UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Eventi

Al via Cannes Lions 2019. 5 shortlist per l'Italia in Outdoor grazie a Publicis e DLV BBDO. 369 le entries italiane, in calo dalle 448 del 2018. 30.953 le campagne totali iscritte da 89 Paesi (erano 32.372 nel 2018)

Occhi puntati sul nostro Paese, che apre il Festival con cinque progetti in corsa verso i Leoni. Si tratta, per Publicis Milano, della campagna Coca-Cola ‘The Sign’ che ottiene due shortlist, il soggetto Diesel ‘Diesel x Mustafa’ e la campagna ‘Lessons for good’ per Leroy Merlin. Per DLV BBDO passa il turno ‘The essential pads’ per Gruppo Selex. Nella categoria che vede come giurato italiano Davide Boscacci (executive creative director Publicis Milan), c'erano 42 entries tricolore. Brand Experience & Activation la categoria con maggior numero di iscrizioni italiane, ben 46.

Prende il via il Festival Internazionale della Creatività di Cannes 2019 con 5 shortlist in Outdoor per il nostro Paese, grazie a Publicis e DLVBBDO.

Passano il turno, per Publicis Milano, la campagna Coca-Cola ‘The Sign’ (foto sotto), che ottiene due shortlist, il soggetto Diesel Diesel x Mustafa’  e la campagna ‘Lessons for good’ per Leroy Merlin. Per DLV BBDO corre verso i Leoni ‘The essential pads’ per Gruppo Selex.

Ricordiamo che il giurato italiano in questa categoria era Davide Boscacci, executive creative director Publicis Milan.

Coca Cola TheSign

Un'edizione, questa, a cui l'Italia partecipa con 369 entries, in calo rispetto alle 448 dell'anno scorso che portarono alla vittoria di 21 Leoni.

Brand Experience & Activation ne conta ben 46, a seguire Film e Outdoor (42 per ciascuna), Direct e Film Craft (35 per ciascuna), Pr (32), Social and Influencer (26), Media (22),   Entertainment Lions (16), Creative eCommerce (12), Design (10), Mobile (7), Industry Craft (8), Creative Strategy,  Sustainable Development Goals Lions e Entertainment Lions for Sports (6 per ciascuna), Digital Craft e Health and Wellness (4 per ciascuna), Creative Effectiveness (3),  Innovation Lions e Print & Publishing (2 per ciascuna), Entertainment Lions for Music,  Radio & Audio e Titanium (1 per ciascuna).

A fronte del calo delle entries italiane, aumenta il numero dei nostri giurati, esattamente sette, che avranno il compito di far valere la creatività italiana nell'arena internazionale di Cannes.

Si tratta, oltre a Boscacci, di 

Karim Bartoletti, partner/executiver producer di Indiana Productions per la categoria Film Craft

Vincenzo Piscopo, head of media and content di Ciaopeople e Fanpage per la categoria Media

Alessandro Sciarpelletti, executive creative director di We Are Social, per il Direct

Carla Leveratto, creative partnerships manager di Google, per Brand Experience & Activation

Caterina Tonini, vice president di Havas PR per la categoria PR

Giovanni Porro, executive creative director di Havas Milan per Film

In flessione anche le campagne complessive iscritte da 89 Paesi, che quest'anno ammontano a 30. 953 rispetto alle 32.372 del 2018.

E' evidente un calo di iscrizioni che non riguarda solo il nostro Paese ma il Festival in generale, nonostante l'aumento del numero di categorie con l'introduzione di The Creative Strategy Lions (848 iscrizioni) e The Entertainment Lions for Sports (702 iscrizioni), e il ritorno del Gruppo Publicis (leggi news), dopo l'assenza nel 2018 per la volontà del gruppo, come aveva spiegato il Ceo Arthur Sadoun, di concentrare le risorse sul lancio di Marcel, la piattaforma di IA che connette tutti i dipendenti del Gruppo (leggi news).

Gli Usa sono il primo Paese per numero di entries, pari a 8.138. Seguono, nelle prime posizioni, UK (2268), Brasile (2093), Francia (1345), Germania (1294) e India (1.053).

 

Philip Thomas, Cannes Lions

Philip Thomas (nella foto a sinistra), Chairman  Cannes Lions, ha dichiarato in una nota stampa “I cambiamenti che abbiamo apportato alla struttura dei premi nel 2018 hanno portato a una rifocalizzazione dei Leoni. L'industry si sta concentrando anch'essa sulla qualità assoluta delle entries, consentendo a ciascuno, nella community dell'advertising e del marketing, e in particolare ai brand, di confrontarsi al meglio con lo scenario mondiale. Nel 2019 le entries nei Lions Awards riflettono l'assoluta qualità dei progetti creativi in 27 discipline. La categoria Creative Effectiveness, l'unico benchmark globale dell'impatto misurabile della creatività, vede un incremento costante delle entries, cresciute del +34% quest'anno, evidenziando il coraggio creativo dei brand".

Interessante la crescita delle iscrizioni in The Entertainment Track (+11%), macrocategoria che comprende anche Entertainment Lions and Entertainment Lions for Music. E ancora, tra i trend più positivi riguardanti l'aumento di iscrizioni si registra il +5% dalla Cina e il +8% dall'India.