UPDATE:
Raffles Milano: Elena Sacco assume il ruolo di Director Strategy Business and RelationsGlovo nomina Joaquín Vázquez nuovo General Manager in Italia e spinge sugli investimenti in ItaliaSiani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator Tool
Sponsorizzazioni

Unicredit rinnova la collaborazione con O_Stili. E'main sponsor del prossimo Festival della Comunicazione non Ostile

Il 26 e il 27 maggio. Due giorni per riflettere sulle distanze tra le persone, le parole e le cose; tra generazioni, ma anche tra il nostro presente e le aspettative che abbiamo sul futuro, tra la guerra vissuta e quella raccontata, distanze che viviamo ogni giorno e che abbiamo imparato a conoscere.

UniCredit Allianz Assicurazioni e UniCredit Allianz Vita sono il main partner della sesta edizione del Festival della Comunicazione non ostile, ideato da Parole O_Stili e organizzato da SpazioUau, e quest’anno dedicato al tema “Distanze - effetti lontani e cose vicine”.  

UniCredit Allianz Assicurazioni e UniCredit Allianz Vita sono le due Compagnie di bancassurance controllate pariteticamente da UniCredit e Allianz e operative rispettivamente nell’assicurazione Danni e nel Vita, che offrono soluzioni di protezione, d’investimento assicurative e previdenziali ai clienti di UniCredit.

Una due giorni a Trieste (venerdì 26 e sabato 27 maggio) per riflettere sulle distanze tra le persone, le parole e le cose; tra generazioni, ma anche tra il nostro presente e le aspettative che abbiamo sul futuro, tra la guerra vissuta e quella raccontata, distanze che viviamo ogni giorno e che abbiamo imparato a conoscere.

Ad aprire il pomeriggio di sabato 27 maggio, sarà l’intervento curato da UniCredit Allianz Assicurazioni e UniCredit Allianz Vita “Le parole che ci fanno dire boh” e che vedrà protagonista il comico televisivo Giovanni Vernia. Sarà la sua verve ironica e mai scontata a farci sorridere e riflettere sul linguaggio ”assicuratese”, talvolta anche condito da inglesismi. Vernia, uno dei volti noti di Zelig, è oggi conduttore radiofonico di successo a Radio Dimensione Suono e protagonista dei video spot “Vernia Stories - Ci pensa l’App My Care” di una delle due Compagnie main partner, UniCredit Allianz Assicurazioni. 

“Siamo onorati di avere in qualità di main partner UniCredit Allianz Assicurazioni e UniCredit Allianz Vita – ha dichiarato Rosy Russo, fondatrice di Parole O_Stili – “Una collaborazione iniziata lo scorso anno con la partecipazione dei collaboratori delle due realtà ad uno dei nostri momenti di approfondimento e che diventa progettualità concreta in questo 2023. Un rapporto che siamo certi evolverà ulteriormente nel tempo, proprio per il riconosciuto impegno comune verso un utilizzo sostenibile del linguaggio”.

Maurizio Binetti, Responsabile Bancassurance Danni e Vita per il Gruppo Allianz e Direttore Generale di UniCredit Allianz Vita, ha commentato: “Siamo lieti di essere main partner di un Festival che ha una missione nobile come quella di educare i giovani all’uso di un linguaggio consapevole. È un’occasione concreta per noi per ridurre le distanze tra il nostro mondo e le persone. Spesso il settore assicurativo è percepito come austero e lontano dalle persone, mentre ha un ruolo sociale importantissimo, proteggendo famiglie e imprese. È nostra ambizione cambiare questa immagine puntando su un linguaggio più semplice,  che avvicina, e trasmettere al pubblico la nostra mission di proteggere il futuro delle persone e guidarle verso una gestione razionale del patrimonio. Per farlo siamo pronti anche a prenderci “un po’ meno sul serio” offrendo ai partecipanti del Festival un momento ironico con protagonista il comico Giovanni Vernia.”

Cybersicurezza, comunicazione intergenerazionale, linguaggio inclusivo, intelligenze artificiali e futuro digitale: saranno queste alcune delle tematiche che verranno trattate nell’ambito del Festival della comunicazione non ostile 2023 che si svolgerà a Trieste il  26 e il 27 maggio. 

Tra gli ospiti: il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Padre Lucio Ruiz, l’influencer e modella Paola Turani, uno dei componenti del Garante della Privacy Guido Scorza, l’attivista per i diritti civili Cathy La Torre e tantissimi altri.

La sesta edizione dell’evento, ideato da Parole O_Stili e organizzato da SpazioUau con la co-organizzazione del Comune di Trieste, si svolgerà in Molo IV.