Poltrone

Kelkoo rinnova i vertici e nomina Nicola Gallo country manager per Italia e Spagna e Serena Aimoni Pedersen commercial director

L’intero settore della comparazione dei prezzi e dello shopping online sta attraversando una fase di rilancio e trasformazione, anche a seguito della recente decisione da parte della Commissione europea sul caso Google Shopping: un provvedimento cruciale per il ripristino della concorrenza nello shopping comparativo in Europa. In questo contesto, le nuove nomine rappresentano un passo importante affinché Kelkoo sia protagonista di questo rilancio e consolidi la propria posizione di leader europeo nel settore.

Kelkoo, il noto sito di comparazione dei prezzi e piattaforma advertising per l’ecommerce, rinnova i suoi vertici in Italia con la nomina di Serena Aimoni Pedersen a Commercial Director e quella di Nicola Gallo a Country Manager Southern Europe.

Con una solida esperienza da country manager dei mercati emergenti, inclusi Stati Uniti e America Latina, Nicola Gallo ricopre ora lo stesso ruolo anche per Italia e Spagna, due dei mercati più importanti per Kelkoo in termini di ricavi. Insieme a Serena, Nicola guida l’espansione geografica di Kelkoo, avendo raddoppiato in breve tempo il numero dei paesi in cui l’azienda opera, da 10 a 22. Negli anni passati, Nicola si è occupato di vendite, marketing e dello sviluppo commerciale di un mercato importante come quello brasiliano.

In Kelkoo dal 2004, Serena Aimoni si occupa ora della definizione e attuazione della strategia commerciale del team vendite, business development e prodotto di 20 paesi in tutto il mondo. In veste di Commercial Director, Serena coordina sia i team che gestiscono i clienti del Gruppo Kelkoo, sia quelli che si interfacciano con il network di publisher, al fine di massimizzare i volumi di traffico e il ritorno sugli investimenti dei negozi e-commerce che investono sulla nota piattaforma di comparazione dei prezzi. Tra le sue nuove responsabilità, Serena gestisce inoltre le attività di brand marketing e PR del gruppo e i progetti di espansione delle operazioni in nuovi mercati. In passato, Serena ha ricoperto diversi ruoli in azienda, da business development e marketing manager, a country manager di Italia, Spagna, Portogallo e Messico.

L’intero settore della comparazione dei prezzi e dello shopping online sta attraversando una fase di rilancio e trasformazione, anche a seguito della recente decisione da parte della Commissione europea sul caso Google Shopping: un provvedimento cruciale per il ripristino della concorrenza nello shopping comparativo in Europa. In questo contesto, le nuove nomine rappresentano un passo importante affinché Kelkoo sia protagonista di questo rilancio e consolidi la propria posizione di leader europeo nel settore. Questo porterà sempre più benefici sia ai merchant, alla costante ricerca di nuove opportunità per espandere il proprio business, che ai consumatori, che potranno godere di offerte più ampie e vantaggiose.