pazienti, dando la possibilità di poter continuare a comunicare anche con la propria voce.

Nel video, realizzato da McCann, la storia di Alberto Spada, a cui è stata diagnosticata la SLA tre anni fa che è stato il primo a registrare la propria voce su un supporto per utilizzarla successivamente nel comunicatore.

Il Grand Prix in questa sezione è andato all'Australia con Meet Graham di Clemenger BBDO Melbourne per Transport Accident Commission Victoria.

Siamo troppo fragili per sopravvivere a gravi incidenti stradali senza riportare danni. Se potessimo evolverci e diventare, finalmente, esseri umani resistenti agli urti sulle strade, ecco come ci presenteremmo: persone con una testa enorme, molti seni e piedi pronti a saltare. A illustrare il curioso e aberrante personaggio, frutto di una eventuale evoluzione, è stata l'artista australiana iperrealista Patricia Piccinini, con l'aiuto di un chirurgo traumatologo e un esperto di incidenti stradali. Il suo progetto "Meet Graham" fa parte della campagna di prevenzione "Toward Zero" della Transport Accident Commission.

Sul sito dedicato a Graham è possibile fare un viaggio a 360 gradi nel suo corpo e scoprire perché dovrebbe avere il teschio dilatato o la gabbia toracica fatta in un determinato modo. Il percorso di esplorazione è concepito per far capire agli utenti quanto il corpo umano possa essere fragile e quanto sia importante proteggerlo.

2.245 le entries in Health&Wellness Lions quest'anno. Tra queste 28 dall'Italia. 243 le campagne in shortlist, di cui 2 italiane, e 65 i leoni assegnati.

In allegato il file Excel con l'elenco completo dei vincitori e la shortlist

Health&Wellness

 

Rese note anche le 35 campagne finaliste in Innovation Lions, in cui i 6 progetti italiani in concorso non hanno superato il turno. 298 le entries totali in questa categoria. 

In allegato la shortlist