Audisat

Audisat. 'Euro Calciomercato' e 'La città proibita' i più visti

Nella settimana dal 9 al 15 giugno, lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato del 9,1%, per un totale di 13.942.737 spettatori unici. L'approfondimento quotidiano condotto da Alessandro Bonan è stato seguito da 191.207 spettatori medi; per il film, invece, un ascolto medio nei sei passaggi settimanali di 433.550 spettatori.

Sono stati 13.942.737 gli spettatori unici che si sono sintonizzati sul satellite nella settimana da lunedì 9 a domenica 15 giugno durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Nei sette giorni lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato del 9,1% e il dato sale all'11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 15% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l'audience media del satellite nella settimana è stata di 1.442.878 spettatori, con il 6,1% di share. Il dato sale all'8% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 10,4% per la classe socio economica alta (AA).

Tra le 9 e mezzogiorno, nell'arco della settimana, il 31,4% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto in media i programmi satellitari (20,9% nel target commerciale 15-54 anni e 26,2% nella classe socio economica alta). Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 nella settimana è stato del 15,1%.

Nella fascia oraria 15-18 lo share settimanale medio del satellite è stato del 14,6%, che sale al 18,2% considerando il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata sul satellite per il 25%.

Nella fascia preserale, dalle 18 alle 20.30, il satellite ha raccolto in media nella settimana il 6,6% di share. Il dato sale al 9,1% nel target commerciale 15-54 anni e all'11,1% nella fascia socio economica più alta.

In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite in media nella settimana è stato del 10,1% (12,5% nel target commerciale 15-54 anni e 15,4% nella classe socio economica alta).

Nella settimana dal 9 al 15 giugno, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nei sette giorni i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Fox con uno share satellitare del 20,1%; nella 'top five' seguono i canali Sky Cinema con uno share satellitare del 15,1%, i canali Rai Sat con il 9,7%, Discovery (4,5%) e Sky Sport e Sky Calcio (4,2%).

In prime time, nei sette giorni, primi i canali Sky Cinema (23,8%), poi i canali Fox (20,9%) e Rai Sat (10%). Poi Discovery (3,3% di share satellitare) e i canali Sky Sport e Sky Calcio (2,9%). Nella settimana 9-15 giugno, il programma più visto sui canali Sport e Calcio è stato 'Euro Calciomercato' di giovedì 12 giugno: l'approfondimento quotidiano condotto da Alessandro Bonan, in onda su Sky Sport 1 dalle 23, è stato seguito da 191.207 spettatori medi. Sui canali Cinema, che offrono i film in multiprogrammazione in orari e giorni diversi durante la settimana per consentire una visione personalizzata agli abbonati, la proposta più vista della settimana 9-15 giugno è stata il film 'La città proibita': nei sei passaggi settimanali, ha ottenuto nel complesso un ascolto medio di 433.550 spettatori.

Sui canali Fox, si segnala l'episodio di 'Criminal Minds', in onda su Fox Crime tre volte durante la settimana, che ha ottenuto un'audience media di 358.333 spettatori complessivi, mentre l'episodio di 'Ncis', in onda su Fox Crime sempre tre volte durante la settimana, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 300.822 spettatori. Nel corso della settimana, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 5.940.919 contatti unici.