Alicia Puyol, marketing coordinator National Geographic Partners
Evento educational

Bea Educational. Puyol (National Geographic): “Il Festival delle Scienze, un successo all'insegna della divulgazione scientifica”

La seconda edizione del festival, che ha visto l'azienda come title sponsor, ha raggiunto numeri record - 51mila visitatori in una settimana, fra cui molti giovani - centrando l'obiettivo primario di avvicinare il consumatore finale al brand e ai suoi valori. Come ha spiegato Alicia Puyol, marketing coordinator National Geographic Partners.

Oltre 51mila presenze in sette giorni, di cui 18 mila studenti: questo il principale risultato della seconda edizione del Festival delle Scienze di National Geographic (LEGGI NEWS) su cui si è incentrato l'intervento di Alicia Puyol (in foto), marketing coordinator National Geographic Partners durante il Bea Educational Roma. Un'operazione di 'brand entertainment  with a purpose', realizzata al parco della Musica di Roma dall'agenzia Look Around, che per il secondo anno consecutivo ha visto l'azienda nel ruolo di Title Sponsor del festival delle Scienze della capitale e che, come ha spiegato Puyol, è espressione delle due anime che compongono l'azienda: quella commerciale, portata avanti da National Geographic Partners, e quella no profit della National Geographic Society.

“Il principale obiettivo del festival è avvicinare il brand al consumatore finale, coinvolgendo maggiormente le famiglie e chi non ha Sky – ha spiegato -. Per avere una risonanza mediatica nazionale abbiamo sviluppato una partnership con Gedi e con Sky Tg 24, coinvolgendo anche i nostri diversi partner nel licensing, con la creazione di una vetrina del bookshop dell'Auditorium. Altro importante obiettivo era lanciare la nostra campagna Planet Plastic, sull'inquinamento dei mari a causa della plastica, che durerà per svariati anni, e per la quale, fra le varie cose, abbiamo realizzato una balena fatta interamente di bottiglie di plastica: in totale 150 kg, la quantità versata ogni secondo nei mari”.

 Importante la partecipazione di grandi personalità internazionali Sylvia Earle, oceanologa e Explorer in Residence di National Geographic, Federico Fanti (geologo e paleontologo), Grace Young, ingegnere oceanografico), Marcello Calisti (ingegnere biomeccanico esperto di robotica), Lisa Becking (biologa marina).

Il festival è stata anche l'occasione per lanciare Genius: Picasso, la nuova serie targata National Geographic prodotta da Ron Howard con Antonio Banderas nel ruolo dell'artista spagnolo.

IM

***********************************************

PARTNER BEA EDUCATIONAL:

Residenza di Ripetta: location

Sinergica: grafiche

360 Agency: hostess

Digivents: accrediti

Gruppo Planet: servizi audiovideo