Mercato

Gruppo Selex scommette sul Retail Media e lancia una piattaforma proprietaria e indipendente con Accenture

L'offerta della concessionaria si articola su cinque asset Media che coprono l'intero customer journey del cliente: instore, digital onsite, Data Insight, Crm e offsite. Selex Media ha acquisito dal mercato competenze verticali tecnologiche e commerciali: gestirà direttamente i processi di vendita, analisi e misurazione delle campagne, attraverso strumenti innovativi di pianificazione media e business intelligence, per offrire semplicità di lettura e massima utilità in termini di efficacia agli investitori.

Selex Gruppo Commerciale lancia Selex Media, una soluzione unica ad oggi nel panorama nazionale che punta a diventare fondamentale nei piani di investimento media dei brand, grazie ad un ecosistema di canali proprietari instore (digital signage,radio) e digitali (siti e app), che permetterà di dialogare con 15,5 milioni di famiglie italiane nei luoghi fisici e digitali del Gruppo dove trovano risposta le loro intenzioni d’acquisto (fonte Panel Consumer Nielsen IQ 2024).

 Selex Media rappresenta una soluzione end-to-end proprietaria e indipendente, progettata con la partnership strategica e tecnologica di Accenture. Selex Media, coerentemente con i progetti di maggiore successo internazionali, ha scelto una strada innovativa, creando un ecosistema tecnologico sviluppato in house, che si avvale delle soluzioni più avanzate per la vendita e la gestione di inventari pubblicitari multicanale.

"Il Retail Media negli USA e nel Nord-Europa è prossimo a divenire il canale media più importante nel panorama degli investimenti pubblicitari ", dichiara Massimo Baggi, Direttore Marketing di Gruppo Selex "Con Selex Media puntiamo a unire negozi fisici e touchpoint digitali in un’unica strategia di relazione con i nostri Clienti, volta alla comprensione delle loro preferenze ed alla personalizzazione della comunicazione, grazie al Valore delle informazioni sui comportamenti d’acquisto che possediamo; il nostro obiettivo è amplificare la visibilità e le performance dei Brand italiani sui nostri canali di vendita e comunicazione, posizionati davvero a pochi metri dalla decisione d’acquisto”.

Per raggiungere questi obiettivi Selex Media ha acquisito dal mercato competenze verticali tecnologiche e commerciali: gestirà direttamente i processi di vendita, analisi e misurazione delle campagne, attraverso strumenti innovativi di pianificazione media e business intelligence, per offrire semplicità di lettura e massima utilità in termini di efficacia agli investitori.

I numeri del progetto sono ambiziosi e saranno a copertura nazionale fin da subito: già a fine 2025 sono previsti 350 punti vendita attivi per il digital signage con più di 5.000 schermi attivi; nel 2027 si punta a raggiungere i 1.200 punti vendita, con una rete di quasi 20.000 schermi attivi e un palinsesto audio-radio instore dedicato sul medesimo numero di negozi. Una crescita che porterà Selex Media a gestire un'audience di 565 milioni di visite annuali in-store e ad offrire digitalmente ulteriori 80 milioni di visite digitali profilabili su tutti i siti e le app del Gruppo.

Una Reach di riferimento sul mercato pubblicitario paragonabile ai più importanti editori nazionali, ma con una caratteristica unica: raggiungere il proprio target di riferimento nel luogo e nel momento in cui avviene l’acquisto.

“Per le Imprese Socie del Gruppo” afferma Maniele Tasca, Direttore Generale di Gruppo Selex, “il Retail media è da una parte, un impegno economico rilevante per gli investimenti in strumenti tecnologici e touch point che stiamo facendo, dall’altra, una grande opportunità per innovare le modalità di collaborazione con i nostri partner fornitori, per i quali oltre che un canale di vendita, saremo sempre di più un canale di contatto e conoscenza dei Clienti”.

Selex Media si articola su cinque asset Media che coprono da subito l'intero customer journey del cliente:

IN-STORE – Digital Signage con schermi posizionati in punti strategici per alta visibilità e impatto diretto sulle vendite, che intercettano 5,4 milioni di consumatori ogni 15 giorni nel 2025. La Radio Instore assicura inoltre alta copertura su tutto il traffico, raggiungendo circa 18 milioni di individui ogni 15 giorni, con una audience comparabile alle principali radio nazionali.

DIGITAL ONSITE – Formati pubblicitari su 18 canali digitali proprietari (piattaforma ecommerce CosìComodo.it, siti insegne, volantino digitale e mobile app) altamente rilevanti durante il processo d'acquisto online che generano 10 milioni di impression ogni 15 giorni. • CRM – Sarà possibile affiancare alle campagne media, azioni personalizzate di CRM, profilando segmenti potenziali all’interno dei 9 milioni di Clienti loyalty attivi del Gruppo, contattandoli attraverso i tipici canali di CRM (DEM, SMS, Push, Coupon In-App ecc.).

DATA INSIGHT – Analisi delle performance media e di vendita dei prodotti oggetto delle campagne Selex Media ma anche dei risultati ottenuti sulle audience coinvolte, con la possibilità di definire approfondimenti ad-hoc sui comportamenti d’acquisto generati.

OFF-SITE (dal 2026) – Pubblicità su canali esterni (social media, siti terzi, DOOH-CTV) indirizzata ai target di clienti Selex per ampliare significativamente la visibilità del brand.

Selex Media nasce da una visione condivisa del Gruppo Selex ed Accenture sull’evoluzione e sulle potenzialità del Retail Media in Italia, che ha portato ad una partnership di business di lungo periodo. Accenture ha affiancato fin da subito il Gruppo Selex nella definizione della strategia, nella selezione tecnologica dell’infrastruttura e nell’implementazione di una piattaforma sviluppata interamente in-house e nel disegno dei processi organizzativi, commerciali e operativi della nuova divisione Selex Media.

Alessandro Zanotti, Global Retail Media Lead, Accenture Song: “Siamo lieti di aver affiancato Selex nella creazione della prima piattaforma di retail media in Italia per dimensione e copertura. Un progetto nato dall’integrazione di asset fisici, dati e tecnologia in un’unica infrastruttura, pensata per rendere la comunicazione in-store e digitale più efficiente, misurabile e vicina alle esigenze dei brand e dei consumatori.”

Alberto Pozzi, Consumer Industries Lead, Accenture Italia: “Per noi è un orgoglio accompagnare Selex in un percorso di partnership per lo sviluppo di una piattaforma media che trasformerà il punto vendita fisico e digitale in un canale di comunicazione più diretto ed efficace tra il brand e il consumatore. In un contesto della GDO in continua evoluzione, il retail media rappresenta una chiave di volta per avvicinare i consumatori ai valori del brand e fidelizzarli nel tempo”.

Il piano di sviluppo prevede un'attivazione graduale: fase Test&Learn (maggio-agosto 2025) con brand selezionati, seguita dal roll-out commerciale completo da settembre 2025.