News

Facebook si impegna a formare 1 milione di imprese e persone in Europa entro il 2020. Prevista per quest'anno l'apertura di tre nuovi centri di apprendimento in Italia, Spagna e Polonia

Dal 2011, il social network ha investito 1 miliardo di dollari per supportare le piccole imprese in tutto il mondo. L’iniziativa Boost Your Business di Facebook ha contribuito alla formazione di centinaia di migliaia di piccole imprese a livello globale e oltre 1 milione di queste hanno utilizzato Blueprint, l’hub gratuito di apprendimento online di Facebook. Allo stesso modo, più di 70 milioni di piccole imprese utilizzano il nostro strumento gratuito Pages per promuovere la loro presenza online.

Formazione digitale per 1 milione di persone e imprenditori in tutta Europa entro il 2020, l'apertura di tre nuovi centri di apprendimento in Italia, Spagna e Polonia entro il 2018, l'investimento di ulteriori 10 milioni di euro per supportare l'Intelligenza Artificiale in Francia entro il 2022.

Questi gli impegni di Facebook a sostegno delle imprese europee, così come dichiarato da Ciaran Quilty, VP, Small Businesses, EMEA di Facebook,: ”Oggi annunciamo un programma per aiutare le imprese europee a crescere e per fornire a un maggior numero di persone in Europa le competenze digitali necessarie per essere competitivi nel mondo del lavoro”, aggiungendo che “Le piccole imprese sono il cuore delle nostre comunità e creano la maggior parte dei nuovi posti di lavoro in tutto il mondo” ha dichiarato Ciaran Quilty. Attraverso il Community Boost Europeo, Facebook lavorerà a fianco delle piccole imprese e delle start-up per aiutarle a crescere e assumere dipendenti. Inoltre, sta sviluppando programmi per mettere a disposizione delle persone le competenze e le risorse di cui hanno bisogno per ottenere posti di lavoro o mettere in pratica le proprie idee".

Di seguito la descrizione dettagliata delle nuove iniziative Facebook per le imprese

• Creazione di tre nuovi community hub: uno in Italia, Spagna e Polonia che saranno gestiti in collaborazione con organizzazioni locali, offrendo formazione in digital skill, alfabetizzazione mediatica e sicurezza per i gruppi sottorappresentati. Questi seguiranno il modello di successo del Digitales Lernzentrum di Facebook a Berlino, inaugurato lo scorso anno in collaborazione con la ReDI School of Digital Integration. La scuola lavora con rifugiati, anziani e altre comunità in Germania per offrire da corsi sui temi dalla codifica/coding/programmazione di base a corsi di sviluppo professionale.

• Nei prossimi due anni Facebook collaborerà con Freeformers per offrire formazione a 300.000 persone in Europa, in Italia, nel Regno Unito, in Francia, Germania, Polonia e Spagna. Per 75.000 persone la formazione avverrà in aula, per le altre in maniera virtuale. Tutti i corsi saranno personalizzati, quindi a chi già possiede forti competenze potrebbe essere insegnato come programmare, ad altri come aprire un conto in banca online.

• Facebook ofrirà agli imprenditori diversi training per aiutarli ad espandere la propria presenza digitale e trovare nuovi clienti, siano essi vicini o lontani. Sono previsti corsi di formazione in aula per 100.000 PMI entro il 2020 ecorsi online per 250.000 imprese.

• Come parte del programma di punta di Facebook #SheMeansBusiness, Facebook fornirà formazione digitale a più di 15.000 donne in Francia. Il programma incoraggia l’ imprenditorialità attraverso lo sviluppo di reti, mentoring, programmi di formazione guidati dai partner e ispirando modelli di ruolo relazionabili. È già attiva nel Regno Unito e in Italia e nel 2018 sarà introdotta in Irlanda, Spagna e Svezia.

• Facebook investirà 10 milioni di euro per potenziare lo sviluppo dell‘Intelligenza Artificialein Francia aumentando da 10 a 40 i dottorati presso il centro di ricerca sul’lA di Facebook a Parigi, concedendo borse di studio agli studenti e finanziando 10 server e dataset aperti a disposizione delle istituzioni pubbliche francesi. Oltre a questo investimento, FB raddoppierà anche il team di ricercatori e ingegneri portandolo da 30 a 60.

Formazione digitale per le PMI

Gli annunci di oggi fanno parte degli investimenti nella formazione digitale di Facebook. Dal 2011, Facebook ha investito 1 miliardo di dollari per supportare le piccole imprese in tutto il mondo. L’iniziativa Boost Your Business di Facebook ha contribuito alla formazione di centinaia di migliaia di piccole imprese a livello globale e oltre 1 milione di queste hanno utilizzato Blueprint, l’hub gratuito di apprendimento online di Facebook. Allo stesso modo, più di 70 milioni di piccole imprese utilizzano il nostro strumento gratuito Pages per promuovere la loro presenza online.

