Integrated

'Santa Claus is in the house', la campagna internazionale della Regione Puglia per promuovere il turismo invernale

Lo spot, promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia e l’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione e realizzato dal regista Antonio Palumbo (Oz Film), sarà in onda su BBC News in Europa e Asia Pacific, su CNN international Nord America, Canada e America Latina.

La Puglia si promuove all'estero con lo spot “Santa Claus is in the house”. La campagna dedicata alle vacanze invernali, promossa dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e dall’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione è in onda dal 6 dicembre su BBC News in Europa e Asia Pacifica e  su CNN international in Nord America, Canada e America Latina.
Questo stesso spot verrà utilizzato per la campagna social di Pugliapromozione su Facebook, Instagram, Youtube e Tiktok, in Italia e all'estero (Stati Uniti, Canada, Australia, Gran Bretagna).

Guarda il video

Intanto, già da 10 giorni, sui canali social @WeAreinPuglia (Facebook, Instagram, TikTok) un altro video che racconta la notte di San Nicola, ha avuto già oltre 2 milioni e mezzo di visualizzazioni, confermando quanto sia forte e vivace la devozione per il Santo protettore di Bari che è anche Babbo Natale.

“Abbiamo pensato che questo periodo dell’anno possa diventare un’occasione preziosa per valorizzare le tradizioni della Puglia, rendendola sempre più una destinazione anche natalizia – ha dichiarato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia -. Partendo da San Nicola a Bari e coinvolgendo i Comuni di tutta la regione, stiamo costruendo un cartellone ricco di eventi, di attività e iniziative che mettono in risalto l’unicità del nostro territorio durante le festività".

Lo spot “Santa Claus is in the house” è stato realizzato dal regista Antonio Palumbo (Oz Film) vincitore dell’avviso pubblico ad esso dedicato.

Quello di Nicola, pelle olivastra e barba bianca, è un viaggio immaginario lungo la Puglia. Dalla Basilica paleocristiana in rete metallica di Tresoldi, a Siponto, al ciclo pittorico della grotta di San Biagio, a San Vito dei Normanni, in cui riconosce se stesso; in sella ad un cavallo bianco; faccia a faccia con la testa di Eracle, al MArTA di Taranto; in campagna, tra vigne e ulivi, a degustare i sapori della tavola dell’Alta Murgia, o passeggiando sulla riva del mare del Salento. 

Nicola si gode la sua amata Puglia, finché qualcosa non gli ricorda il tanto atteso appuntamento. Il suo viaggio prende un’altra direzione. Nicola torna alla sua antica dimora. Sulla strada verso la Basilica di San Nicola a Bari, il taumaturgo incontra alcuni protagonisti dei miracoli che lo hanno reso così tanto amato: le tre fanciulle, i marinai e i tre bambini. E se all’inizio del viaggio solo piccoli indizi ci riportano a lui, come l’anello vescovile, il cavallo bianco o l’accenno ai suoi miracoli, giunto a casa, apre l’armadio mostrando gli abiti da Vescovo, Santo, Sinterklaas e Santa Claus, svelando finalmente le sue molteplici identità. E così, con sguardo sincero e sorriso accogliente, invita tutti a entrare nella sua casa, la Puglia, dove nessun ospite è straniero.