
Poltrone
FCB Milan: Francesco Bozza nominato Chief Creative Officer, Fabio Bianchi nuovo Managing Partner
Come già anticipato da ADVexpress (leggi news), non è Accenture né DDB, come indicavano voci di mercato, la nuova destinazione di Francesco Bozza e Fabio Bianchi, recentemente usciti da Leo Burnett, ma la FCB Milan.
A darne noizia è FCB International, che ha annunciato oggi 6 novembre, che Bianchi e Bozza sono stati nominati rispettivamente Managing Partner e Chief Creative Officer della sigla per affiancare, nel progetto di rilancio dell'agenzia, l’attuale leadership team che include il Managing Director Giorgia Francescato, l’Executive Creative Director Fabio Teodori e il CFO Andrea Tessarin.
I due professionisti risponderanno a Carter Murray, Ceo FCB Global e a Susan Credle, Chief Creative Officer FCB Global, non rientrando, l'agenzia di via Spadolini 7 a Milano, sotto la giurisdizione di Giuseppe Caiazza, CEO IPG Mediabrands/McCann Worldgroup.
Francesco Bozza viene da Leo Burnett Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Executive Creative Director dal 2013. La sua precedente esperienza lo vede quale CEO ed Executive Creative Director in BCUBE e Direttore creativo in Lowe. Durante la sua carriera Francesco ha vinto più di 100 premi tra nazionali ed internazionali tra cui Leoni a Cannes, Clio, Eurobest, Epica, New York Festival e l’ Art Directors Club italiano. E’stato inoltre giurato nel 2015 al Cannes Lions International Festival of Creativity’s Film.
Fabio Bianchi è stato Managing Director in Leo Burnett Italia e ha oltre 20 anni di esperienza nella gestione di clienti globali tra cui Procter & Gamble, Telecom, Unipolsai, Alitalia, Sky, Autostrade per l’Italia, Philip Morris, Samsung, Levi’s e Safilo.
Sébastien Desclée, Presidente International Markets & Affiliates di FCB ha dichiarato: “L’Italia è un mercato chiave per noi: Franceso Bozza e Fabio Bianchi sono talenti di livello mondiale che siamo felicissimi di avere a bordo. FCB Milan ha già un team consolidato di talento e questa assunzione strategica non farà altro che rafforzare ulteriormente l’agenzia, nonché testimoniare la nostra fiducia e la volontà di investire nel mercato Italiano.”