Ricerche

BCD Travel presenta i dati previsionali del 2008 per il settore business travel

Dall’incontro sono emerse numerose tendenze per il settore dei viaggi di lavoro del 2008. La domanda sarà crescente e favorirà l'innalzamento dei prezzi di tutti i servizi travel.

E’ del 20 novembre l’appuntamento con la stampa di settore per la presentazione dei dati previsionali 2008 di business travel. Dall’incontro, svolto presso la sede BCD Travel di Milano, è emerso come la crescente domanda dei viaggi di lavoro, registrata nel corso degli ultimi due anni, continuerà la sua ascesa anche per il prossimo anno, favorendo l’innalzamento dei prezzi di tutti i servizi travel.
BCDArt.JPG
Come evidenziato da Simona Zenoni, responsabile marketing BCD Travel Italia, le stime presentate sono frutto della settima ricerca annuale dei consulenti di Advito, condotta su un campione di 220 clienti globali. Per BCD Travel, terza travel management company al mondo, la consuetudinaria raccolta ed elaborazione dei dati è diventata, grazie alla profonda conoscenza del mercato corporate, uno strumento atteso dai clienti perché considerato di utilità nella gestione efficiente ed efficace dei viaggi di lavoro.

Dai documenti presentati, la crescente pressione dei costi e il servizio ad alto valore aggiunto, necessario a garantire performance elevate di produttività, caratterizzeranno lo scenario del mercato di business travel per tutto il 2008.

“In uno scenario di mercato così complesso, per condurre efficacemente il business del travel è necessario puntare su travel buyers esperti e attenti all’osservanza della travel policy da parte dei viaggiatori d’azienda - ha detto Davide Rosi, general manager e ceo di BCD Travel -. E ancora, l’utilizzo di sistemi di prenotazione on line, la flessibilità nell’organizzazione delle trasferte di viaggio e la scelta di una competente travel management company sono fattori che garantiscono una corretta gestione delle trasferte orientata alla riduzione dei costi”. 

Di seguito alcuni dei risultati chiave della previsione:

Incremento medio delle tariffe aeree pubblicate dal 2 al 4% a livello globale. Advito ritiene che le tariffe aeree corporate subiranno un aumento inferiore al 2%, in parte grazie alle riduzioni accordate con le negoziazioni corporate.   

Il consolidamento e la privatizzazione della rete ferroviaria nei mercati europei porterà ad un innalzamento dei prezzi medi per il 2008. Un aumento destinato a migliorare la produttività per viaggiatori e travel arranger, insieme alla possibilità di prenotare biglietti ferroviari attraverso i tradizionali canali di vendita. 

Le tariffe medie per il 2008 dei meeting subiranno un incremento del 2% (passando dall’8 al 10%) nei maggiori mercati. Nella pianificazione globale dei meeting si deve tenere conto dell’espansione delle aziende nei mercati emergenti. Le regioni dell’Asia-Pacifico e del Medio Oriente saranno destinazioni con una domanda crescente.

Gli autonoleggi, nel 2008, incrementeranno le tariffe del 2%, passando così dal 5 al 7%, rispettando le previsioni anticipate nel corso del 2006.

I viaggiatori continueranno a subire ritardi sui voli, caos aeroportuali dovuti alla cancellazione dei voli e lunghe attese determinate dai controlli di sicurezza ai check-in. Le aziende hanno bisogno della collaborazione dei propri viaggiatori per raggiungere l’obiettivo di produttività in condizioni non sempre ottimali.