Dati sulle PMI di Facebook

Secondo l’ultima ricerca di Morning Consult in collaborazione con il Lisbon Council e Facebook, l’uso del digitale da parte delle piccole imprese si traduce in nuovi posti di lavoro e opportunità per le comunità in tutta Europa.
• Il 35% delle piccole e medie imprese su Facebook intervistate in Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito afferma di aver costruito la propria attività su Facebook; e il 49% afferma di aver assunto più dipendenti grazie alla crescita registrata dopo l’iscrizione a Facebook.
• Il 57% di queste piccole e medie imprese afferma di aver incrementato le vendite grazie alla presenza su Facebook; e il 60% afferma che la piattaforma li aiuti a vendere prodotti in altre città e paesi.
• Il 67% delle piccole e medie imprese afferma che, in fase di assunzione, le competenze digitali e la conoscenza dei social media sono tanto importanti quasi quanto il luogo in cui il candidato ha studiato.

 

Dati sulle PMI italiane e Facebook 

Dal Morning Consult Economic Impact Research:

Più di 1 su 3 delle piccole e medie imprese presenti su Facebook in Italia ha “costruito la propria azienda” sulla piattaforma

• 43% delle piccole e medie imprese presenti su Facebook in Italia ha avuto la necessità di assumere più dipendenti per stare al passo con la crescita della domanda registrata in seguito all’iscrizione alla piattaforma
• 59% delle piccole e medie imprese presenti su Facebook in Italia ha rilevato un aumento delle vendite attribuibile a Facebook
• 59% delle piccole e medie imprese presenti su Facebook in Italia ritiene che la piattaforma permetta di vendere i propri prodotti e servizi in altre città, in altre regioni e in altri Paesi
• 68% delle piccole e medie imprese presenti su Facebook in Italia dichiara che la piattaforma aiuta ad attrarre nuovi clienti
• 70% delle piccole e medie imprese su Facebook afferma che, in fase di assunzione, le competenze digitali e l’ultilizzo dei social network siano più importanti della scuola frequentata dal candidato.
• 29% dei consumatori hanno cercato o trovato un lavoro su Facebook 

 

Ulteriori dati dall’ultimo aggiornamento della Future of Business Survey

• Il 74% delle persone su Facebook in Italia e' connesso ad almeno una PMI di un altro paese.
• L' 88% delle persone su Facebook in Italia e' connesso ad almeno una PMI italiana.
• Le persone su Facebook in Italia sono collegate ad aziende di altri paesi. Ecco i primi cinque: Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Spagna, Francia.
• Le persone su Facebook in Italia sono collegate ad aziende di altri paesi europei. Ecco i primi cinque: Germania, Regno Unito, Spagna, Francia, Svizzera.
• Piu' di 194 milioni persone da tutto il mondo sono connesse ad un'impresa in Italia tramite Facebook
• Il 91% delle PMI italiane utilizza l'App mobile di Facebook per gestire la propria pagina.
• Il 54% delle PMI italiane utilizza video sulla propria pagina
• Il 39% delle piccole imprese con la pagina Facebook è di proprietà di donne in Italia

Iniziative di formazione lanciate in Italia per le PMI:

• 14 Eventi “Boost Your Business” in Italia sono stati organizzati in partnership con ConfCommercio, per aiutare le PMI a far leva su soluzioni digitali come FB per raggiungere nuovi clienti, far crescere l'awareness del loro brand, portare vendite e in generale far crescere il loro business. Boost Your Business è progetto formativo promosso e organizzato da Facebook in diversi Paesi europei per educare le PMI all’uso dei social media e supportarle nell’uso efficace delle risorse messe a disposizione da Facebook a sostegno del business.
 

• Forum delle PMI - Il Forum delle PMI rappresenta una piattaforma di ascolto per le piccole e medie imprese italiane, finalizzata a raccogliere risultati e suggerimenti per aggiornare in modo sempre più efficace le soluzioni offerte da Facebook. Lanciato ad aprile 2017, il primo Forum delle PMI italiano ha visto la partecipazione di 16 imprenditori di PMI provenienti da diverse città italiane e con obiettivi di business molto variegati. Il Forum delle PMI si riunisce almeno due volte nel corso dell’anno, in modo da discutere di progressi, soluzioni, idee e nuove sfide di business insieme ai team di Facebook e Instagram che potranno ascoltare ed imparare sempre di più dai propri clienti SMB per fornire loro strumenti sempre più personalizzati.
 

• #SheMeansBusiness - Il programma globale che Facebook ha già lanciato in diversi paesi con lo scopo di formare e ispirare le donne imprenditrici sui vari aspetti della gestione di un'impresa, con particolare attenzione all'utilizzo di Facebook e Instagram come piattaforme per lo sviluppo del business. Lo scorso novembre, Facebook ha lanciato #SheMeansBusiness in Italia, quinto paese a livello EMEA, e si e' impegnato a formare 3.500 donne nel 2018 lungo tutta la penisola, con la collaborazione del partner italiano Fondazione Mondo Digitale.