Mercato
Gruppo I MILLE chiude il 2022 con 12 milioni di fatturato e nomina Matteo Roversi General Manager
Confermato il trend positivo globale e avviata
la riorganizzazione dell’agenzia per un rinnovato posizionamento all'insegna della consulenza creativa. Le Business Unit italiane hanno chiuso l’anno con 7,8 milioni di fatturato, mentre le controllate italiane Uasabi e Bea si attestano rispettivamente su fatturati di 1,7 milioni e 1,6 milioni. La nomina di Roversi (destra... Continua a leggere
Scenari
Report Media & Entertainment Mediobanca: Netflix prima per ricavi al mondo come singola piattaforma. Nel nostro Paese, la Rai primo gruppo per fatturato. Nel 2021 il giro d’affari del settore radiotv italiano a quota 8,5 miliardi di euro (+4,6% sul 2020)
Lo studio ha fotografato il settore a livello mondiale e italiano, analizzando le performance dal 2019 al 2022 dei principali gruppi italiani e dei 20 maggiori player privati mondiali di cui nove statunitensi, 8 europei e uno rispettivamente in Giappone, Messico e Sudafrica. Continua a leggere
Media
Dopo un 2022 in ripresa per il cinema, il 2023 conferma il trend positivo e promette un'offerta spettacolare di titoli in sala. Per gli investitori disponibili nuovi strumenti di profilazione grazie alla ricerca Cinexpert
Le 3 Concessionarie (DCA, MovieMedia, Rai Pubblicità) che curano il mezzo in Italia si sono riunite per raccontare in modo coeso il ‘valore’ del media e del sistema cinema e le prospettive per i prossimi mesi: torna il pubblico, con un + 81% di presenze 2022 vs 2021, aumentano le produzioni. Continua a leggere
Media
Con più di 10 mln di video online visti al giorno e oltre 1 mln di abbonati a Infinity+, Mediaset celebra il suo sviluppo digitale. Sui risultati 2022 PS Berlusconi: "Molto positivi". A gennaio raccolta migliore delle previsioni
Dati che il numero uno del Biscione anticipa facendo esplicito riferimento "all'ultima riga" del bilancio, cioè quella dell'utile, a margine della conferenza di presentazione dei risultati di crescita della strategia digitale del Gruppo che ha portato a quintuplicare i numeri di fruizione giornaliera dei video in rete rispetto ai 2,2 mln del 2018. A beneficiarne anche la... Continua a leggere