Audisat
Auditel Sat. Canali Fox i più visti della settimana con share del 17.7%
Settimana da lunedì 16 a domenica 22 aprile.
Sono stati 12.751.756 gli spettatori unici che si sono sintonizzati sul satellite nella settimana da lunedì 16 a domenica 22 aprile durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Nei sette giorni lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato dell'8,2% e il dato sale all' 11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 17,9% nel target socio economico alto (AA).
In prime time l'audience media del satellite nella terza settimana di rilevamenti Auditel è stata di 1.821.653 spettatori, con il 7.3% di share. Il dato sale al 9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 15,6% per la Classe Socio economica alta (AA). Interessante anche il dato sui bambini e i ragazzi: il 27,2% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto in media i programmi satellitari tra le 9 e mezzogiorno nella settimana, in crescita di quasi due punti rispetto alla settimana 9-15 aprile (25,4%).
Sempre di rilievo lo share raccolto tra le 9 e mezzogiorno dalla classe socio economico alta (AA), che ha fatto registrare il 28,5%, con un aumento di quasi due punti percentuali rispetto alla settimana precedente (26,6%). Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 nella settimana e' stato del 10,6%. Nella fascia oraria 15-18 lo share settimanale medio del satellite e' stato del 11.6%, che sale al 15,4% considerando il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata sul satellite per il 26.7%. Tra le 15 e le 18, nei sette giorni, lo share del pubblico 4-14 anni e' stato del 18.9%. Nella fascia preserale, dalle 18 alle 20.30, il satellite ha raccolto in media nella settimana l'8,6% di share (un punto percentuale in più rispetto alla settimana 9-15 aprile). Il dato sale al 12,7% nel target commerciale 15-54 anni e del 18,6% nella fascia socio economica piu' alta, con un incremento di oltre un punto di share rispetto alla settimana precedente (17,4%).
In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite in media nella settimana è stato dell' 8.2% (10.5% nel target 15-54 anni e 15,7% nella fascia socio economica piu' alta).
Nei sette giorni i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Fox, con uno share satellitare del 17.7%. Nella "top five" seguono i canali SKY Sport e SKY Calcio, con uno share satellitare del 17.3%, SKY Cinema con il 14.2%, Rai Sat (6%), Discovery (2,9%). In prime time, nei sette giorni, primi i canali SKY Sport e SKY Calcio (24.5% di share satellitare) poi SKY Cinema (19.9%), seguiti da Fox (15.7%). Nella "top five" del prime time seguono Raisat (5,9%) e i canali Discovery (1.4%).
Nella settimana 16-22 aprile, il programma più visto sui canali Sport e Calcio è stato la diretta di Milan-Cagliari, anticipo di campionato di sabato 21 aprile andato in onda alle 20.30 su SKY Sport 1, SKY Calcio 1 e SKY Sport 16:9: l'incontro è stato visto in media 785.893 spettatori. Al secondo posto il big match Inter-Roma del turno infrasettimanale di campionato di mercoledì 18 aprile, in onda alle 17.30 su SKY Sport 1, SKY Calcio 1 e SKY Sport 16:9: l'ascolto medio è stato di 748.600 spettatori. Poi l'incontro di Serie B Juventus-Rimini, in onda il 17 aprile alle 20.30 su SKY Calcio 1, con un ascolto medio di 564.906 spettatori.