Eventi

Cannes Lions 2018. Papa: "Il Festival continua a evolvere, di pari passo con il mercato. Per questa edizione bilancio positivo nonostante il calo delle entries. Con l'Italia rapporti sempre più stretti"

Il Managing Director dei Cannes Lions ripercorre ai microfoni di ADVexpressTv le tappe della trasformazione del Festival in questi anni, fino alla riorganizzazione di questa edizione che, insieme alla decisione di Publicis Groupe di non iscrivere progetti, ha causato una riduzione delle entries del -21,4%.

(Cannes. Dalla nostra inviata Serena Piazzi). Quella del 2018 è stata un'edizione del Festival Internazionale della Creatività totalmente ripensata, ma di fatto rappresenta un ulteriore step di un percorso iniziato molti anni fa. Ad affermarlo è Jose Papa, Managing Director dei Cannes Lions, che ai microfoni di ADVexpressTv ha spiegato come l'evento sia in continua evoluzione, per riflettere le trasformazioni che avvengono nell'industry della comunicazione. Proprio per rispondere alla sempre maggiore complessità è avvenuto il cambio di nome (da Festival Internazionale dell'Advertising a Festival Internazionale della Creatività, ndr.) sono stati lanciati Lions Entertainment, Lions Health e Lions Innovation, e quest'anno è stata ridefinita l'intera architettura della manifestazione, anche attraverso l'eliminazione di 3 sezioni e di ben 120 sottocategorie

Proprio la riorganizzazione di sezioni e categorie sarebbe la causa principale della riduzione delle entries registrata nel 2018, pari a -21,4% (leggi news). Al calo dei progetti in corsa per i Leoni, come ha sottolineato Papa ai nostri microfoni, ha contribuito anche la decisione di Publicis Groupe di non iscrivere nessun lavoro (nonostante 399 progetti a firma del Gruppo siano stati iscritti dai clienti - leggi news). 

Tracciando un bilancio dell'edizione appena conclusa, Papa si dichiara soddisfatto: "Ho visto molto entusiasmo e molta energia all'interno del Palais, tra i giurati, ai seminari e tra i delegati", ha dichiarato ad ADVexpressTv. 

Rispondendo a Sir Martin Sorrell che in conferenza stampa ha ribadito ancora una volta che forse Cannes non è la sede adatta per una manifestazione di questo tipo (guarda il video), Papa ha affermato che c'è una lunga tradizione che lega Cannes e il Festival, una partnership frutto di un grande lavoro, ma che d'altra parte la creatività può manifestarsi in ogni luogo. 

Gli organizzatori sono già al lavoro per preparare l'edizione 2019. "Come sempre, terremo conto di tutti gli stimoli che provengono dal mercato", ha detto Papa. 

Si stringono inoltre i rapporti con l'Italia e con l'ADCI, come testimonia il fatto che Papa sia venuto due volte nel nostro Paese negli ultimi sei mesi, per due eventi andati in scena a Roma e a Milano (leggi news). Come ha spiegato Papa ai microfoni di ADVexpressTv, l'Italia è un grande hub creativo ed è intenzione dei Cannes Lions relazionarsi in modo costante con l'intera community creativa italiana.