UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Mercato

Grandi Stazioni Retail: Coin amplia il proprio store a Roma Termini

La principale catena di department store in Italia amplia la propria presenza nel più grande scalo ferroviario nazionale con ulteriori 456 mq, dedicati a Coincasa.

 Si rafforza la partnership strategica tra Coin SpA e Grandi Stazioni Retail: la più diffusa catena di department store in Italia, infatti, sarà tra i protagonisti del progetto di riqualificazione della più grande stazione ferroviaria nel nostro Paese, Roma Termini.

Il 9 giugno, infatti, Coin inaugurerà all’interno dello scalo romano un ulteriore spazio di 456 mq – che si aggiungono ai 1548 mq già presenti e inaugurati nel 2011 –, dedicato alle proposte Coincasa, il brand che dal 1962 interpreta il gusto italiano del vivere e dell’abitare con creatività e passione, con oltre 100 negozi in Italia e all’estero. Con l'occasione, anche il piano terra dello storico negozio si arricchirà di nuove proposte premium dedicate al travel e alla mobilità, continuando il processo di ricerca e selezione di brand e prodotti innovativi che Coin da sempre porta avanti per la clientela travel.

«Da oltre cento anni Coin rappresenta per tutti gli italiani un punto di riferimento per il loro shopping, una garanzia di qualità, un compagno di viaggio sempre affidabile. Per questo siamo orgogliosi di aver potuto consolidare ulteriormente la nostra partnership con Grandi Stazioni Retail e partecipando a un piano di rilancio di Roma Termini che sono certo saprà regalare a viaggiatori, turisti e romani nuovi spazi esperienziali» commenta Ugo Turi, Amministratore Delegato di Coin SpA. «Roma, d’altro canto, rappresenta da sempre per Coin una città di primaria rilevanza per il business, dove oggi gestiamo punti vendita per oltre 18 mila mq, di cui quasi 5 mila dedicati a Coincasa e alle ultime tendenze dell’home decoration».

«L'ampliamento degli spazi di Coin nella stazione di Roma Termini rappresenta un'ulteriore conferma delle grandi capacità delle stazioni di attirare modelli di consumo che premiano sempre di più la qualità e l'eccellenza storica di marchi come Coin. Siamo pertanto felici e orgogliosi di rafforzare questa proficua collaborazione» ha dichiarato Sebastien de Rose, Chief Operating Officer di Grandi Stazioni Retail.

Nel Coincasa di Roma Termini sarà possibile scoprire la collezione estate 2023, un vestito su misura per i gusti e le case degli italiani, che trae forte ispirazione dai principali trend del mondo della moda.
Tre le linee principali: Rebel che celebra il denim, tessuto che quest’anno festeggia i 150 anni di successi incontrastati ed è reinterpretato da Coincasa in tutte le sfumature di blu; Genderless, l’anima più contemporanea che domina le passerelle delle fashion week di tutto il mondo, raccontata con forme semplici, colori delicati e materiali naturali come lino, garza e trame di cotone con una fluidità che dalla moda si estende all’abitare; infine Mariniere, la linea che si ispira al mare e al navy tipico delle divise dei marinai, leitmotiv anche per l’home decoration, che subisce il fascino di questo stile iconico, elegante, chic e senza tempo.

Non mancheranno poi le occasioni con la proposta Festa d’Estate 2023, una collezione esuberante, colorata ed eclettica che dà forma al desiderio di abitare a colori, fuori dalle consuetudini.

L’assortimento di Coincasa spazia in tutte le categorie, dai complementi d’arredo per la tavola fino all’illuminazione d’interni; tutte le collezioni sono esclusive, coordinate e disegnate internamente.