Mercato

Linkontro 2025. Conserve Italia incrementa il budget 2025 e investe 6 mln di euro in comunicazione su campagne di brand per Yoga e Cirio. Dal 2026 il rinnovamento di Valfrutta. Debuttano a scaffale Yoga Zero e Fruit Pro

Federico Cappi, Direttore Marketing e Retail spiega ad ADVexpress le strategie pubblicitarie del Gruppo che quest'anno è on air con la campagna 'Quando è Yoga è vita' firmata Leagas Delaney e con l'adv Cirio 'La terra dei pomodori' di Hub09, in linea con la logica di investire in modo continuativo per due anni sugli stessi brand. Il fatturato complessivo vale 1,2 miliardi, il 60% derivante dalla produzione a marchio e il 40% da quella per le private label.

Conserve Italia investe in innovazione di prodotto e comunicazione e per quest'anno si concentra su due brand: Yoga e Cirio, con un budget di 6 milioni di euro, in crescita rispetto all'anno scorso e con una strategia con cui il Gruppo "investe per due anni consecutivi su ciascun brand".

Lo ha dichiarato ad ADVexpress Federico Cappi (nella foto), Direttore Marketing e Retail di Conserve Italia, nell'ambito de Linkontro, il principale convegno sul Largo Consumo organizzato da  NielsenIQ in corso a Santa Margherita di Pula.

Yoga Zero,  bevande leggere a basso contenuto calorico,  dissetanti e saporite ma senza zuccheri aggiunti, pensate per il consumo nella stagione estiva e Yoga Fruit Pro, un succo proteico a base di frutta ideale lo sport, contenente  20 grammi di proteine e  vitamina C, disponibile in formato cheerpack da 250 ml nei gusti Ace e Ananas. Un'innovazione che segna l'ingresso della marca nel settore delle bevande funzionali. 

"Oltre a Linkontro, le presenteremo a Riminiwellness visto il posizionamento in linea con il target dell'evento, alla Maratona delle Dolomiti e ad alcuni concerti e con alcuni eventi di brand experience durante la stagione estiva  - ha spiegato Cappi - . Per ora non sono previste iniziative pubblicitarie dedicate perchè la nostra strategia si concentra su campagne di brand e non dedicate alle singole tipologie di  prodotto. Il settore dei succhi di frutta impone di parlare a più target, dai kids agli adulti, alle mamme, ai giovani e non abbiamo le risorse per comunicare ogni linea di prodotto a ciascun cluster di consumatori. Per questo definiamo campagne 'ombrello di brand', come nel caso di Yoga, on air in queste settimane con una campagna  che racconta i valori di marca mantenendola contemporanea". La creatività dal titolo 'Quando è Yoga è vita',  firmata Leagas Delaney, in onda sulle principali emittenti tv, in radio e sul digitale, celebra il sapore autentico e la tradizione della migliore frutta che accompagna le persone in ogni momento della giornata.  Lo spot racconta come i succhi Yoga caratterizzino le situazioni più disparate per target diversi di consumatori: dalla colazione in casa di una famiglia allo spuntino al bar, dal ritrovo tra amici al gioco ai divertimenti di due ragazzi. Prodotta da Movie Magic International,  è pianificata da Life.

Per gli eventi estivi, invece "non c'è una singola agenzia di riferimento - spiega Cappi - i partner vengono scelti di volta in volta in base alle diverse iniziative". 

L'altro brand sul quale quest'anno si concentrano gli investimenti di Conserve Italia è Cirio, marchio di sughi e prodotti a base di pomodoro, che in attesa del lancio di alcune novità di prodotto in autunno, anticipa il manager "sta per tornare in comunicazione, a giugno,  con un nuovo flight della campagna di brand 'La terra dei pomodori', con protagonista Elio e le Storie Tese, che ha debuttato l'anno scorso con la firma di Hub09 e che proseguirà per tutto il 2025 con diversi flight autunnali. A fine anno cercheremo di capire se proseguire con questo format o pensare a qualcosa di nuovo". 

Nel filmato i testimonial, ripresi tra i campi di pomodoro e in sella ad un trattore, reinterpretano in maniera ironica la canzone "La Terra dei Cachi", presentata dalla band al Festival di Sanremo del 1996, proponendo un'inedita  cover. Lo spot si conclude con lo storico payoff “Dal 1856, come natura crea”.

Riguardo alle strategie di prodotto di Cirio, Cappi ha spiegato: "La marca lavora nell'area del gusto, che comprende le passate, le polpe di pomodoro e i sughi, che si caratterizzano per un alto contenuto di servizio perchè già pronti e di più semplice utilizzo".

Nessuna campagna in previsione per la novità di prodotto a marchio Cirio attesa per l'autunno "che rischierebbe di essere dispersiva. Inizieremo a dare visibilità ai prodotti nei punti vendita,  in attesa che si completi la distribuzione a scaffale e vedremo gli indici di gradimento del mercato". 

La stessa strategia viene applicata al lancio delle due novità Yoga. "Solo dopo aver sondato il riscontro dei prodotti conclusa la fase distributiva potremo valutare investimenti locali o digitali per raccontarli" sottolinea Cappi. 

"Considerando i numerosi marchi in portfolio, per la company è necessario bilanciare le uscite in comunicazione e non promuovere troppe novità , sia per vincoli distributivi legati alla GDO sia per la nostra esigenza di sostenere equamente ogni marca".

Diversa la strategia di Conserve Italia per Valfrutta. "E' probabile che nel 2026 il marchio possa tornare in comunicazione e lanciare alcune novità di prodotto, sia nell'area dei succhi di frutta che nell'area food" anticipa il manager. Sui criteri di scelta dell'agenzia il manager dichiara: "per Yoga abbiamo assegnato in modo diretto l'incarico a Leagas Delaney, mentre per Cirio abbiamo fatto un gara.   Non esiste un modello rigido, pertanto per Valfrutta decideremo secondo la logica che ci sembrerà migliore". 

Infine, un accenno al business di Conserve Italia, che, consolidando il giro d'affari legato ai brand e alle produzioni per le private label, sia in Italia che all'estero "fattura circa 1,2 miliardi di euro all'anno, di cui il 60% con i prodotti a marchio e il 40% per la produzione per conto terzi. Nel nostro Paese è Valfrutta,  storico marchio di proprietà del Gruppo, a fare la parte del leone mentre a livello internazionale è Cirio, che vanta un'ampia distribuzione e rappresenta l'emblema del pomodoro italiano all'estero". 

Il manager ha ricordato che Conserve Italia ha la forma giuridica di Società Cooperativa Agricola basata sulla produzione di  4.000 aziende che portano i loro prodotti a una cinquantina di cooperative di primo livello.  Nel corso degli anni la company è cresciuta con l'acquisizione, nel 1994, dell'azienda Massalombarda S.p.A., che produceva succhi di frutta, incorporandone anche marchi, tra cui "Yoga",  nel 2004 è stata acquisita Cirio De Rica, insieme ai relativi brand. Nel 2013, tuttavia, Conserve Italia,  ha ceduto il marchio De Rica a Generale Conserve, un'azienda specializzata in conserve ittiche, che nel 2027 l'ha ceduto al Consorzio Casalasco del Pomodoro (Pomì).