Evento culturale

"The Queen's Hat", un evento dedicato al cappello a Palazzo Visconti, precederà la Milano Fashion Week

Un'uiniziativa creata da Gabriella Chiarappa, giornalista e manager di moda con organizzazione affidata a “Le Salon de la Mode” e Musikologiamo.

Parallelamente alla settimana della moda dal 16 al 18 febbraio presso Palazzo Visconti, si terrà un evento patrocinato dalla Regione Lombardia: una mostra di cappelli di alta moda. In primo piano ci sono stile, lusso ed eleganza. Palazzo Visconti a Milano accoglierà "The Queen’s Hat", un evento ideato da Gabriella Chiarappa, giornalista e manager di moda. L'organizzazione è affidata a “Le Salon de la Mode” e Musikologiamo.

Si inizia alle 15.00 di Venerdì 16, con un taglio del nastro istituzionale e una tavola rotonda dove al centro dell'attenzione sarà l'artigianato del lusso tra i relatori Antonio De Matteis, presidente di Pitti Immagine e amministratore delegato del Gruppo Kiton. Il 17 dalle 10.00 a 12.00 un appuntamento con l'arte di come indossare un cappello con l’esperto d’immagine Pablo Ardizzone, mentre nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18,00 una masterclass con l’arte visionaria di Maor Zabar: "L'arte regale del cappello". Il 18 una serata ed un "Party esclusivo" per premiare e celebrare The Queeen's Hat. I premi saranno realizzati dalla rinomata azienda di ceramiche siciliana "Ceramicando".

Questo evento anticipa la Milano Fashion Week, l'atteso ritrovo di professionisti del settore e appassionati. Con la partecipazione di 12 Hat Designer provenienti da diversi Paesi del mondo, l'evento promette di essere un'esperienza internazionale, creando un legame comunitario tra culture diverse. L'eleganza, in tutta la sua purezza ed universalità, sarà il fil rouge che accompagnerà tutte le creazioni esposte. Una sezione speciale è stata dedicata alla Regina Elisabetta II d’Inghilterra, un'icona di stile che ha fatto del cappello parte integrante della sua immagine riconoscibile e imitata.

La mostra celebra "The Hat" come un simbolo di stile, personalità e raffinatezza. Ogni cappello esposto narra una storia unica, offrendo un viaggio nel mondo della moda dove la creatività degli artigiani si fonde con l'audacia dell'espressione personale. "The Hat" diventa il protagonista, trasformandosi da semplice copricapo ad affermazione di eleganza, un dettaglio distintivo che definisce e completa l'ensemble di chi lo indossa.

Inoltre uno spazio sarà dedicato a brand di gioielli, accessori, quadri e altro ancora, all'interno di un contesto esclusivo di raffinatezza ed eleganza.

Durante i 3 giorni di evento si alterneranno tavole rotonde, masterclass, seminari ed esperienze, per poi culminare nell’assegnazione dei tanto ambiti premi.

"Il cappello non è solo un accessorio, è un'affermazione di stile e personalità. Con un evento come The Queen’s Hat, vogliamo celebrare la forza e l'unicità che ogni cappello porta con sé nella moda e nella vita di ognuno di noi" ha commentato l’organizzatrice Gabriella Chiarappa.