Evento culturale

Si è svolto il primo One Ocean Forum. FeelRouge Worldwide Shows partner strategico di Yacht Club Costa Smeralda per l’evento

La manifestazione si è svolta il 3 e 4 ottobre 2017 al Teatro Franco Parenti di Milano. A FeelRouge WS è stata affidata l’organizzazione generale, lo studio dell’immagine coordinata, tutta la produzione dei materiali di comunicazione off line oltre alla creazione e alla gestione del sito web dedicato. I contenuti di One Ocean Forum sono stati realizzati in partnership con Unesco Intergovernmental Oceanographic Commission con il contributo scientifico di SDA Bocconi.

Un grande Forum. Un dialogo aperto al pubblico. Si sono appena concluse due giornate all’insegna della condivisione di argomenti su un tema urgente e di interesse sociale: la salvaguardia dell’ecosistema marino.

Fortemente voluto da Yatch Club Costa Smeralda, e dalla Principessa Zahra Aga Khan, Presidente del comitato fondatore, One Ocean Forum è stato curato da FeelRouge Worldwide Show (clicca qui per accedere alla Directory e leggere la scheda dell'agenziache per l’occasione ha sviluppato un format ricco di contenuti e di testimonianze con la finalità di diffondere cultura sul degrado degli oceani e promuovere azioni concrete (la notizia era stata anticipata da e20express, leggi news).

A FeelRouge WS è stata affidata l’organizzazione generale, lo studio dell’immagine coordinata, tutta la produzione dei materiali di comunicazione off line oltre alla creazione e alla gestione del sito web dedicato.  I contenuti di One Ocean Forum sono stati realizzati in partnership con Unesco Intergovernmental Oceanographic Commission con il contributo scientifico di SDA Bocconi.

“Siamo orgogliosi di aver affiancato YCCS –commenta Valentina Saluzzi Vice President di FeelRouge Worldwide Shows - nel costruire il progetto One Ocean Forum e a realizzare la Charta Smeralda, un codice di comportamento etico per la salvaguardia dell’ecosistema marino; mai come in questi tempi in cui l’impegno ecologico viene messo in discussione è prioritario attirare l’attenzione pubblica su un tema che riguarda tutti noi”.

Per l’organizzazione del Forum, FeelRouge Worldwide Shows ha messo a disposizione un team di oltre 20 persone che con la loro professionalità e talento hanno lavorato con grande entusiasmo per oltre 10 mesi. Un lungo percorso ricompensato da una grande affluenza che ha visto la platea del Teatro Franco Parenti affollata da un pubblico entusiasta e coinvolto. 700 i presenti che hanno potuto ascoltare i contributi e le iniziative delle aziende promotrici delle Best Practice, una serie di esempi virtuosi di economia sostenibile. Tanti anche gli studenti, alcuni dei quali hanno avuto l’opportunità di partecipare a uno dei sette Lab, tavoli di lavoro dedicati al dialogo su diversi aspetti inerenti al tema.

L’agenzia ha inoltre coordinato i partners intervenuti a supporto del Forum e la scelta dei Keynote Speakers internazionali che hanno arricchito di testimonianze e contributi l’agenda delle due giornate. Un’organizzazione complessa che ha riunito un Comitato Scientifico Internazionale e un Advisory Board con l’eccellenza dell’imprenditoria Italiana.

L’evento ha avuto il patrocinio di: Ministero dell’Ambiente, Comune di Milano, Regione Autonoma della Sardegna e The British Virgin Island.

Fondata due anni fa da Valentina Saluzzi e Carolina Dotti, FeelRouge Worldwide Shows progetta e realizza special events, show exhibit, convention, celebrazioni, viaggi incentive e meeting curandone gli aspetti organizzativi e di comunicazione.

MG