Gare

MSC Crociere chiude la gara e affida a Leagas Delaney London la creatività globale. Allo studio la nuova brand campaign prevista anche in Italia. Oggi il lancio su digital e social dell'adv promozionale 'Grandestate Plus'

Attesa entro la fine del 2019 la nuova campagna di brand che sarà pianificata da Wavemaker nei maggiori mercati di riferimento della company. Intanto prende il via oggi sui canali digitali la campagna promozionale che annuncia come MSC regali le bevande a tutti coloro che scelgono una crociera nel Mediterraneo, nei Caraibi e nel Nord Europa. Risultati in crescita double digit nel 2018 per MSC Crociere, che si posiziona 14esima, con un +14%, nella classifica BrandZ Top 30 Most Valuable Italian Brands.

Si è chiusa con la scelta dai Leagas Delaney London come nuova agenzia creativa globale la gara avviata alcuni mesi fa da MSC Crociere. Lo ha confermato Andrea Guanci, Direttore Marketing della compagnia di crociera, contattato da ADVexpress. 

L'agenzia sta studiando la nuova brand campaign globale che, probabilmente entro la fine del 2019, verrà pianificata da Wavemaker (di recente confermata agenzia media di riferimento dopo una gara) nei principali mercati nei quali MSC Crociere è presente ( sono 40 in totale), Italia compresa. 

Intanto la compagnia ha scelto, per il nostro Paese, una strategia promozionale che fa leva su una nuova campagna dal titolo 'Grandestate plus' al via da oggi, 28 marzo, sui principali canali digitali e social di MSC, per poi essere successivamente declinata con un format pubblicitario sul web, sulla stampa  e nelle principali agenzie di viaggi.

Come spiega Guanci ad ADVexpress, l'adv racconta l'offerta estiva della compagnia di navigazione che regala le bevande illimitate gratis per tutto il giorno a tutti i nuovi clienti che, entro il 30 aprile, sceglieranno una destinazione tra Mediterraneo, Caraibi e Nord Europa.  Un plus che, ricorda il manager " si aggiunge agli altri già inclusi nel prezzo, come spettacoli in stile Broadway diversi ogni sera, buffet 20h al giorno, menù firmati da chef stelle Michelin, club per bambini e ragazzi di cinque fasce d’età e palestra perfettamente attrezzata Technogym.

"Forti degli importanti risultati di vendite registrati nel 2018, vicini agli obiettivi di crescita double digit che ci eravamo proposti, vogliamo offrire al pubblico la miglior crociera e i migliori servizi al giusto prezzo e non una crociera al prezzo più basso come avviene per altri player del settore. MSC Crociere, infatti, non vende solo viaggi ma la miglior esperienza di viaggio e con questa iniziativa conferma la volontà di mettere al centro i clienti e la loro travel experience a bordo delle nostre navi".

 Guanci esprime inoltre soddisfazione per il posizionamento di MSC Crociere  all’interno della classifica BrandZTM Top 30 Most Valuable Italian Brands 2019 stilata da WPP e Kantar Media sui 30 brand italiani di maggiore valore (leggi news).

La compagnia  del settore crocieristico  conquista infatti il 14esimo posto rispetto al 18esimo della scorsa edizione, con una crescita del +14%.  

"MSC Crociere è prima nella sua categoria, con un distacco di 4 posizioni in classifica rispetto agli altri operatori del settore" sottolinea il direttore marketing.  

AndreaGuanci

 "Rientrare nella classifica BrandZ TM Top 30 Most Valuable Italian Brands 2019 è un ottimo riconoscimento del lavoro svolto ed essere posizionati tra le 15 migliori marche italiane significa che la strategia che stiamo portando avanti sta generando grandi risultati. Tutto comincia molto prima di salire a bordo delle nostre navi, quando il cliente inizia quello che è un vero e proprio ‘decision journey’ durante il quale cominciamo a presidiare tutti i punti di contatto, in ciò che abbiamo definito una ‘touchpoint experience’, vale a dire un’esperienza che comincia già nel processo di scelta del proprio viaggio. Seguendo questo ipotetico viaggio decisionale vogliamo ispirare i nostri clienti attraverso strumenti tradizionali e innovativi, come ad esempio il primo catalogo digitale personale nel mondo dei viaggi, per proseguire poi con percorsi interattivi ed emozionali per facilitare l’esplorazione e la personalizzazione dell’esperienza di viaggio, ad esempio con la realtà virtuale”. “Completato il viaggio decisionale continuiamo a rendere unica l’esperienza grazie all’inserimento di nuove navi, nuovi itinerari e nuovi servizi, ampliando ulteriormente l’offerta del nostro già ricco pacchetto di viaggi.  Stiamo, infatti, facendo importanti investimenti in termini di ampliamento della flotta: entro il 2027 la nostra flotta arriverà a 29 navi e sarà in grado di ospitare 5,5 milioni di crocieristi all’anno”.

Entro il 2027 è prevista l’entrata in servizio di 14 nuove navi che si aggiungeranno alle 15 esistenti, portando quindi la flotta a 29 unità complessive. Un aumento di circa il 130% in termini di crocieristi ospitati a bordo entro il 2027 (+14,4% all’anno in media) che da 2,4 milioni di passeggeri del 2018 passeranno a 5,5 milioni. 

La crescita dell'offerta va di pari passo con la crescita degli investimenti anche sul fronte della comunicazione, come ha dichiarato ai microfoni di ADVexpressTv Andrea Guanci,  (foto in alto) a febbraio, in occasione del lancio del nuovo catalogo personale (leggi news).

Il budget annuale destinato alla pubblicità, che in Italia supera gli 8 milioni di euro, quest'anno crescerà infatti di un'ulteriore +10-20%. A fare la parte del leone continuerà ad essere la tv, che assorbe oltre il 50% degli investimenti, seguita dal web che si attesta a circa il 20%. 

Come ha dichiarato Guanci ai nostri microfoni, la tv è utile ai fini della brand equity, mentre il digital viene utilizzato sempre durante l'anno con focus di volta in volta su particolari iniziative. 

Per quanto riguarda gli altri mezzi, i quotidiani hanno un ruolo più tattico, mentre sui periodici è possibile pianificare campagne più aspirazionali, focalizzate sulle navi o sulle destinazioni. MSC Crociere guarda anche con sempre maggiore interesse al digital OOH, che consente di pianificare campagne geolocalizzate, anche in modalità programmatic. 

Gli investimenti della Compagnia sono anche rivolti alla tecnologia per arricchire l’offerta con una scelta sempre più ampia di strutture e servizi. L’ultimo ritrovato di MSC Crociere si chiama Zoe ed è la prima assistente virtuale di crociera al mondo, sviluppato dalla compagnia in collaborazione con HARMAN e Samsung Electronics, dotata di un’intelligenza artificiale e un sistema vocale all’avanguardia in grado di interagire in sette lingue differenti. ZOE, che si troverà all’interno di ogni cabina a bordo di MSC Bellissima e di tutte le prossime navi della Compagnia, potrà rispondere alle domande relative all’esperienza in crociera, fornendo informazioni sui servizi a bordo, guidando il crocierista nella scelta dei servizi e aiutandolo nelle prenotazioni.