Cosa: Gran finale del Bea World Festival con l’attesissima cerimonia di premiazione per la proclamazione di tutti i vincitori dei premi BEA World
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 18
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, il BEA World Festival offre anche quest’anno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto. Illustri relatori e protagonisti dell'event industry internazionale disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Un'intera giornata dedicata alla giuria della 18esima edizione del Bea World e alle Live presentations delle Agenzie e Strutture in gara al premio internazionale di ADC Group.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Gran finale del Bea Italia Festival con l’attesissima cerimonia di premiazione per la proclamazione di tutti i vincitori dei premi BEA – Best Event Awards
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 18.30
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, il BEA Italia Festival offre anche quest’anno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto. Illustri relatori e protagonisti dell'event industry italiana disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: Un'intera giornata dedicata alla giuria della 21esima edizione del Bea Italia e alle Live presentations delle Agenzie e Strutture in gara ai premi di ADC Group darà il via all'edizione 2024 del Bea Italia Festival, dal 26 al 27 novembre, che a sua volta inaugurerà la quarta edizione della Live Communication Week- “Hyper Authentic” organizzata da ADC Group in collaborazione con NOLOOP e supported by Roma Capitale e Convention Bureau Roma e Lazio. Quattro giorni ricchi di creatività durante i quali si riuniranno circa 2.000 professionisti degli eventi e del marketing con l’obiettivo di valorizzare l’evento come medium strategico, inserito a pieno titolo nei piani di comunicazione delle aziende, e festeggiare i migliori progetti dell’anno durante le cerimonie di premiazione degli awards dedicati alla filiera degli eventi. All'interno della kermesse in scena anche il Bea World Festival con il Premio internazionale Bea World, dal 28 al 29 novembre.
    Dove: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Via Pietro de Coubertin, 30 Roma
    Orario: Ore 9.00
    Contatti: Per info: ilaria.scapolo@adcgroup.it https://www.livecommunicationweek.com/
    Cosa: L'evento è solo su invito. Il Forum si propone come luogo di dialogo per i decision-maker e la business community, con l’obiettivo di identificare i trend emergenti e guidare le politiche di investimento per creare valore, occupazione e crescita. La missione dell’iniziativa è quella di comprendere “Il ruolo della comunicazione per la società di domani per generare valore e cambiamento culturale” e di ingaggiare i decisori e la business community in riflessioni di alto livello sui principali trend e cambiamenti che interessano il Paese. Ogni anno, l’Advisory Board affronta temi cruciali per il settore della comunicazione e questioni nazionali di grande impatto, contribuendo a delineare percorsi e idee per lo sviluppo sostenibile, non solo rivolti al settore delle comunicazioni, ma anche alle istituzioni, alle imprese e ai consumatori.
    Dove: WPP Campus Milano, via Morimondo 26
    Orario: Dalle ore 9.30
    Cosa: Il 21 novembre si parlerà di diversità e di parità di genere da un punto di vista particolare: quello delle piante. Prevista la partecipazione della Professoressa Monica Gagliano, esperta di intelligenza delle piante, la cui ricerca sfida i confini convenzionali, introducendo una rivoluzionaria “ecologia della mente” che ridisegna la nostra comprensione della connessione dell'umanità con la natura. Per registrarsi all'evento è disponibile il seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-mille-welcomes-comunicazione-plant-based-con-monica-gagliano-1077653573849
    Dove: Spazio IMILLE, Viale Restelli 1, Milano.
    Orario: Ore 18.30
    Contatti: Per info: m.lorenzon@imille.com
    Cosa: La conferenza sarà l’occasione per parlare della campagna realizzata in occasione de Il Mese dell’Energia di Rinascente e per celebrare il 5° anniversario dell'azienda italiana. Solo su invito.
    Dove: Presso il Rooftop Rinascente Milano Duomo.
    Orario: Ore 11.30
    Cosa: Nel corso dell'evento verranno resi noti i risultati inediti di una ricerca sulle gare e il Media Hub di UNA presenterà le stime di investimento aggiornate del mercato allargato.
    Dove: Aula Magna SDA Bocconi Milano
    Orario: Dalle 16 alle 18.30
    Contatti: Per info: UNA@golinitaly.com
    Cosa: Convegno organizzato da UPA per fare il punto su questa leva di comunicazione sempre più strategica per gli investitori pubblicitari. L'agenda della giornata è online su https://upa.it/it/eventi/im24.html Alle ore 10 è prevista la conferenza stampa del presidente di UPA, Marco Travaglia, in una saletta dedicata del teatro.
    Dove: al Teatro Parenti, in via Pier Lombardo 14 – Milano
    Orario: Dalle 8.30 alle ore 16.00
    Contatti: Per info: l.bragadini@klausdavi.com