Mercato

Parmacotto Group lancia Selection, la linea premium per l'alta ristorazione e va on air con la campagna 'Revolution' con Publitalia. Gualerzi: "Dopo un +5% negli ultimi anni, per il 2024 previsto un incremento del budget a doppia cifra"

Gaia Gualerzi, Marketing Director & International Development Coordinator Parmacotto Group, spiega ad ADVexpress la strategia di comunicazione del gruppo che negli ultimi anni ha investito crescenti risorse in comunicazione e che per il 2023 vede anche un incremento organico del fatturato (+23%, 160 milioni), trainato dai mercati esteri, soprattutto dagli USA.

Parmacotto Group lancia Parmacotto Selection: la linea premium di salumi da Maiale Nero dedicata all’alta ristorazione, per portare qualità, artigianalità e tradizione al centro della cucina d’autore. L'’offerta premium che celebra il territorio, la competenza artigianale e la genuinità, si inserisce nel percorso di crescita e innovazione dell'azienda azienda nel settore della produzione di salumi italiani.

Al fine di consolidare il posizionamento di Parmacotto Selection come protagonista di rilievo nel mondo dell'eccellenza gastronomica, il Gruppo ha scelto come Brand Ambassador Andrea Ribaldone, consulente nel settore enogastronomico, e come partner strategico per investire in piani di comunicazione integrata l’agenzia di comunicazione MAGENTAbureau.

Parmacotto

 La novità, come ha spiegato ad ADVexpress Gaia Gualerzi, Marketing Director & International Development Coordinator Parmacotto Group: "nel 2024 sarà al centro di una campagna verticale,  con una scelta media non tradizionale e legata al target di riferimento della gamma di salumi premium".

La linea si compone di referenze premium contraddistinte da alta qualità e versatilità: Prosciutto Cotto, Spalla Cotta, Salame, Prosciutto di Parma DOP Boschi Fratelli, Mortadella, Pancetta, Guanciale e Culatello di Zibello DOP.  Un’offerta dedicata ai professionisti della ristorazione e a un consumatore sempre più attento alla qualità e alla ricerca di sapori unici che desidera condividere il piacere della scoperta oltre dell’eccellenza.

L'azienda è on air in questo periodo in tv con la nuova campagna ‘Parmacotto Revolution’ in occasione del lancio del primo eco- pack 100% riciclabile con la carta, una novità assoluta nella categoria salumi e affettati.

La campagna vuole promuovere scelte consapevoli e rispettose per l'ambiente, rivolgendosi in particolare alla Generazione Z, fortemente sensibile alle tematiche legate al mondo della sostenibilità

Al centro dello storytelling dello spot TV, un talent d’eccezione: Thomas Ceccon, pluripremiato campione mondiale di nuoto e volto sportivo di Parmacotto che incarna alla perfezione i valori legati a uno stile di vita sano e sostenibile. Pianificazione Publitalia e Produzione RTI per conto di Publitalia

Con la produzione di RTI - GRUPPO MEDIASET per conto di Publitalia e la regia di Danxzen, lo spot TV, nei suoi diversi formati, è on air dal 24 settembre 2023 sul circuito Mediaset con pianificazione di Publitalia.  Sono previste, inoltre, pianificazioni radio e sui canali digital. La campagna è supportata da un piano integrato che prevede diversi touchpoint: una landing page dedicata (www.parmacottorevolution.com), collegata al website del Gruppo, un piano di contenuti digital, attività di PR, digital PR e media relations.

Riguardo agli investimenti pubblicitari, la Marketing Director & International Development Coordinator ha dichiarato: "Negli ultimi anni sono cresciuti in modo organico intorno al 5%, mentre per il 2024 abbiamo previsto un incremento a doppia cifra". Il trend si inserisce all'interno di un incremento del fatturato del gruppo, trainato soprattutto dai mercati internazionali, in primis gli USA  che puntano a rappresentare un giro d'affari di 30 milioni. Il gruppo, inoltre, aggiunge la manager, si è aperto a nuovi mercati come Svizzera e Francia. 

Dopo una chiusura 2022 a quota 130 milioni, il gruppo si appresta a registrare nel 2023 un fatturato di 160 milioni, in crescita del +23%. La previsione per il 2024 è di un fatturato di 185 milioni ( +15% ).