Mercato

Naba X "Siemens Prototype The Future": il progetto ideato da Ogilvy Italia in esposizione alla Design Week di Milano. Al via la campagna e il piano media sui social

Gli studenti, sotto la guida di Francesco Librizzi, si sono cimentati nella realizzazione di un prototipo della casa del futuro arrivando, dopo mesi di lavoro, a presentare nove progetti. Il progetto vincitore è stato trasformato in un’installazione vera e propria, esposta durante il FuoriSalone 2021 nel campus milanese della Nuova Accademia di Belle Arti

Come saranno le abitazioni del futuro? Per rispondere a questa domanda dobbiamo tornare indietro di un anno,  in piena emergenza Covid, quando Siemens Home Appliances chiede ad all'agenzia di pensare ad un piano editoriale che intercetti le nuove esigenze  degli italiani, a lungo costretti nelle proprie abitazioni.

Ogilvy recepisce il brief e lo restituisce al cliente con un progetto articolato che non solo mira a generare brand reputation ma che vuole fornire  un'interpretazione concreta alle istanze delle persone. La casa nel 2020 ha subito una metamorfosi senza precedenti, diventando molto più di un semplice ambiente domestico: da spazio sociale a luogo di lavoro, da ristorante a luogo ricreativo e ancora, da luogo abitativo a spazio di allenamento. 

Da questa riflessione nasce Siemens Prototype The Future, un progetto di cui Ogilvy, oltre all'ideazione,  segue tutto lo sviluppo avvalendosi  dell’expertise tecnologica di Siemens Home Appliances, dell’architetto Francesco Librizzi e degli studenti del corso di Space design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.

Gli studenti, sotto la guida di Francesco Librizzi, si sono cimentati nella realizzazione di un prototipo della casa del futuro arrivando, dopo mesi di lavoro, a presentare nove progetti a una giuria formata da un rappresentante di tutti gli attori coinvolti – Siemens Home Appliances, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, Ogilvy, Indiana.  

Il progetto vincitore è stato trasformato in un’installazione vera e propria, esposta durante il FuoriSalone 2021 nel campus milanese di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, e aperta al pubblico per la visita fino al 10 settembre. Ad accompagnare il prototipo anche la proiezione del docu-film sull’iniziativa, realizzato da Indiana Production con la regia di Tobia Passigato, che svela tutto il processo e i behind the scenes dei mesi di lavoro degli studenti. 

“Siemens Elettrodomestici si basa su tre pilastri: design, innovazione e tecnologia. Temi che si sposano alla perfezione con questo bellissimo progetto, da noi fortemente voluto e che si è concretizzato grazie anche a un’istituzione come NABA, eccellenza nel settore Design oltre che costante fucina di nuovi talenti.” commenta Rossana Sartori, Senior Brand Manager Siemens Home Appliances.

“Per essere davvero rilevanti le aziende, oggi più che mai, devono saper stare nella realtà e anticipare i bisogni delle persone – commenta Luca De Fino, Chief Growth Officer & Head of PR in Ogilvy – Da questa convinzione è nata l’idea di proporre a Siemens una sfida: cambiare prospettiva e spingersi ancora oltre nel progettare spazi abitativi versatili davvero su misura rispetto alle nuove esigenze che, dopo l’arrivo del Covid-19, sono cambiate, probabilmente per sempre.  

Oltre all’ideazione del progetto, Ogilvy ha realizzato la campagna e il piano media social sui canali del brand.

 

Credits

Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo:

Chief Growth Officer: Luca De Fino

Head of Content/Creative Director: Cristiano Nard 

Social Media Director: Maria Teresa Genovese

Digital Strategist: Nicola Pavan, Giulio Comandini

Senior Copywriter: Lavinia Aurelio

Senior Art Director: Valentina Faravelli, Joao Caneschi:

Art Director: Massimo D’Arienzo:

Copywriter: Federico Mucci

Head of TV Production: Melina Mignani

Social Media Manager: Giulia Paganini

CDP: INDIANA

Tobia Passigato - Director

Johan Florez - Dop

Simone Moraca - Editor

Karim Bartoletti - executive Producer

Gian Mario Brugioni - Production Manager

Michaela Salova – Producer

Music: Richard Aardenburg (Room1025)

Mixed by Peppe Fortugno (Banana Studios)